Brunello di Montalcino DOCG 2018 Fattoria dei Barbi
Il Brunello di Montalcino della Fattoria dei Barbi nasce in vigneti situati tra le dolci colline di Montalcino e Scansano, nel cuore della Toscana.
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte verso la fine di agosto. Dopo una pigia-diraspatura le uve fermentano in barrique alla temperatura controllata di 27-28°C per circa 16-17 giorni. Successivamente il vino affina in botti di rovere per almeno 2 anni, e per ulteriori 4 mesi in bottiglia.
Questo Brunello è caratterizzato da un colore r...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2018 Fattoria dei Barbi






Primitivo di Manduria Riserva DOC Collezione del Conte 2018 Villa da Filicaja
Il Primitivo di Manduria Riserva della Collezione del Conte Filicaja nasce dai suoli calcarei del Salento settentrionale.
Ottenuto da uve Primitivo in purezza, è il risultato di una fermentazione con macerazione di 8-10 giorni a temperatura controllata. Dopo la malolattica in acciaio inox, il vino sosta per 10-12 mesi tra barrique di rovere americano e francese.
Appare nel calice di colore rosso rubino con riflessi porpora. Si incontrano al naso evidenti profumi di frutta scura, tra cui ciliegia m...
Vedi scheda prodottoTrento DOC Brut Perlé 2018 Ferrari
Lo Spumante Trento Perlé di Ferrari nasce in vigneti situati in alta collina, nelle zone a più alta vocazione vitivinicola del Trentino.
È prodotto esclusivamente da uve Chardonnay, selezionate e raccolte a mano verso la metà di settembre. Il vino matura su lieviti selezionati per circa 5 anni.
Il Perlé è caratterizzato da un colore giallo paglierino con tenui riflessi dorati. Il bouquet è intenso, con sentori di fiori di mandorlo e mela Renetta, arricchiti da piacevoli note speziate e un lieve ac...
Vedi scheda prodottoBarolo DOCG Riserva 2018 Sabaudo
Il Barolo Riserva di Sabaudo è un vino rosso prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo provenienti da 11 comuni dell'area di Barolo. Questo vino rappresenta un'interpretazione classica e raffinata della denominazione Barolo, con una struttura elegante e un carattere sontuoso. Nell'etichetta è rappresentato Vittorio Emanuele II, protagonista, con Cavour e Garibaldi, dell'unificazione nazionale e primo re d'Italia dal 1861 al 1878.
La vinificazione prevede una pigio-diraspatura seguita da fermentazi...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2018 Villa da Filicaja
Il Brunello di Montalcino di Villa da Filicaja trae origine da vigneti localizzati sul versante sud-ovest del comune di Montalcino.
È prodotto con uve Sangiovese in purezza, raccolte manualmente durante la prima decade di ottobre. Dopo la diraspapigiatura, la fermentazione alcolica avviene in acciaio inox a temperatura controllata di 28-30°C con frequenti rimontaggi e delestages; la macerazione sulle bucce è di circa 25 giorni. Dopo la malolattica, il vino è riposto in botti di rovere di Slavonia...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2018 Villa da Filicaja






Graves AOC Blanc Le Prélat de Pape Clément 2018 Bernard Magrez
Il vino bianco Le Prélat de Pape Clément è prodotto dallo Château Bernard Magrez in vigneti situati a Communes de Cérons, Illats e Podensac.
Il vino è un blend di Sémillon, Sauvignon Blanc, Sauvignon Gris e Muscadelle. I grappoli interi sono pressati sofficemente in atmosfera inerte. Il mosto è posto nelle botti, dove avviene la fermentazione.
Di colore giallo paglierino, svela al naso profumi di mela croccante, pesca, limone e mandarino. Il sorso è fruttato e denso, con una bella struttura minera...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico DOCG 2018 Brigaldara
L'Amarone Classico della Valpolicella di Brigaldara nasce in vigneti situati nel paese di San Floriano, nella straordinaria Vallata di Marano, una delle quattro valli che costituiscono il magico terroir della Valpolicella.
È prodotto al 50% con uve Corvinone, al 20% con uve Corvina, al 20% con uve Rondinella e al 10% con uve di altri vitigni complementari. La vendemmia si svolge unicamente a mano durante la seconda metà di ottobre. Dopo l'appassimento tradizionale, le uve fermentano in rosso a co...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Lupicaia 2018 Castello del Terriccio
Il Toscana Rosso Lupicaia di Castello del Terriccio nasce in vigneti situati sulle dolci colline toscane, nel magico castello, da cui deriva il nome dell'azienda, costruito in epoca medievale.
È prodotto in prevalenza con uve Cabernet Sauvignon e con uve Petit Verdot, raccolte unicamente a mano tra settembre ed ottobre. La fermentazione avviene per 16 giorni per il Petit Verdot e per 20 giorni per il Cabernet Sauvignon alla temperatura controllata di 29°C. Successivamente il vino affina in barriq...
