Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2017 Pian del Prete
Il Brunello di Montalcino Riserva Pian del Prete è un classico esempio di come un vitigno possa integrarsi alla perfezione con il proprio territorio e la sua tradizione.
Prodotto al 100% da uve Sangiovese, nasce da una fermentazione svolta in vasche di acciaio inox termoregolate con prolungata macerazione sulle bucce. Si procede quindi alla fase di affinamento che si tiene in botti di rovere per una durata di 36 mesi, succeduti da 6 mesi in bottiglia.
Nel bicchiere il vino appare di colore rosso r...
Vedi scheda prodottoBarolo DOCG Riserva 2017 Beni di Batasiolo
Il Barolo Riserva è prodotto dall'azienda Batasiolo, di proprietà della famiglia Dogliani, che da oltre 4 decenni produce vino nelle Langhe. L'azienda produce diversi Barolo da alcuni dei cru più prestigiosi, come Cerequio, Bussia, Brunate, Briccolina, Boscareto.
Le uve Nebbiolo sono diraspate e fermentate con macerazione delle bucce per almeno 10-12 giorni in vasche di acciaio a temperatura controllata, con periodici rimontaggi. Successivamente il vino affina in botti di rovere di Slavonia per a...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino Riserva DOCG 2017 Bonacchi
Il Brunello di Montalcino Riserva dell'azienda Bonacchi nasce da uve Sangiovese in purezza.
Le uve sono vinificate in tini di acciaio con rimontaggi giornalieri e delestage. L'affinamento avviene in botti di rovere francese d 110 hl, 45 hl e 22 hl. Una piccola parte del vino invece affina in barrique e tonneaux. Il vino riposa per 6 mesi in bottiglia prima dell'immissione in commercio.
Nel calice il vino appare di colore rosso rubino con sfumature granate. Al naso svela profumi di confettura di fr...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Riserva DOCG 2017 Casalforte
L'Amarone della Valpolicella Riserva Casalforte è l'espressione più intensa e complessa delle cantine Riondo, nata dai vigneti di proprietà della cantina situati a nord di Verona, nella zona storica della Valpolicella.
I grappoli selezionati per la sua realizzazione sono delle uve Corvina, Corvinone e Rondinella. Questi sono posti ad appassire in fruttaia, quindi avviati a una fermentazione lenta con lunga macerazione a contatto con le bucce. Affina in botte di rovere per almeno 48 mesi.
Alla vist...
Vedi scheda prodottoTrento Riserva Extra Brut DOC Perlé Nero 2017 Ferrari
Lo Spumante Trento Extra Brut Perlé Nero di Ferrari nasce in vigneti situati all'interno delle aziende agricole di Villa Margon, Maso Orsi e Maso Valli, sulle alte colline del Trentino.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Nero, selezionate e raccolte a mano verso la metà di settembre. Il vino matura su lieviti selezionati per almeno 6 anni.
Il Perlé Nero è caratterizzato da un colore giallo dorato. Al naso si rivela ricco e maturo, potente e complesso, con sentori fruttati, minerali e tostati....
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità Rosé Brut Calce 2017 San Marzano
Il Vino Spumante di Qualità Rosé Brut Calce è prodotto da San Marzano in Puglia, nell'area del Salento.
Il vino è prodotto da uve Chardonnay e Negroamaro, che vengono pressate sofficemente e poi fermentate. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il Metodo Classico, con un affinamento sui lieviti di oltre 36 mesi.
Di colore rosa tenue e con bollicine fini e costanti, svela al naso profumi di fiori bianchi, ribes e lampone, oltre a note tipiche di crosta di pane. Il sorso è fresco e abbastan...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2017 Biondi-Santi Tenuta Greppo
Il Brunello per antonomasia, della celebre Tenuta Il Greppo di Biondi Santi, maestoso, solenne, nobile, tra i vini che hanno fatto la storia della denominazione.
Nasce da una particolare tipologia di uve Sangiovese Grosso, il clone BBS11 (Brunello Biondi Santi, vite n°11), individuato e selezionato con perizia dai Biondi Santi nella stessa Tenuta Il Greppo, i cui grappoli sono raccolti da piante aventi un'età che può andare dai 10 ai 25 anni. Il mosto fermenta sulle bucce in condizioni controllat...
Vedi scheda prodottoRioja DOCa Reserva 2017 Altivo
Il Finca Altivo Riserva è un vino rosso spagnolo, prodotto nella rinomata regione della Rioja, sulle rive del fiume Ebro. Grazie al clima temperato influenzato dal Mediterraneo e dall'Atlantico, le uve Tempranillo raggiungono la maturazione perfetta per creare un vino corposo e aromatico.
Le uve vengono raccolte e sottoposte a un processo di vinificazione tradizionale, seguito da un periodo di affinamento prolungato, tipico dei vini riserva. Durante questo tempo, il vino sviluppa struttura e prof...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità Brut Grand Cuvée XXI Secolo Metodo Classico 2017 D'Araprì
Lo Spumante Brut Gran Cuvèe XXI Secolo D'Araprì nasce nei vigneti Contrada Monsignore e Contrada Baiocco, situati nel cuore della Capitanata di Puglia.
È prodotto con uve Bombino Bianco, Pinot Nero e Montepulciano, raccolte e selezionate manualmente. Le uve vengono successivamente pressate, fermentate e vinificate secondo il metodo classico Champenoise. Le bottiglie riposano 60 mesi al riparo dalla luce ad una temperatura controllata di 13°C nei sotterranei della cantina.
È caratterizzato da un be...
