Blend di Cabernet Franc
Chianti Classico DOCG Riserva 2019 Borgo San Frediano
Questo Chianti Classico Riserva Borgo San Frediano è un omaggio al "Diladdarno”, ovvero al quartiere di Borgo San Frediano, che negli ultimi anni si è conquistato la fama di quartiere più cool del mondo per l’atmosfera dinamica, le botteghe artigiane di un tempo e i nuovi locali alla moda.
Le uve sono raccolte e subito trasportate in cantina, dove sono vinificate tradizionalmente con lunghe macerazioni e frequenti rimontaggi. Il vino affina successivamente per 18 mesi in botti di rovere e 3 mesi ...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Riserva 2019 Borgo San Frediano





Bolgheri Superiore DOC 2019 Tenuta Le Colonne
Il Bolgheri Superiore della Tenuta Le Colonne è un blend di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, coltivati su suoli composti in prevalenza da scheletro e sabbia.
La vinificazione si svolge in cemento con l'utilizzo di lieviti autoctoni. Il vino affina in botte grande non tostata per almeno 24 mesi con successivi 3 mesi di permanenza in bottiglia prima della commercializzazione.
Di colore rosso rubino molto intenso, presenta al naso un bouquet complesso e vario con accenni sostenuti d...
Vedi scheda prodottoBolgheri Superiore DOC Sondraia 2019 Poggio al Tesoro
Il Bolgheri Superiore Sondraia di Poggio al Tesoro nasce in vigneti che si estendono lungo la via Bolgherese e via Le Sondraie, nella cuore della rinomata Bolgheri DOC.
È prodotto prevalentemente con uve Cabernet Sauvignon e con uve Merlot e Cabernet Franc, vendemmiate esclusivamente a mano nella seconda metà di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 28-30°C per una durata di 12 giorni. Dopo la malolattica in barrique ad una temperatura di ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Cabraia 2019 Gualdo del Re
Prodotto nel comune di Suvereto, in Toscana, il Cabraia della cantina Gualdo del Re è un vino rosso ottenuto da un blend di Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon. I vigneti affondano le radici in terreni composti da argilla, pietra e limo, elementi che conferiscono struttura e carattere al vino.
La vinificazione prevede una fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguita dalla fermentazione malolattica in barrique. L’affinamento si svolge in barrique nuove e di s...
Vedi scheda prodottoHaut-Médoc 5ème Cru Classé AOC 2019 Château Cantemerle
Lo Château Cantemerle è una delle proprietà più antiche dell'Haut-Médoc ed è gestito oggi dal gruppo assicurativo SMABTP, a cui appartengono anche altre cantine vitivinicole della zona.
Le uve sono vinificate in una combinazione di tini di acciaio, di cemento e di botti di legno di dimensioni variabili. In seguito alla fermentazione malolattica in acciaio, il vino affina 12-16 mesi in botti di rovere francese, di cui il 40%-50% nuove.
Di un profondo colore rosso rubino, il vino svela al naso inten...
Vedi scheda prodottoMargaux AOC 1er Cru Classé Grand Vin 2019 Château Margaux
Il Grand Vin 1er Cru Classé è un vino di Château Margaux, la prestigiosa cantina francese la cui fondazione risale almeno XII secolo, quando il palazzo era utilizzato come residenza reale. Tuttavia è solo a partire dal 1500 che a Château Margaux vengono piantate le prime vigne ad opera della famiglia de Lestonnac. Nei secoli passa di mano in mano a diverse famiglie e le vigne mantengono più o meno sempre la stessa estensione che hanno oggi, di 80 ettari. Dagli anni '70 lo Château è in mano alla ...
Vedi scheda prodottoSaint-Émilion AOC 1er Grand Cru Classé A 2019 Château Pavie
Château Pavie è una delle cantine di Bordeaux più recenti, se si considera che i lavori allo château che conosciamo oggi, progettato dall'architetto Alberto Pinto, si sono conclusi nel 2000, mentre il rinnovamento radicale della cantina è terminato nel giugno 2013. A Château Pavie appartiene un unico blocco di vigneto (37 ettari), che è anche il più grande di tutti i Grand Crus di St. Emilion.
In seguito alla raccolta rigorosamente manuale e selezionata, le uve subiscono una pre-fermentazione a f...
Vedi scheda prodottoSaint-Émilion AOC 1er Grand Cru Classé B 2019 Château Canon
Lo Château Canon sorge sopra le vecchie cave di calcare che percorrono il sottosuolo per centinaia di metri e che collegano ancora oggi tra loro alcuni Château. Esse costituiscono l'ambiente ideale alla conservazione dei preziosi vini di Bordeaux.
Per la produzione dello Château Canon vengono impiegati tini d'acciaio a temperatura controllata e di diverse dimensioni. Ciò permette la vinificazione differenziata e ottimale delle parcelle di vigneto. Successivamente il vino assemblato viene affinato...
Vedi scheda prodottoPomerol AOC 2019 Château Trotanoy
Château Trotanoy è una prestigiosa realtà bordolese, considerato uno dei Premier Cru di Pomerol già alla fine del '700, il cui terreno è composto da una miscela di argilla e ghiaia che, dopo la pioggia, si solidifica acquisendo una compattezza simile al cemento, risultando "trop anoi", ovvero troppo faticoso da lavorare, in francese medievale, da cui il nome.
