Saint-Émilion Grand Cru Classé AOC 2016 Château Yon-Figeac
Château Yon-Figeac, tenuta un tempo parte del celeberrimo Château Figeac e nel 2012 confermato definitivamente Grand Cru Classé, dà il nome al suo primo vino nato dal vigneto che giace sulla riva destra del fiume Dordogna
Dopo la raccolta manuale dei grappoli di Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot al raggiungimento del pieno grado di maturazione, prende avvio la fermentazione svolta in acciaio con macerazione di 20-30 giorni. Il vino affina per 12-14 mesi in barrique al 40% nuove di rovere fran...
Vedi scheda prodottoHaut-Médoc AOC 2016 Château de Lamarque
Il Grand Vin di Château de Lamarque è prodotto da una delle più antiche proprietà dell'Haut-Médoc, la cui storia va indietro di mille anni.
Il vino è un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot. Le uve sono vinificate separatamente in vasche di acciaio e di cemento termocontrollate. L'affinamento si tiene in barrique di rovere di Allier, 40% nuove, e dura 18 mesi.
Di colore rosso rubino con sfumature granate, svela al naso profumi di frutta succosa e note speziate e di grafite. Il sorso ...
Vedi scheda prodottoTrento Riserva Brut DOC Perlé Bianco 2016 Ferrari
Il Trento Riserva Perlé Bianco di Ferrari nasce da vigneti montani situati nelle zone più vocate del Trentino.
Viene prodotto esclusivamente da uve Chardonnay, con accurata selezione in vigna affinché i grappoli siano in grado di sostenere un lungo affinamento. Infatti, ad una vinificazione tradizionale in bianco, segue presa di spuma, secondo Metodo Classico, con affinamento sui lieviti per più di 96 mesi.
Caratterizzato da un colore giallo paglierino con riflessi dorati e da un perlage fine e pe...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG Riserva Poggio all'Oro 2016 Banfi
Il Brunello di Montalcino Riserva Poggio all’Oro è un gioiello della famiglia Banfi, prodotto esclusivamente nelle grandi annate e proveniente da un singolo vigneto. L'annata 2016, caratterizzata da un perfetto equilibrio climatico, ha garantito una maturazione ottimale delle uve Sangiovese, grazie alle eccellenti escursioni termiche e alla buona disponibilità idrica estiva.
La vinificazione avviene in tini combinati di acciaio e rovere francese, con fermentazione a temperatura controllata. Il vi...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella DOCG Télos L'Amarone 2016 Tenuta Sant'Antonio
L'Amarone della linea Télos di Sant'Antonio nasce in vigneti situati in località Monti Garbi, nel comune veronese di Mezzane di Sotto. La produzione di questo vino non prevede l’aggiunta di solfiti.
È ottenuto in prevalenza con uve Corvina, e con uve Rondinella, Croatina e Oseleta, raccolte e selezionate interamente a mano, nella seconda settimana di settembre. Dopo una pressatura soffice in totale assenza di ossigeno, la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. ...
Vedi scheda prodottoVeneto IGT Rosso Picàie 2016 Cecilia Beretta
Picàie di Cecilia Beretta, marchio della cantina Pasqua, è un vino rosso raffinato ed elegante, espressione autentica della tradizione enologica della Valpolicella orientale. Le uve provengono da suoli profondi e calcarei, che conferiscono al vino struttura e complessità. Il nome richiama l'antica pratica di appendere i grappoli nelle soffitte per l’appassimento, una tecnica che arricchisce il profilo sensoriale del vino.
La vinificazione prevede la selezione manuale delle uve, seguita da un appa...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Riserva DOCG Millesimato Annamaria Clementi Dosaggio Zero 2016 Ca' del Bosco
Spumante che racconta 40 anni di esperienza di Ca' del Bosco, il Dosaggio Zero è l'evoluzione della Cuvée Annamaria Clementi dedicata da Mauro Zanella alla madre e fondatrice dell'azienda, che fa del rigore la sua espressività.
Frutto dell'unione tra 20 vini di base, si compone delle varietà Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero. L'uva viene vinificata in barrique, separatamente, particella per particella. Il vino rimane poi ad affinare sui propri lieviti per 6 mesi prima dell'assemblaggio e quin...
Vedi scheda prodottoGhemme DOCG Victor 2016 Ca' Nova
Il vino rosso di Ca' Nova nasce in vigneti situati nel nord del Piemonte, nel comune di Ghemme.
È prodotto esclusivamente da uve Nebbiolo, che dopo la vinificazione affinano minimo 18 mesi in botti di rovere e minimo 24 mesi in bottiglia.
È caratterizzato da un colore rosso rubino con sfumature granate. Al naso si apre con un profumi di viola, marasca, foglie di tabacco e note balsamiche. Il sorso è fresco e morbido, dai tannini delicati e dalla buona persistenza.
Perfetto in accompagnamento a carn...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Riserva Extra Brut DOCG Millesimato Vittorio Moretti 2016 Bellavista
Il Franciacorta Riserva Vittorio Moretti è una delle cuvée più prestigiose di Bellavista, prodotte esclusivamente nelle annate migliori: uno spumante di rara tradizione che prende vita da selezioni di alta collina della zona di Erbusco e rispecchia in toto, nel nome e nello stile, la forza del carattere di Vittorio Moretti, suo patron e uomo che delineò i principi fondanti di questa celebre realtà franciacortina.
Viene realizzato con uve Chardonnay e Pinot Nero, provenienti da vigne esposte a sud...
