Cortona
La denominazione Cortona DOC comprende i terreni vocati per la viticoltura che si trovano nella zona collinare tra Arezzo e il lago Trasimeno, nel territorio comunale di Cortona.
Tra i vitigni bianchi, i più coltivati sono il trebbiano toscano, il grechetto, la malvasia bianca, lo chardonnay e il sauvignon blanc. Mentre il Cortona DOC rosso è prodotto soprattutto con syrah e a seguire merlot, cabernet sauvignon e sangiovese. La Syrah Cortona DOC è particolarmente famosa e di buon livello qualitativo. Il disciplinare prevede inoltre la possibilità di produrre Vin Santo e Vin Santo Occhio di Pernice. Il primo deve invecchiare almeno 3 anni e il secondo 5 anni, prima di essere messo in commercio.
Cortona Syrah DOC Bramasole 2021 La Braccesca
Il Cortona Syrah La Braccesca Bramasole di Marchesi Antinori nasce in vigneti situati sulle colline toscane nella zona Cortona DOC.
È prodotto esclusivamente con uve Syrah, raccolte rigorosamente a mano, quindi pigiate in modo soffice e macerate per circa 3-4 giorni a 7°C per mantenere le note fruttate e floreali che caratterizzano il vitigno. Il mosto fermenta a temperature non superiori ai 28°C. Il vino viene in seguito posto in barrique francesi nuove in cui svolge la fermentazione malolattica...
Vedi scheda prodottoCortona DOCG Syrah Villa Passerini 2021 Cantina Canaio
Il vino toscano Moro Rosso è prodotto dalla cantina Il Palazzo, azienda fondata agli inizi degli anni '70 in provincia di Arezzo.
Il Moro Rosso è un blend di 3 uve: Merlot, Sangiovese, Syrah. La vinificazione avviene in vasche di acciaio termoregolate, per poi affinare in botti grandi di rovere e tonneaux da 500 l.
Di colore rosso rubino con sfumature violacee, al naso il vino si presenta con profumi di mora, pepe e chiodi di garofano. Il sorso è pieno, con tannini equilibrati e di lunga persisten...
Vedi scheda prodotto