Champagne Brut AOC Rare Millésime 2013 Piper-Heidsieck
Incoronato "Champagne del decennio" 2000-2009, davanti a nomi del calibro di Clos du Mesnil di Krug, Dom Pérignon e Cristal di Louis Roederer, sempre entro il medesimo decennio di annate, il Rare Millésime è lo champagne iconico di casa Piper-Heidsieck, ennesima creazione del talentuoso chef de cave Régis Camus.
È il felice matrimonio di varietà Chardonnay della Montagna de Reims e Pinot Nero, provenienti da 8 cru della Champagne. Le uve godono di benefici climi soleggiati, in cui raggiungono il ...
Vedi scheda prodottoVSQ Vino Spumante di Qualità Extra Brut Special Cuvée 2013 Contratto
Il vino spumante Extra Brut Special Cuvée è prodotto dalla cantina Contratto, una delle storiche aziende della città di Canelli, in provincia di Asti.
Il vino si compone di uve Pinot Nero con una piccola aggiunta di uve Chardonnay, che sono diraspate e poi spremute sofficemente. La fermentazione delle uve avviene per vitigno in vasche di acciaio a temperatura controllata. Il Pinot Nero rimane successivamente ad affinare negli stessi recipienti per 9 mesi, mentre lo Chardonnay è affinato in botti ...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Rare Millésime 2013 Piper-Heidsieck
Incoronato "Champagne del decennio" 2000-2009, davanti a nomi del calibro di Clos du Mesnil di Krug, Dom Pérignon e Cristal di Louis Roederer, sempre entro il medesimo decennio di annate, il Rare Millésime è lo champagne iconico di casa Piper-Heidsieck, ennesima creazione del talentuoso chef de cave Régis Camus.
È il felice matrimonio di varietà Chardonnay della Montagna de Reims e Pinot Nero, provenienti da 8 cru della Champagne. Le uve godono di benefici climi soleggiati, in cui raggiungono il ...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Belle Epoque 2013 Perrier Jouët
Lo Champagne Brut Belle Epoque rappresenta la cuvée de prestige della maison Perrier-Jouët, nato in vigneti situati intorno ad Éperney, uno dei principali centri di produzione della celebre regione della Champagne.
È prodotto con uve Pinot Nero, Pinot Meunier e Chardonnay, raccolte e selezionate interamente a mano. Dopo i classici processi di vinificazione, la presa di spuma avviene per rifermentazione in bottiglia, secondo Metodo Champenoise, con affinamento di almeno 60 mesi sui propri lieviti....
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità Metodo Classico Pas Dosé Cuvée Novecento 2013 Contratto
Il vino spumante Pas Dosé Novecento è prodotto dalla cantina Contratto, una delle storiche aziende della città di Canelli, in provincia di Asti. Lo spumante deve il suo nome al Brut Riserva Novecento ed è nato nel 1986 per commemorare, con un anno di anticipo, il 120esimo anniversario di Contratto.
Il vino si compone di uve Pinot Nero e Chardonnay, che sono diraspate e poi spremute sofficemente. La fermentazione delle uve avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata. Il vino viene spuma...
Vedi scheda prodottoTrento Riserva Brut DOC Aquila Reale 2013 Cesarini Sforza
Lo Spumante Trento Brut Aquila Reale di Cesarini Sforza nasce in vigneti situati nell'antico Maso Sette Fontane in Valle di Cembra, nel cuore del Trentino.
È prodotto esclusivamente con uve Chardonnay, raccolte unicamente a mano nella prima decade di settembre. Dopo una pressatura soffice delle uve e una decantazione statica dei mosti, avviene la fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina sulle fecce per 12 mesi e per ulteriori 72 mesi in bot...
Vedi scheda prodottoOltrepò Pavese DOCG Cuvée Angelo 2013 Castello di Cigognola
Il vino spumante millesimato Brut Cuvée dell'Angelo del Castello di Cigognola nasce in Oltrepò Pavese da uve Pinot Nero. Il Castello, che si affaccia sulla valle di Scuropasso, appartiene da generazioni alle famiglie Arnaboldi, Brichetto e Moratti e risale alla metà del Trecento. Dal 1981 l'azienda agricola è gestita esclusivamente dalla famiglia Moratti.
La vinificazione delle uve avviene in bianco con la spumatizzazione in bottiglia secondo il metodo classico, dove il vino affina sui lieviti pe...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Extra Brut Jouvence 2013 Françoise Bedel
Lo Champagne Extra Brut Jouvence di Françoise Bedel è prodotto principalmente da uve Chardonnay e Pinot Meunier, con piccole aggiunte di Pinot Nero, provenienti da vigne con una età compresa tra i 30 e 60 anni impiantate su suoli caratterizzati da un profilo complesso di argilla, limo, marne e calcare, che conferisce a questa bollicina una mineralità distintiva e una complessità notevole.
La fermentazione del vino base si svolge in acciaio, cui segue parziale malolattica. La presa di spuma avvien...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Blanc de Noirs Grand Cru La Côte aux Enfants 2013 Bollinger
Lo Champagne La Côte aux Enfants targato Bollinger è la prima cuvée a prendere origine da un unico vigneto Grand Cru omonimo, situato ad Aÿ, realizzata interamente da uve Pinot Nero. L'affinamento di questa prestigiosa bollicina si svolge nelle cantine della maison per un periodo doppio rispetto a quanto richiesto dalla denominazione.
Nel calice presenta un colore giallo dorato brillante. Al naso si apre con sentori di mentolo, agrumi maturi e miele di acacia. In bocca si rivela vivace e compless...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Belle Epoque Rosé 2013 Perrier Jouët
Lo Champagne Brut Belle Epoque Rosé di Perrier Jouët viene prodotto soltanto nelle annate eccezionali a partire da uve provenienti da alcuni dei terroir più vocati della Champagne. Cramant, Avize e Le Mesnil per le uve Chardonnay, Mailly, Aÿ, Verzy e Rilly per il Pinot Nero e Dizy per il Pinot Meunier.
La cuvée si caratterizza per l'eleganza e la freschezza floreale derivante da queste uve Chardonnay, per la ricchezza data dal Pinot Nero e per i sentori di frutti rossi tipici del Pinot Meunier, a...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Dosage Zéro 2013 Ployez-Jacquemart
Lo Champagne Dosage Zéro di Ployez Jacquemart nasce in vigneti Premier Cru e Grand Cru.
Il vino è composto da uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier, che sono vinificate singolarmente. La presa di spuma della cuvée avviene secondo il metodo champenoise, con un affinamento sui lieviti di almeno 36 mesi.
Di colore giallo dorato e con un perlage fine e persistente, al naso svela profumi di agrumi e frutta bianca matura. Il sorso è fresco e dinamico, di buona persistenza.
Ottimo come aperitivo, si ...
Vedi scheda prodotto