Vedi scheda prodottoGhemme DOCG Vigna Pelizzane 2016 Torraccia del Piantavigna
Il Ghemme Vigna Pellizzane è un blend di Nebbiolo e Vespolina prodotto nel miglior vigneto dell’azienda situato a 310 metri s.l.m.
L’indiscussa qualità delle uve da vinificare è ottenuta diradando i frutti sulla pianta per concentrare aromi e sapori. Le uve sono raccolte manualmente dopo la metà di ottobre e dopo la fermentazione il vino invecchia almeno 48 mesi in botte grande prima di affinare ulteriori 6 mesi in bottiglia.
Di color rosso granato intenso, si apre al naso con sentori di floreali ...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Gran Selezione Gaudio 2016 Carus
Il Chianti Classico Gran Selezione Gaudio è un vino rosso il cui nome, derivato dal latino “gaudium” che significa gioia intensa, riflette la sensazione che questo vino forte ed elegante sa trasmettere. Prodotto con una selezione delle migliori uve Sangiovese e una piccola aggiunta di Cabernet Sauvignon, provenienti dai vigneti più antichi della tenuta Carus, situati in Val di Pesa, una delle zone storiche più importanti del Chianti Classico grazie ai suoli ricchi di galestro e alberese.
Le uve s...
Vedi scheda prodottoTrento DOC Riserva Brut Metodo Classico Flavio 2016 Rotari
Il Trento Riserva Brut Metodo Classico Rotari Flavio di Rotari proviene dai vigneti di proprietà, situati nelle zone collonari più vocate della Valle dell'Adige, in Trentino.
È prodotto con uve Chardonnay in purezza, raccolte e selezionate rigorosamente a mano. Alla prima fermentazione, che avviene in parte in acciaio e in parte in barrique, segue affinamento di 5 mesi nei medesimi recipienti e presa di spuma, per rifermentazione in bottiglia, con affinamento di ben 5 anni sui propri lieviti.
È ca...
Vedi scheda prodottoGhemme DOCG 2016 Torraccia del Piantavigna
Il Ghemme di Torraccia del Piantavigna è prodotto nella zona nordorientale del Piemonte con uve Nebbiolo e Vespolina.
Dai 6 ettari di proprietà vengono selezionate le migliori uve allevate su suoli alluvionali e argillosi. Le uve sono vinificate in modo tradizionale con macerazione e fermentazione alcolica per 10 giorni. L’invecchiamento di almeno 4 anni precede un ulteriore affinamento in bottiglia della durata di 6 mesi.
Il vino si presenta di colore rosso rubino con riflessi aranciati. Dal prof...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Millesimato Contessa Maggi 2016 Marchesi Antinori
Il Contessa Maggi Marchese Antinori è un Franciacorta Riserva realizzato con uve Chardonnay e Pinot Nero.
I grappoli vengono raccolti interi per essere pressati in modo soffice e ottenere il mosto fiore per una prima fermentazione a temperatura controllata. La seconda fermentazione in bottiglia avviene nella primavera successiva alla vendemmia con un periodo di affinamento a contatto con i lieviti di almeno 40 mesi.
Di color giallo dorato brillante, presenta una spuma cremosa con perlage fine e pe...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Spumante Metodo Classico Extra Brut 1919 Riserva 2016 Kettmeir
Lo spumante Metodo Classico Extra Brut 1919 Riserva Kettmeir è senza alcun dubbio il metodo classico più prezioso della cantina.
Il vino ottenuto dalla pigiatura soffice dei grappoli affina in parte in barrique, e dopo la formazione della cuvée riposa sui lieviti per almeno 60 mesi.
Il perlage finissimo e persistente annuncia un bouquet ampio e intrigante, con voluttuosi profumi di frutta matura e agrumi canditi e golose note di frutta secca e spezie. Al palato è avvolgente e vibrante, con una fre...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Vintage 2016 Pol Roger
Lo Champagne Brut Vintage di Pol Roger nasce nella rinomata Champagne Ardenne, cuore pulsante della migliore produzione di Champagne.
E' prodotto al 60% da uve Pinot Nero e al 40% da uve Chardonnay, uve raccolte esclusivamente in particelle vitate classificate Grand Cru e Cru. Prodotto in quantità limitatissime, matura sui lieviti per almeno 8 anni prima d'essere venduto. E' vinificato secondo la classica procedura cuvée della maison.
Lo Champagne Brut Vintage è caratterizzato da un colore oro int...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Dosage Zero DOCG Millesimato 2016 Castello Bonomi
Il Franciacorta Dosage Zéro Millesimato di Castello Bonomi, nasce nelle vigne dell'azienda lombarda, site nelle splendide colline della zona più a sud della Franciacorta. Rappresenta il Brut più morbido di Castello Bonomi.
Ottenuto da uve Chardonnay e Pinot Nero, vendemmiate manualmente in piccole casse e selezionate meticolosamente grappolo per grappolo, questa bollicina viene estratta da una pressatura soffice delle uve e fermenta per metà in acciaio, Pinot Nero, e per metà in botti di rovere, ...
Vedi scheda prodottoIrpinia DOC Aglianico Serpico 2016 Feudi di San Gregorio
Il Serpico è un Aglianico che nasce in vigneti situati nel cuore della DOC Irpinia.
È prodotto esclusivamente con uve Aglianico, raccolte e selezionate accuratamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione, in serbatoi d'acciaio per circa 3-4 settimane. Successivamente il vino affina per minimo 18 mesi in barrique di rovere francese e botti grandi di media tostatura, e infine per altri 12 mesi in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.
È caratterizzato da un colore rosso rubino....
Vedi scheda prodotto