Vedi scheda prodottoTrento Dosaggio Zero Riserva DOC 2017 Letrari
Il Trento Dosaggio Zero Riserva di Letrari racchiude in sé una serie di elementi che insieme ne determinano lo spessore stilistico e qualitativo: si tratta di un millesimato Talento Metodo Classico ottenuto da una vendemmia manuale di uve Chardonnay e Pinot Nero, non dosato, che rimane ad affinare sui propri lieviti per 36 mesi al fine di esaltarne la morbida eleganza.
Giallo dorato lucente dal finissimo perlage, lascia percepire al naso un ampio ventaglio di profumi che richiamano ora la crosta ...
Vedi scheda prodottoAglianico del Vulture DOC Il Sigillo 2017 Cantine del Notaio
Il Sigillo delle Cantine del Notaio è un vino in grado di esprimere pienamente il carattere e l'imponenza dell'Aglianico del Vulture.
La raccolta viene eseguita manualmente tra l'ultima decade di novembre e la prima settimana di dicembre, dopo un periodo di surmaturazione in pianta alla stregua di un Amarone. Una macerazione di 30 giorni permette una piena estrazione e una maturazione completa dei tannini. Il vino matura in tonneaux di rovere francese per ben 24 mesi, per poi rimanere ad affinare...
Vedi scheda prodottoTaurasi Riserva DOCG Piano di Montevergine 2017 Feudi di San Gregorio
Il Taurasi Riserva Piano di Montevergine nasce in vigneti situati nel cuore della DOCG Taurasi.
È prodotto esclusivamente con uve Aglianico, raccolte e selezionate accuratamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione, in serbatoi d'acciaio per circa 3 settimane. Successivamente il vino affina per 18-24 mesi in barrique di rovere francese e botti grandi di media tostatura, e infine per altri 24 mesi in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.
È caratterizzato da un colore rosso r...
Vedi scheda prodottoAlta Langa DOCG Pas Dosé Blanc de Noirs 2017 Cocchi
Il Pas Dosé è il Blanc de Noirs di Cocchi, ottenuto sole uve Pinot Nero, vendemmiate manualmente in cassette, con un'alta concentrazione e acidità iniziale che consentiranno alla bollicina finale di affrontare impensabili periodi di affinamento.
Conclusa la fermentazione di 3 settimane in piccoli tini di acciaio, secondo lo stile Cocchi, questo spumante viene avviato alla presa di spuma e rimane ad affinare sui propri lieviti in bottiglia per almeno 80 mesi, con remuage manuale su pupitres di leg...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Octaginta 2017 Barbanera
Octaginta è prodotto dalla cantina Barbanera.
Si presenta nel bicchiere di colore rosso rubino intenso con venature porpora. Il naso è un tripudio di mirtillo, mora selvatica e frutta sotto spirito, seguiti da eleganti sentori speziati di vaniglia e cioccolato bianco. Il sorso è strutturato e persistente, con un evidente richiamo alle sensazioni percepite all'olfatto.
Ideale in compagnia di tutti i piatti strutturati e abbondanti. Si esalta con un cervo arrosto guarnito con crema di mirtilli rossi...
Vedi scheda prodottoCollio DOC Tenuta Sant'Helena Rosso Venko 2017 Fantinel
Il Collio Rosso Tenuta Sant'Helena Venko di Fantinel nasce nei vigneti goriziani di Vencò, nel cuore della DOC Collio.
È prodotto con uve Merlot, Cabernet Franc e Pinot Nero, raccolte e selezionate unicamente a mano. Dopo parziale appassimento delle uve, la fermentazione avviene, con macerazione, a temperatura controllata per 20 giorni. Successivamente il vino affina per 24 mesi in botti di rovere di Allier e di Slavonia, prima di essere imbottigliato.
Il Tenuta Sant'Helena Venko di Fantinel prese...
Vedi scheda prodottoBarolo Riserva DOCG Ravera 2017 Lo Zoccolaio
Il Barolo Riserva Ravera DOCG Lo Zoccolaio nasce dalle uve di Nebbiolo del comune di Novello, che garantiscono una buona struttura unita ad aromi fini ed eleganti.
Il segreto di questo grande vino rosso sta nella lunga macerazione delle bucce e nell'invecchiamento come vuole la tradizione, in grandi botti di Rovere per 42 mesi, seguito da un riposo in bottiglia ulteriore per 6 mesi.
Nel bicchiere questo grande rosso piemontese ha una brillantezza cristallina, e un profumo pieno e persistente con n...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG Riserva Poggio alle Mura 2017 Banfi
Il Brunello di Montalcino Riserva Poggio alle Mura di Banfi è un vino di grande eleganza, prodotto con uve Sangiovese selezionate internamente, provenienti dai vigneti più vocati della tenuta. I suoli, caratterizzati da sedimenti argillosi e ciottolosi, conferiscono al vino una struttura solida e una personalità distintiva.
La fermentazione avviene in tini combinati di acciaio e rovere francese, a temperatura controllata. L'affinamento poi prosegue per almeno 30 mesi, suddiviso tra botti e barriq...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino Riserva DOCG 2017 Fattoria dei Barbi
Etichetta simbolo del territorio ilcinese, questo Brunello Riserva è un'espressione più profonda e complessa del Brunello Annata, senza rinunciare al carattere e all'eleganza tipiche della Fattoria dei Barbi. É prodotto esclusivamente nelle annate giudicate ottime, in cui sussistono le migliori condizioni per la maturazione delle uve.
I grappoli sono attentamente selezionati, quindi raffreddati a una temperatura di 16°C allo scopo di favorire una maggiore estrazione di antociani e polifenoli. La ...
Vedi scheda prodotto