Basilicata
Vocazione millenaria quella della Basilicata per la viticoltura e la produzione di vino, con un passato che risale agli antichi tempi degli Enotri e dei Lucani. Una lunga storia che oggi intreccia tradizione, cultura e innovazione, esprimendo tutte le potenzialità di un terroir in grado di regalare grandi eccellenze.
La Basilicata è caratterizzata infatti da una produzione limitata dal punto di vista quantitativo, ma propone spunti molto interessanti sia per quanto riguarda i vitigni locali che per la qualità dei vini prodotti. Le 3 principali zone di produzione di vini in questa regione sono l’area del Vulture, la zona di Matera e l’alta Val d’Agri.
Aglianico del Vulture DOC Le Drude 2014 Michele Laluce
L'Aglianico del Vulture Le Drude di Michele Laluce si produce unicamente da uve Aglianico, le quali crescono all'interno della contrada Serra del Tesoro, situata nel comune di Ginestra, in provincia di Potenza. Il nome del vino rievoca quello attribuito alle donne dei briganti dai soldati piemontesi e ne celebra il coraggio.
Queste uve raccolte manualmente e pigiate in acciaio, hanno profumi intensi e complessi, che si arricchiscono durante il lungo affinamento, prima per almeno 2 anni in botte d...
Vedi scheda prodotto