Toscana
L’Indicazione Geografica Tipica Toscana prevede la possibilità di produrre vini bianchi, rosati e rossi in tutto il territorio amministrativo della regione Toscana. I vini Toscana IGT devono essere ottenuti da uve autorizzate alla coltivazione nella regione Toscana. Si tratta di una IGT molto ampia e generica legata a un territorio di grandi tradizioni e di sicura qualità.
Toscana IGT Coevo 2015 Cecchi
Coevo è un vino dell'azienda Cecchi che rappresenta l'espressione di due importanti territori: Castellina in Chianti, per Sangiovese e Cabernet Sauvignon; e la Maremma Toscana, per Petit Verdot e Merlot. Questo vino è un tributo alla storia enologica della famiglia Cecchi, unendo l’eredità del passato con una visione chiara del futuro.
La fermentazione alcolica avviene in acciaio a una temperatura controllata tra 25 e 30°C, mantenendo il contatto con le bucce per due settimane. Dopo questa fase i...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Cabernet Sauvignon Pietraforte 2015 Tenuta Carobbio
Il vino rosso Pietraforte di Carobbio nasce in vigneti situati in Panzano in Chianti (Firenze).
Si compone esclusivamente di uve Cabernet Sauvignon, che vengono fermentate per 10 giorni in vasche di acciaio termoregolate. Seguono una macerazione di 21 giorni e, dopo la svinatura, l'affinamento in barrique di rovere francese di 24 mesi. L'affinamento si conclude con 18 mesi di permanenza di bottiglia.
Di colore rosso rubino intenso, svela al naso profumi di mirtillo, mora, spezie e tabacco. Il sors...
Vedi scheda prodotto