Pinot Grigio
Analisi sul DNA hanno appurato che, da un punto di vista genetico, pinot grigio, pinot bianco e pinot nero non sono tre differenti vitigni, ma tre cloni della stessa varietà. Il pinot è uno dei vitigni più antichi quindi la presenza di biotipi, che nel corso dei secoli si sono differenziati per mutazioni spontanee, non sorprende. Il pinot è molto probabilmente un'uva domesticata in tempi molto antichi nell'area centro orientale della Francia ed ancora oggi ha la sua culla d'elezione in Borgogna.
Tra i tre varietà, il pinot grigio è sicuramente il più diffuso in Italia, soprattutto nel Triveneto. La buccia dell’uva ha un bellissimo colore rosato e anche il vino può essere giallo paglierino o leggermente ramato se c’è stato un seppur breve contatto con le bucce durante la vinificazione.
Il suo grande successo internazionale è dovuto al bouquet fruttato, ricco e seducente, alla sua equilibrata morbidezza gustativa, che esprime grande armonia al palato con un’acidità sempre moderata.
Friuli Colli Orientali DOC Pinot Grigio 2023 Livio Felluga
Il Friuli Colli Orientali Pinot Grigio di Livio Felluga nasce nei vigneti situati nella zona collinare nel Collio, nel cuore dei Colli Orientali del Friuli.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio, raccolte a mano intorno alla prima decade di Settembre e successivamente diraspate delicatamente e lasciate in macerazione per un breve periodo. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, il vino viene poi mantenuto sui lieviti nei medesimi recipienti per circa...
Vedi scheda prodottoVenezia Giulia IGT Pinot Grigio Ramat 2022 Jermann
Il Pinot Grigio Ramat di Jermann nasce in vigneti situati nel cuore del Collio. La famiglia Jermann, grazie alla sua passione per il vino, è riuscita a conquistarsi un posto ai vertici italiani e mondiali del vino.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio, che subiscono una pre-fermentazione con macerazione sulle bucce a bassa temperatura per 4 ore. Il vino affina sui lieviti per ca. 6 mesi in vasche di acciaio, prima dell'imbottigliamento e della commercializzazione.
È caratterizzato da un ...
Vedi scheda prodottoPinot Grigio delle Venezie DOC 2024 Ombre
Il Pinot Grigio delle Venezie Ombre è un vino biologico ispirato al dialetto veneto, dove "ombra" significa bicchiere di vino.
Le uve Pinot Grigio subiscono la pressatura soffice per poi essere fermentate per 15-20 giorni in tini di acciaio termoregolati. Successivamente il vino affina in acciaio a 18-20°C fino all'imbottigliamento.
Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso svela profumi di acacia, pesca e mela verde. Il sorso è fresco e pulito, con un bel finale minerale.
Ideale ...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Pinot Grigio 2024 Franz Haas
Il Pinot Grigio Alto Adige di Franz Haas proviene da vitigni coltivati su terreni situati tra i 350 e gli 800 metri di altitudine. Questi vigneti, caratterizzati da terreni profondi e fertili con una buona presenza di argilla e limo, beneficiano di un microclima ideale grazie all'esposizione a sud e sud-ovest. La particolare combinazione pedo-climatica conferisce al vino qualità e complessità uniche.
La fermentazione avviene a temperatura controllata prevalentemente in vasche d'acciaio, con una p...
Vedi scheda prodottoPinot Grigio delle Venezie DOC 2022 Tenuta Sant'Antonio
Il Pinot Grigio Castagnedi della Tenuta Sant'Antonio nasce in vigneti situati nei comuni di Colognola ai Colli, in provincia di Verona.
È prodotto con uve Pinot Grigio in purezza, raccolte unicamente a mano. Dopo una spremitura soffice con aggiunta di azoto, la fermentazione è svolta grazie a lieviti selezionati in vasche di acciaio termoregolate. Successivamente il vino affina in vasche di acciaio inox.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Al naso si apre con ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Scabrezza 2023 Marchesi Antinori
Il vino bianco Scabrezza è un vino che nasce nei vigneti di Tenuta Monteloro, appartenente al gruppo Antinori e situata sulle colline di Fiesole, in provincia di Firenze.
Viene prodotto con uve Pinot Grigio in purezza, raccolte nelle prime ore del giorno. Dopo la diraspatura avviene subito una breve macerazione cha permette l’estrazione del colore “ramato”, tipico della varietà. Dopo la successiva pressatura soffice, il mosto ottenuto è trasferito in serbatoi di acciaio inox dove è stato raffredd...
Vedi scheda prodottoPinot Grigio delle Venezie DOC 2023 Ombre
Il Pinot Grigio delle Venezie Ombre è un vino biologico ispirato al dialetto veneto, dove "ombra" significa bicchiere di vino.
Le uve Pinot Grigio subiscono la pressatura soffice per poi essere fermentate per 15-20 giorni in tini di acciaio termoregolati. Successivamente il vino affina in acciaio a 18-20°C fino all'imbottigliamento.
Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso svela profumi di acacia, pesca e mela verde. Il sorso è fresco e pulito, con un bel finale minerale.
Ideale ...
Vedi scheda prodotto