Barolo DOCG Riserva 2017 Beni di Batasiolo
Il Barolo Riserva è prodotto dall'azienda Batasiolo, di proprietà della famiglia Dogliani, che da oltre 4 decenni produce vino nelle Langhe. L'azienda produce diversi Barolo da alcuni dei cru più prestigiosi, come Cerequio, Bussia, Brunate, Briccolina, Boscareto.
Le uve Nebbiolo sono diraspate e fermentate con macerazione delle bucce per almeno 10-12 giorni in vasche di acciaio a temperatura controllata, con periodici rimontaggi. Successivamente il vino affina in botti di rovere di Slavonia per a...
Vedi scheda prodottoRioja DOCa Reserva 2017 Altivo
Il Finca Altivo Riserva è un vino rosso spagnolo, prodotto nella rinomata regione della Rioja, sulle rive del fiume Ebro. Grazie al clima temperato influenzato dal Mediterraneo e dall'Atlantico, le uve Tempranillo raggiungono la maturazione perfetta per creare un vino corposo e aromatico.
Le uve vengono raccolte e sottoposte a un processo di vinificazione tradizionale, seguito da un periodo di affinamento prolungato, tipico dei vini riserva. Durante questo tempo, il vino sviluppa struttura e prof...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Riserva DOCG 2017 Casalforte
L'Amarone della Valpolicella Riserva Casalforte è l'espressione più intensa e complessa delle cantine Riondo, nata dai vigneti di proprietà della cantina situati a nord di Verona, nella zona storica della Valpolicella.
I grappoli selezionati per la sua realizzazione sono delle uve Corvina, Corvinone e Rondinella. Questi sono posti ad appassire in fruttaia, quindi avviati a una fermentazione lenta con lunga macerazione a contatto con le bucce. Affina in botte di rovere per almeno 48 mesi.
Alla vist...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità Rosé Brut Calce 2017 San Marzano
Il Vino Spumante di Qualità Rosé Brut Calce è prodotto da San Marzano in Puglia, nell'area del Salento.
Il vino è prodotto da uve Chardonnay e Negroamaro, che vengono pressate sofficemente e poi fermentate. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il Metodo Classico, con un affinamento sui lieviti di oltre 36 mesi.
Di colore rosa tenue e con bollicine fini e costanti, svela al naso profumi di fiori bianchi, ribes e lampone, oltre a note tipiche di crosta di pane. Il sorso è fresco e abbastan...
Vedi scheda prodottoBarolo Riserva DOCG Ravera 2017 Lo Zoccolaio
Il Barolo Riserva Ravera DOCG Lo Zoccolaio nasce dalle uve di Nebbiolo del comune di Novello, che garantiscono una buona struttura unita ad aromi fini ed eleganti.
Il segreto di questo grande vino rosso sta nella lunga macerazione delle bucce e nell'invecchiamento come vuole la tradizione, in grandi botti di Rovere per 42 mesi, seguito da un riposo in bottiglia ulteriore per 6 mesi.
Nel bicchiere questo grande rosso piemontese ha una brillantezza cristallina, e un profumo pieno e persistente con n...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità Brut Grand Cuvée XXI Secolo Metodo Classico 2017 D'Araprì
Lo Spumante Brut Gran Cuvèe XXI Secolo D'Araprì nasce nei vigneti Contrada Monsignore e Contrada Baiocco, situati nel cuore della Capitanata di Puglia.
È prodotto con uve Bombino Bianco, Pinot Nero e Montepulciano, raccolte e selezionate manualmente. Le uve vengono successivamente pressate, fermentate e vinificate secondo il metodo classico Champenoise. Le bottiglie riposano 60 mesi al riparo dalla luce ad una temperatura controllata di 13°C nei sotterranei della cantina.
È caratterizzato da un be...
Vedi scheda prodottoTrento Dosaggio Zero Riserva DOC 2017 Letrari
Il Trento Dosaggio Zero Riserva di Letrari racchiude in sé una serie di elementi che insieme ne determinano lo spessore stilistico e qualitativo: si tratta di un millesimato Talento Metodo Classico ottenuto da una vendemmia manuale di uve Chardonnay e Pinot Nero, non dosato, che rimane ad affinare sui propri lieviti per 36 mesi al fine di esaltarne la morbida eleganza.
Giallo dorato lucente dal finissimo perlage, lascia percepire al naso un ampio ventaglio di profumi che richiamano ora la crosta ...
Vedi scheda prodottoCollio DOC Tenuta Sant'Helena Rosso Venko 2017 Fantinel
Il Collio Rosso Tenuta Sant'Helena Venko di Fantinel nasce nei vigneti goriziani di Vencò, nel cuore della DOC Collio.
È prodotto con uve Merlot, Cabernet Franc e Pinot Nero, raccolte e selezionate unicamente a mano. Dopo parziale appassimento delle uve, la fermentazione avviene, con macerazione, a temperatura controllata per 20 giorni. Successivamente il vino affina per 24 mesi in botti di rovere di Allier e di Slavonia, prima di essere imbottigliato.
Il Tenuta Sant'Helena Venko di Fantinel prese...
Vedi scheda prodottoAglianico del Vulture DOC Il Sigillo 2017 Cantine del Notaio
Il Sigillo delle Cantine del Notaio è un vino in grado di esprimere pienamente il carattere e l'imponenza dell'Aglianico del Vulture.
La raccolta viene eseguita manualmente tra l'ultima decade di novembre e la prima settimana di dicembre, dopo un periodo di surmaturazione in pianta alla stregua di un Amarone. Una macerazione di 30 giorni permette una piena estrazione e una maturazione completa dei tannini. Il vino matura in tonneaux di rovere francese per ben 24 mesi, per poi rimanere ad affinare...
