Sicilia
Sicilia DOC è una denominazione a carattere generale, che ricomprende tutto il territorio della Sicilia.
Il disciplinare prevede la produzione di spumante, bianchi, rosati e rossi. I vitigni più utilizzati sono: catarratto, inzolia, chardonnay, grecanico, grillo, carricante, chardonnay, sauvignon blanc, viogner, moscato d’Alessandria, nero d’Avola, frappato, nerello mascalese, perricone, nocera, cabernet sauvignon e syrah.
Terre Siciliane IGT Mille e una Notte Special Edition Il Gattopardo 2021 Donnafugata
Il Mille e una Notte è un'icona della cantina Donnafugata, simbolo di creatività e raffinatezza. Questa edizione speciale celebra la grande storia de Il Gattopardo, la serie Netflix ispirata al capolavoro di Tomasi di Lampedusa. Un vino che invita a un viaggio sensoriale alla scoperta della Sicilia più autentica, attraverso un’interpretazione moderna della tradizione vitivinicola.
Prodotto nelle tenute di Contessa Entellina e in altre aree vocate, è ottenuto da un blend di Nero d'Avola, Petit Ver...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Catarratto Zacharia 2021 Aaron Montis
Il Catarratto Zacharia di Aaron Montis è un vino ottenuto da uve Catarratto Lucido, coltivate ad alta quota sulle colline di San Giuseppe Jato, a 700 metri sul livello del mare, in Sicilia. Questo terroir montano unico contribuisce a creare un vino di grande intensità aromatica e carattere, che esprime appieno la tipicità del vitigno etneo.
La vinificazione avviene in bianco con una lavorazione delicata delle uve, seguita da un affinamento sui lieviti di almeno sei mesi in barrique e tonneaux di ...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Angheli 2021 Donnafugata
Il Sicilia Angheli di Donnafugata nasce in vigneti situati nella Tenuta di Contessa Entellina in località Casale Bianco, nel cuore della Sicilia sud-occidentale.
È prodotto con uve Merlot e Cabernet Sauvignon, vendemmiate a mano tra agosto e settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox con macerazione sulle bucce alla temperatura controllata di 28 °C per circa 12 giorni. Dopo la malolattica, il vino matura barrique e tonneaux di rovere francese per 12 mesi e in bottiglia per ulte...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Syrah Sensoinverso 2021 Abbazia Santa Anastasia
Il Sensoinverso Syrah dell'Abbazia Santa Anastasia è un vino rosso prodotto al 100% con uve Syrah biodinamiche, coltivate secondo gli standard biologici e biodinamici certificati Demeter. I vigneti si trovano a Castelbuono, in Sicilia, a un'altitudine di 350 metri sul livello del mare.
La vinificazione avviene in serbatoi di cemento senza l'uso di lieviti selezionati, enzimi o chiarificanti, a temperature controllate tra i 25 e i 28°C. Il vino non viene filtrato e il contenuto di solforosa è quas...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Syrah Mahâris 2021 Feudo Maccari
Mahâris origina nelle vigne di Feudo Maccari, a Noto, in provincia di Siracusa.
Viene prodotto interamente da grappoli di Syrah, i quali vengono raccolti una volta raggiunta la perfetta maturazione. La fermentazione si svolge, a contatto con le bucce, in acciaio per 18 giorni. Successivamente il vino affina per 16 mesi in barrique di rovere francese e per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.
Ha un colore rosso rubino. Al naso sprigiona un bouquet gradevolmente frutta...
Vedi scheda prodottoSicilia Nero d'Avola DOC Saia 2021 Feudo Maccari
Saia di Feudo Maccari sorge nel comune siracusano di Noto, nel cuore della Sicilia sud-orientale.
Viene prodotto esclusivamente a partire da uve Nero d'Avola, la cui fermentazione avviene con macerazione sulle bucce per 20-25 giorni. Il vino affina per 10-14 mesi in barrique francesi e per altri 6 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.
Di colore rosso rubino, il Saia di Feudo Maccari porta al naso gradevoli sensazioni di frutti rossi. Vino di grande eleganza, allieta il palato con ...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Nero d'Avola Plumbago 2021 Planeta
Il Sicilia Nero d'Avola Plumbago di Planeta nasce nel vigneto Ulmo, situato nel comune di Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento. Il vino prende il nome dal bellissimo fiore color violaceo che cresce nei boschi che circondano il vigneto Ulmo.
È prodotto esclusivamente con uve Nero d'Avola, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 25°C per 14 giorni, con ripetuti rimontaggi. Successivamente il vino affina in...
Vedi scheda prodottoSicilia DOP Moscato Bianco Adorè 2021 Casa Grazia
Il vino bianco Adorè è prodotto da Casa Grazia, situata vicino al lago Biviere, in provincia di Caltanissetta e gestita da Maria Grazia Di Francesco.
Il vino è composto da uve Moscato bianco in purezza, vendemmiate nella terza decade di agosto. Le uve sono diraspate e pressate sofficemente. Seguono la decantazione statica del mosto e la fermentazione a temperatura controllata di 15 giorni. L'affinamento avviene in acciaio per 4 mesi.
Di colore giallo paglierino intenso, al naso si avvertono profum...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Frappato Belsito 2021 Terre di Giurfo
Il vino rosso Belsito è prodotto da Terre di Giurfo, tenuta che si colloca nella Sicilia sud orientale, lungo la valle Fiume Dirillo ai confini tra i comuni di Licodia Eubea e la provincia Iblea.
Le uve Frappato sono raccolte a metà settembre, per poi essere vinificate con macerazione sulle bucce per 8-15 giorni in vasche di acciaio termoregolate. Successivamente il vino affina sempre in acciaio.
Si presenta nel calice con un colore rosso rubino scarico, mentre al naso esprime un sentori intensi d...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Tenuta Regaleali Cygnus 2021 Tasca d'Almerita
Il Sicilia Rosso Cygnus di Tasca d'Almerita nasce in vigneti situati nella Tenuta Regaleali, in provincia di Palermo.
È prodotto con uve Nero d'Avola e Cabernet Sauvignon, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene alla temperatura controllata di 28°C per 2 settimane. Successivamente il vino affina in barrique per circa 14 mesi prima di essere imbottigliato.
È caratterizzato da un colore rosso rubino. Al naso si apre con un bouquet ampio e intenso di more, ciliegie e lampo...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Tenuta Regaleali Nero d'Avola Lamùri 2021 Tasca d'Almerita
Il Lamùri è la migliore espressione di uve Nero d’Avola di alta collina.
Profumi primari, senza eccessi di maturazione, lo differenziano dal vitigno coltivato nella Sicilia litoranea e pianeggiante.
Un assemblaggio di barriques di età diverse conferiscono tannini morbidi ed eleganti, con un legno mai invasivo. È “L’ Amore” che Tasca d’Almerita mette nel proprio lavoro.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con sentori di ciliegie, more e gelso, arricchiti da piacevoli ...
Vedi scheda prodotto