Campania IGT Merlot Pàtrimo 2017 Feudi di San Gregorio
Il Pàtrimo è un Merlot campano che nasce in un vigneto situati nel cuore della DOC Irpinia.
È prodotto esclusivamente con uve Merlot, raccolte e selezionate accuratamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione, in serbatoi d'acciaio per circa 3 settimane. Successivamente il vino affina per minimo 18 mesi in barrique di rovere francese di media tostatura, e infine per altri 10 mesi in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.
È caratterizzato da un colore rosso rubino scuro. Al na...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG Riserva Poggio alle Mura 2017 Banfi
Il Brunello di Montalcino Riserva Poggio alle Mura di Banfi è un vino di grande eleganza, prodotto con uve Sangiovese selezionate internamente, provenienti dai vigneti più vocati della tenuta. I suoli, caratterizzati da sedimenti argillosi e ciottolosi, conferiscono al vino una struttura solida e una personalità distintiva.
La fermentazione avviene in tini combinati di acciaio e rovere francese, a temperatura controllata. L'affinamento poi prosegue per almeno 30 mesi, suddiviso tra botti e barriq...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Blanc de Blancs 2017 Louis Roederer
Il Blanc de Blancs di Louis Roederer è uno Champagne esclusivo ottenuto da uve 100% Chardonnay coltivate nel vigneto “La Côte”, situato nel cru di Avize. Le condizioni asciutte e soleggiate durante la vendemmia hanno favorito la piena maturazione delle uve, conferendo al vino uno stile classico, cesellato e salino, rappresentativo dei grandi Chardonnay di Avize.
Questo Champagne è realizzato con il 28% di vini affinati in legno, senza fermentazione malolattica, per preservare freschezza e struttu...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Grand Cru L'Intemporelle Millesime 2017 Mailly
Lo Champagne millesimato L'intemporelle è prodotto dalla maison Mailly, la cui fondazione risale al 1929 e che rappresenta una delle più antiche cooperative della regione Champagne. Ai suoi inizi la cooperativa, composta da 24 viticoltori, non aveva una propria cantina, che dunque fu scavata sotto la guida del suo presidente nonchè ingegnere, Gabriel Simon. Sotto la sua guida i viticoltori scavarono in due anni con pale e picconi uno spazio sotterraneo di 15 metri, a 19 metri di profondità.
L'int...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino Riserva DOCG 2017 Fattoria dei Barbi
Etichetta simbolo del territorio ilcinese, questo Brunello Riserva è un'espressione più profonda e complessa del Brunello Annata, senza rinunciare al carattere e all'eleganza tipiche della Fattoria dei Barbi. É prodotto esclusivamente nelle annate giudicate ottime, in cui sussistono le migliori condizioni per la maturazione delle uve.
I grappoli sono attentamente selezionati, quindi raffreddati a una temperatura di 16°C allo scopo di favorire una maggiore estrazione di antociani e polifenoli. La ...
Vedi scheda prodottoRioja DOCa Blanco Gran Reserva Monopole Clásico 2017 CVNE
Monopole Clásico Gran Reserva è un vino bianco prodotto nella regione della Rioja Alta, utilizzando uve Viura provenienti dai vigneti di proprietà situati a Villalba, ai piedi dei monti Obarenes. Le viti sono coltivate su terreni sabbiosi ben drenanti e sono soggette a stress idrico costante ma lieve, che porta a basse rese di grappoli sciolti con bacche piccole e concentrate.
Le uve vengono raccolte manualmente in cassette e refrigerate per 24 ore per preservare gli aromi. La resa del vigneto è ...
Vedi scheda prodottoBarolo DOCG Gavarini Chiniera 2017 Elio Grasso
Un Barolo di grande fascino, che nasce nella zona di Monforte d’Alba. È qui che Elio Grasso gestisce una tenuta di una ventina di ettari, con parcelle situate in prestigiosi cru. La Vigna Chiniera ha un’età di 35 anni e si trova a un’altitudine di 350 metri sul livello del mare, con esposizione rivolta a mezzogiorno, su terreni di calcare, sabbie e argille.
Al termine della vendemmia manuale, le uve sono avviate alla fermentazione in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata. Il vino sosta per...
Vedi scheda prodottoBarolo Riserva DOCG Bussia 2017 Fratelli Barale
Il Barolo Riserva Bussia è prodotto da Fratelli Barale, cantina che produce vino nel comune di Barolo dalla fine dell'Ottocento. Oggi sono Eleonora e Gloria Barale a condurre l'azienda. Bussia è uno dei cru più ampi e celebri della denominazione Barolo.
Le uve sono normalmente raccolte a metà ottobre, per poi essere diraspate e pigiate sofficemente. Fermentazione e macerazione si tengono in tini di rovere da 50 hl termoregolati per ca. 30 giorni. Il vino affina poi per 3 anni in botti di rovere f...
Vedi scheda prodottoRioja DOCa Blanco Gran Reserva Olagar 2017 Remírez de Ganuza
Il Blanco Gran Reserva di Remírez de Ganuza è un vino bianco prodotto esclusivamente con uve Viura provenienti dal vigneto Olagar, situato a San Vicente de la Sonsierra a un'altitudine di 600 metri, nella regione della Rioja. Questo vigneto, piantato nel 1978, si estende per 1,45 ettari e beneficia di un'ottima esposizione su un terreno calcareo-argilloso.
