Carignano del Sulcis DOC Superiore Terre Brune 2019 Cantina di Santadi
Il Carignano del Sulcis Terre Brune della Cantina Santadi nasce nei vigneti del basso Sulcis, in Sardegna.
Viene prodotto in prevalenza con uve Carignano del Sulcis e con uve Bovaleddu, raccolte interamente a mano tra la seconda metà di settembre e la prima metà di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 15 giorni. Successivamente il vino matura in barrique e in botti di rovere francese per massimo 16-18 mesi e affina per altri 12 mesi in bo...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico DOCG 2019 Tommasi
L'Amarone della Valpolicella Classico di Tommasi nasce nei vigneti La Groletta e Conca d’Oro situati sulle colline di Sant’Ambrogio, nella storica zona della Valpolicella.
È prodotto con uve Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e Oseleta. Le uve vengono raccolte ad ottobre e successivamente vengono disposte su graticci in ampi fruttai dove appassiscono per 3 mesi. Il mosto affina in barrique di rovere di Slavonia a temperatura controllata, prima di essere imbottigliato.
L'Amarone Classico di To...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico DOCG Etichetta Storica 2019 Fabiano
L'Amarone della Valpolicella Classico Nicola Fabiano viene prodotto in quantità limitata con uve della zona classica della Valpolicella.
Viene ricavato da uve Corvina, Rondinella, Molinara e Croatina, accuratamente scelte e raccolte a mano, sottoposte a un periodo di appassimento di circa 5 mesi secondo l'antica tecnica tradizionale. Una volta che le uve sono state delicatamente pigiate, la fermentazione avviene in vinificatori di acciaio per circa 50 giorni. Il vino affina per 30 mesi in grandi ...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2019 Fattoria dei Barbi
Il Brunello di Montalcino della Fattoria dei Barbi nasce in vigneti situati tra le dolci colline di Montalcino e Scansano, nel cuore della Toscana.
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte verso la fine di agosto. Dopo una pigia-diraspatura le uve fermentano in barrique alla temperatura controllata di 27-28°C per circa 16-17 giorni. Successivamente il vino affina in legni di media piccola capacità (2.25 hl – 15 hl) e successivamente in botti a capacità superiore. Affinamento in bott...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG Campogiovanni 2019 San Felice
ll Brunello di Montalcino Campogiovanni di San Felice nasce nei vigneti della prestigiosa Tenuta di Campogiovanni, situata nel comune di Montalcino.
È prodotto con uve Sangiovese in purezza, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene alla temperatura controllata di 28-30°C per almeno 20 giorni. Successivamente il vino matura per 36 mesi in barrique e per altri 12 mesi in bottiglia prima di essere immesso in commercio.
È un vino dal colore rosso rubino. Al naso si apre con ...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Rosso Stupore 2019 Campo alle Comete
Il Bolgheri Rosso Stupore dell'azienda Campo alle Comete, di proprietà di Feudi di San Gregorio, nasce in vigneti situati nella piccola località di Sughericcio, nel comune livornese di Castagneto Carducci.
È prodotto con uve Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene, separatamente, in serbatoi di acciaio per circa 3 settimane. Successivamente il vino affina per 12 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese nuove ed usate di media to...
Vedi scheda prodotto