Vedi scheda prodottoBarolo DOCG Levoluzione 2017 Montalbera
Il Barolo Levoluzione di Montalbera nasce nelle Langhe, in provincia di Cuneo.
Si compone di uve Nebbiolo in purezza, vinificate in rosso in vasche di acciaio termoregolate. Il vino affina successivamente almeno 50 mesi in legno, di cui 24 in botte di rovere francese.
Di colore rosso rubino con sfumature granate, svela al naso profumi di confettura di frutti rossi, liquirizia, spezie e china. Il sorso è pieno, tannico e armonico.
Ottimo con arrosti, brasati sia di carni rosse che di selvaggina.
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti IGT Fojaneghe 2017 Conti Bossi Fedrigotti
Il Vigneti delle Dolomiti Fojaneghe Conti Bossi Fedrigotti nasce all'interno dell'omonimo Cru, Fojaneghe, di Masi, nella tenuta storica Bossi Fedrigotti, situata nel comune di Rovereto, in provincia di Trento. Questa etichetta rappresenta il primo esempio di uvaggio bordolese in Italia, l'eccellenza di questa tenuta trentina.
È prodotto con uve Merlot, Cabernet Franc e Teroldego, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione a contatto con le bucce, in vasch...
Vedi scheda prodottoGoriška Brda ZGP Belo Veliko 2017 Movia
Il vino bianco Veliko Belo è prodotto dalla cantina Movia, che sorge in Slovenia, in un territorio di confine, il Brda. Esistono il Collio italiano / friulano e quello sloveno, detto appunto Brda. Sono zone di grande fascino naturalistico e vinicolo. La cantina Movia è una delle più grandi della zona, pur con una produzione media di sole 100000 bottiglie l'anno. Fa parte di una nicchia di cantine di queste terre di confine, i cui vini valgono assolutamente la scoperta. Sono vini di viticoltori a...
Vedi scheda prodottoMargaux AOC Grand Cru Classé 2017 Château Dauzac
Il Margaux Grand Cru Classé è un vino dello Château Dauzac, uno degli château di Bordeaux che negli ultimi decenni ha visto un notevole aumento di qualità dei vini fino a diventare uno degli emblemi della regione. Le origini dello Château risalgono al 16esimo secolo.
È un blend di Cabernet Sauvignon e di Merlot. Le uve sono vinificate in tini di acciaio termocontrollati. Il vino segue poi un affinamento in botti di rovere francese (50% nuove) per ca. 12 mesi.
Di colore rosso rubino, svela al naso ...
Vedi scheda prodottoBarolo Riserva DOCG Monvigliero 2017 Castello di Verduno
Il Barolo Monvigliero Riserva di Castello di Verduno nasce nell'omonimo cru Monvigliero, luogo altamente vocato per la coltivazione del Nebbiolo, all'interno del comune cuneese di Verduno.
È prodotto con uve Nebbiolo in purezza, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce di 30 giorni. Successivamente il vino affina per 30 mesi in botti di rovere e per ulteriori 40 mesi in bottiglia, prima di essere...
Vedi scheda prodottoBarolo Riserva DOCG Ravera 2017 Lo Zoccolaio
Il Barolo Riserva Ravera di Lo Zoccolaio nasce dalle uve di Nebbiolo del comune di Novello, che garantiscono una buona struttura unita ad aromi fini ed eleganti.
Il segreto di questo grande vino rosso sta nella lunga macerazione delle bucce e nell'invecchiamento come vuole la tradizione, in grandi botti di Rovere per 42 mesi, seguito da un riposo in bottiglia ulteriore per 6 mesi.
Nel bicchiere questo grande rosso piemontese ha una brillantezza cristallina, e un profumo pieno e persistente con not...
Vedi scheda prodottoValpolicella Superiore DOC Mizzole 2017 Cecilia Beretta
Il Valpolicella Superiore Mizzole di Cecilia Beretta, marchio della cantina Pasqua, è un vino rosso raffinato ed elegante, prodotto da uve selezionate provenienti da vigneti situati a 200 metri di altitudine nella contrada di Mizzole, in Valpantena. Il terreno argilloso-calcareo e la coltivazione in conversione biologica contribuiscono a esaltare l'autenticità del territorio e la complessità del vino.
Dopo una pigiatura soffice, le uve macerano sulle bucce per 8-10 ore a bassa temperatura, seguit...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2017 Casale del Bosco
Il Brunello di Montalcino di Casale del Bosco nasce in Toscana, da vigneti situati sui dolci pendii delle colline di Montalcino.
È realizzato con uve Sangiovese in purezza, lasciate fermentare a temperatura controllata per almeno 20 giorni. Il vino matura poi per 12 mesi in barrique di rovere francese di secondo passaggio e, successivamente, viene affinato per altri 12 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. A questo periodo seguono ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Questo vino è c...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Blanc de Blancs 2017 Louis Roederer
Il Blanc de Blancs di Louis Roederer è uno Champagne esclusivo ottenuto da uve 100% Chardonnay coltivate nel vigneto “La Côte”, situato nel cru di Avize. Le condizioni asciutte e soleggiate durante la vendemmia hanno favorito la piena maturazione delle uve, conferendo al vino uno stile classico, cesellato e salino, rappresentativo dei grandi Chardonnay di Avize.
Questo Champagne è realizzato con il 28% di vini affinati in legno, senza fermentazione malolattica, per preservare freschezza e struttu...
Vedi scheda prodotto