È ottenuto in prevalenza da uve Merlot, con una piccola aggiunta di uve Cabernet Franc a completare il blend. La vinificazione avviene in p...
Vedi scheda prodottoMaremma Toscana IGT Tenuta Belguardo 2019 Marchesi Mazzei
Il Maremma Toscana Tenuta Belguardo di Mazzei nasce nell'omonima tenuta, situata nella Maremma Toscana sulle colline tra Grosseto e Montiano, a pochi chilometri dal mare.
È prodotto in prevalenza con uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, raccolte rigorosamente a mano, le prime dal 6 di ottobre e le seconde a partire dalla metà di settembre. Le uve vengono lasciate fermentare e macerare per 16 giorni alla temperatura controllata di 28-30 C°. In seguito il vino è affinato per 18 mesi in barrique...
Vedi scheda prodottoVerona IGT Crearo Conca d'Oro 2019 Tommasi
Crearo è il vino di punta della cantina Tommasi che si origina nella tenuta Conca d'Oro, nel comune di Sant'Ambrogio della Valpolicella, riconosciuta da esperti e appassionati come la più rinomata e prestigiosa della zona storica a fianco della celebre "Grola".
Nasce da un blend unico nel territorio, composto delle autoctone Corvina Veronese e Oseleta in combinazione con l'internazionale Cabernet Franc, vitigno che partecipa alla produzione di eccellenti vini rossi. La fermentazione avviene con m...
Vedi scheda prodottoPauillac AOC 5ème Grand Cru Classé 2019 Château d'Armailhac
Lo Château d'Armailhac rappresenta un prestigioso vino classificato come 5ème Cru Classé, proveniente dall'appellazione di Pauillac, una delle zone vinicole più rinomate della regione di Bordeaux.
Questo vino è il risultato di una lunga tradizione vinicola e della cura dedicata ai vigneti situati nei terreni privilegiati della tenuta Chateau d'Armailhac. Le uve, raccolte con precisione e passione, subiscono processi di vinificazione e invecchiamento che preservano l'autenticità e l'eleganza del v...
Vedi scheda prodottoSzekszárd DOP Bikaver 2019 Fritz
Il Szekszárd Bikavér di Fritz è un vino rosso tradizionale ungherese della regione vinicola di Szekszárd prodotto con un blend di Kékfrankos, Kadarka, Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Questo vino, con il suo bouquet speziato e complesso, e i sapori di bacche rosse, offre un finale persistente che evoca la tipicità di Szekszárd in ogni sorso.
La vinificazione segue metodi tradizionali con raccolta manuale e selezione dei grappoli, fermentazione in serbatoi di acciaio inox e maturazione...
Vedi scheda prodottoSaint-Émilion AOC 1er Grand Cru Classé A 2019 Château Angelus
Il 1er Grand Cru Classé A è un vino di Château Angélus, la cui data di nascita è il 1910, anno in cui la famiglia de Bouard arrivò a St. Emilion. Oggi le vigne si estendono su 39 ettari, delle quali il 50% è di Merlot, il 47% di Cabernet Franc e il 3% di Cabernet Sauvignon. Dal 2021 Château Angélus è certificato biologico.
Il 1er Grand Cru Classé A di Château Angélus è un assemblaggio di Merlot (60%) e Cabernet Franc (40%). Le uve subiscono anzitutto una criomacerazione che dura al massimo 5 gior...
Vedi scheda prodottoMontello Asolo DOC Il Rosso Dell'Abazia 2019 Serafini & Vidotto
Il Montello Colli Asolani Rosso Dell'Abazia di Serafinin & Vidotto nasce sulle colline della zona DOC di Montello Colli Asolani che si sviluppa a nord ovest della città di Treviso situata in Veneto.
È prodotto con uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot raccolte esclusivamente a mano a fine settembre per il Merlot e ad ottobre inoltrato per il Cabernet. Il vino matura in botti di rovere dai 15 ai 24 mesi a seconda dell'annata e del vitigno e successivamente viene imbottigliato.
È caratteri...
Vedi scheda prodottoMargaux AOC Margaux de Brane 2019 Château Brane-Cantenac
Il Margaux de Brane è creato da Brane-Cantenac, già conosciuto per il suo buon vino nel 1700. Château Brane-Cantenac fu acquistato nel 1833 dal barone di Brane, soprannominato il "Napoleone delle vigne". Il suo nome nasce dal cognome del barone e dal nome del luogo in cui si trovavano le vigne, Cantenac. Oggi l'azienda è di proprietà della famiglia Lurton, che, a partire dal 2009, con sapienti modifiche ha saputo produrre vini sempre migliori.
Il vino è un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cab...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Perpiero 2019 Tenuta Moraia
Ci troviamo nella Maremma toscana, zona da cui originano grandi eccellenze enologiche nate da un sorprendente accordo tra i vitigni internazionali e quelli che sono i vitigni tipici del territorio.
Il Perpiero è un blend tra il celebre Sangiovese e i Cabernet di origine bordolese. La fermentazione si svolge a partite separate, con il principe di Toscana a sostare per un periodo in botti di rovere francese di secondo passaggio mentre i Cabernet riposano in legno nuovo. Il processo viene ultimato c...
Vedi scheda prodotto