La vendemmia è manuale, seguita da una selezione manuale delle uve e dalla fermentazione del mosto fiore, ottenuto senza pressatura. Il vino v...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG Vigna del Fiore 2017 Fattoria dei Barbi
Il Brunello di Montalcino Vigna del fiore di Fattoria dei Barbi è prodotto da uve provenienti dall'omonimo vigneto, un unico appezzamento di 5,7 ettari. È è la vigna più a sud di tutta l’azienda e una delle più antiche.
I grappoli sono stati attentamente selezionati, quindi passati per la pigiodiraspatrice e, se necessario, criomacerate. La vinificazione dura 16-19 giorni e avviene a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in botti di piccola e media capacità per almeno 2 anni con...
Vedi scheda prodottoVolnay AOC 1er Cru Clos des Angles 2017 Olivier Leflaive
Il Volnay 1er Cru Clos des Angles di Olivier Leflaive è un vino rosso proveniente da un terroir che beneficia di una buona esposizione a sud-est portando a una maturazione precoce delle uve. Il suolo, una combinazione di calcare, argilla e limo, contribuisce alla complessità e all'eleganza del Pinot Nero, raccolto da viti di circa 40 anni di età.
La vinificazione prende avvio a seguito di una accurata selezione delle uve, le quali sono pressate parzialmente intere e sottoposte a una fermentazione...
Vedi scheda prodottoBarbaresco DOCG Riserva Camp Gros Martinenga 2017 Marchesi di Gresy
Il Barbaresco Riserva Camp Gros è prodotto da Marchesi di Gresy nella tenuta Martinenga, la più importante tra le 4 tenute insieme a Monte Aribaldo, Monte Colombo e La Serra, tutte situate nelle Langhe o nel Monferrato e con un'estensione di 45 ettari vitati.
Le uve Nebbiolo in purezza sono accuratamente selezionate a mano prima di procedere alla vinificazione in rosso con macerazione a cappello emerso a temperatura controllata per 8-10 giorni e a camppello sommerso per 20-30 giorni. L'affinament...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG Riserva 2017 Poggio Antico
Il Brunello di Montalcino Riserva Poggio Antico è un vino rosso di prestigio prodotto esclusivamente nel comune di Montalcino, in Toscana. Questo vino è ottenuto al 100% da uve Sangiovese, coltivate su terreni collinari a un'altitudine di circa 500 metri sul livello del mare.
La vinificazione di questo Brunello di Montalcino Riserva inizia con una criomacerazione a freddo a 5°C per tre giorni, seguita da una fermentazione di tre settimane in tini troncoconici di acciaio inox. Dopo la fermentazion...
Vedi scheda prodottoClos de Vougeot Grand Cru AOC 2017 Pierre Ponnelle
Il Clos de Vougeot è un vigneto Grand Cru delimitato da piccoli muretti che domina il comune di Vougeot, situato entro i confini della più ampia Nuits-Saint-Georges, in Borgogna. Gli acini di Pinot Nero da cui si sono raccolti da piante a bassissime rese che garantiscono un'elevata concentrazione aromatica. Si eleva in botte di rovere per oltre 12 mesi.
Si veste nel calice di un bel rosso rubino intenso. Il bouquet ricorda la frutta di bosco, il tabacco e le foglie di tè. In bocca è strutturato e...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG Il Vino Prêt-A-Porter 2017 Bottega
Il Vino Pret-a-porter della Distilleria Bottega nasce ricco di dettagli che lo rendono unico e particolare. Si tratta di un Amarone della Valpolicella Classico, nobilitato di tutta la sua complessità e vestito nell'insolita etichetta in ecopelle, la stessa che riveste anche l'astuccio che lo contiene. Siamo in Veneto, patria di vini strutturati e di grande intensità.
Si compone di uno dei caratteristici blend appartenenti alla Denominazione: Corvina, Corvinone e Molinara. Queste uve vengono accur...
Vedi scheda prodottoSaint-Estèphe AOC 2ème Grand Cru Classé 2017 Château Montrose
Lo Château Montrose, 2ème Grand Cru Classé nella classificazione ufficiale dei vini bordolesi del 1855, nasce in vigneti situati nel cuore della AOC Saint-Estèphe, nella rinomata regione vitivinicola di Bordeaux.
È prodotto con uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 18 mesi in barrique parzialmente nuove di rovere franc...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Palafreno 2017 Querciabella
Querciabella è un’innovativa cantina chiantigiana, che fin dal 1988 coltiva le sue vigne in regime di agricoltura biologica. Attualmente gestisce un parco vigne di oltre 70 ettari, con parcelle situate nei territori di Greve, Radda e Gaiole, circondate da oliveti e boschi di querce.
Prodotto per la prima volta nel 2000, Palafreno è prodotto da uve Merlot in purezza provenienti dai vigneti di Ruffoli, Greve in Chianti, Cipresso e Marrone, coltivati su terreni ricchi di galestro. Dopo la classica v...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino Riserva DOCG 2017 Fattoria dei Barbi
Etichetta simbolo del territorio ilcinese, questo Brunello Riserva è un'espressione più profonda e complessa del Brunello Annata, senza rinunciare al carattere e all'eleganza tipiche della Fattoria dei Barbi. É prodotto esclusivamente nelle annate giudicate ottime, in cui sussistono le migliori condizioni per la maturazione delle uve.
I grappoli sono attentamente selezionati, quindi raffreddati a una temperatura di 16°C allo scopo di favorire una maggiore estrazione di antociani e polifenoli. La ...
Vedi scheda prodotto