Vedi scheda prodottoTaurasi DOCG Rue 333 2018 Nativ
Il Taurasi Rue 333 è un vino emblematico per la filosofia produttiva di Nativ, un Aglianico in purezza che proviene da uno dei luoghi più vocati dell'Irpinia, Taurasi, vinificato con metodi innovativi ma sempre nel pieno rispetto di una radicata tradizione.
Una volta terminata la vendemmia, che si svolge tra la fine di ottobre e i primi giorni di novembre, il mosto rimane a macerare per 20 giorni con le bucce e fermenta ad opera di soli lieviti selezionati. Il vino viene portato in barrique di ro...
Vedi scheda prodottoVallée de la Bekaa 2018 Château Musar
Château Musar Rosso è un vino rosso di grande struttura e complessità prodotto nella Valle della Beeka, in Libano. Composto da un blend di Cabernet Sauvignon, Cinsault e Carignano, i vigneti si estendono su 130 ettari di suoli ghiaiosi con sottosuolo calcareo e hanno un'età media di 40 anni.
La vinificazione prevede diraspatura, macerazione sulle bucce per 4 settimane e fermentazione spontanea e malolattica in tini di cemento dai 60 ai 300 hl. L'affinamento avviene sulle fecce fini per 1 anno in ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Cabernet Sauvignon Olmaia 2018 Col d'Orcia
Olmaia è un vino rosso biologico prodotto a Montalcino, nella collina di Sant’Angelo in Colle dalla Società Agricola Col d'Orcia. Le uve provengono dai vigneti situati a un’altitudine di 350 metri sul livello del mare, con esposizione sud-sud-ovest. Le viti di Cabernet Sauvignon, selezionate per i loro cloni bordolesi, sono coltivate con grande cura per ottenere un prodotto di alta qualità.
La fermentazione avviene in tini di acciaio, con una macerazione di 12-15 giorni a temperatura controllata,...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Dosaggio Zero DOCG Millesimato Essence Nature 2018 Antica Fratta
Il Franciacorta Dosaggio Zero Essence Nature di Antica Fratta nasce in vigneti nella rinomata regione vitivinicola della Franciacorta DOCG.
È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero, raccolte e selezionate interamente a mano tra la fine di agosto e gli inizi di settembre. Dopo i processi classici di vinificazione la presa di spuma avviene mediante rifermentazione in bottiglia, secondo Metodo Classico, con affinamento sui propri lieviti di 36 mesi.
È caratterizzato da un colo...
Vedi scheda prodottoVallée de la Bekaa Blanc 2018 Château Musar
Château Musar Bianco è un vino bianco prodotto nella Valle della Beeka, in Libano, utilizzando uve Obaideh e Merwah da vigneti di 70 anni. I vigneti si estendono su 40 ettari di suoli ghiaiosi con sottosuolo limoso e sono piantati con il sistema Gobelet, con una densità di 1.600 ceppi per ettaro.
La vinificazione prevede diraspatura e pressatura soffice, con fermentazione spontanea e malolattica in parte in barrique di rovere francese (20% nuove) e in parte in vasche di acciaio inox. Dopo l'assem...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Extra Brut Les Empreintes 2018 Laherte Frères
Lo Champagne Empreintes Extra Brut di Laherte Frères proviene dalla zona di Chavot, nel cuore della Champagne, rappresentando la quintessenza del terroir di quest'area. Questo Champagne è frutto di un blend equilibrato di Chardonnay, di cui un terzo di Chardonnay Muscaté provienente dai vigneti di Les Chemins d’Épernay con terreni argillosi e un sottosuolo calcareo, e Pinot Noir dai vigneti di Les Rouges Maisons, caratterizzati da suoli profondi ricchi di argilla, selci e scisti su un sottosuolo...
Vedi scheda prodottoTorgiano Rosso Riserva DOCG Vigna Monticchio Rubesco 2018 Lungarotti
Il Torgiano Rosso Riserva Rubesco Vigna Monticchio di Lungarotti nasce nel vigneto Monticchio, situato sulla collina di Brufa, nel comune di Torgiano.
Viene prodotto all'80% con uve Sangiovese e al 20% con uve Canaiolo, raccolte durante il mese di ottobre. La fermentazione si svolge in vasche di acciaio inox, con macerazione sulle bucce, per circa 15-20 giorni. Successivamente il vino affina in botti di rovere per circa 12 mesi e per ulteriori 4 anni in bottiglia.
È caratterizzato da un colore ros...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella DOCG Case Vecie 2018 Brigaldara
L'Amarone della Valpolicella Case Vecie di Brigaldara nasce in vigneti situati nel paese di San Floriano, nella straordinaria Vallata di Marano, una delle quattro valli che costituiscono il magico terroir della Valpolicella.
È prodotto con uve Corvinone, Corvina, Rondinella e uve di altri vitigni complementari, raccolte e selezionate unicamente a mano durante la seconda metà di ottobre. Dopo l'appassimento tradizionale, le uve fermentano in rosso a contatto con le bucce, con rimontaggi quotidiani...
Vedi scheda prodotto