Champagne Brut AOC Special Cuvée Bollinger
Lo Champagne Special Cuvée della cantina Champagne Bollinger nasce in vigneti coltivati sulle colline di Aÿ, nella regione francese dello Champagne.
È prodotto al 60% con uve Pinot Nero, al 25% con uve Chardonnay e al 15% con uve Pinot Meunier. Il vino è maturato in barrique di rovere e affinato in cantina per più del doppio del tempo richiesto dalla denominazione.
È caratterizzato da un colore giallo dorato. Al naso si apre con intensi sentori di frutti maturi, arricchiti da piacevoli aromi spezi...
Vedi scheda prodottoTrento Pas Dosé DOC Bonconsey
Il Trentodoc Pas Dosé Bonconsey è prodotto in Trentino da uve Chardonnay allevate a un’altitudine media di 600 metri s.l.m.
La selezione attenta delle migliori uve permette di esprimere al meglio le caratteristiche varietali nella purezza tipica del dosaggio zero. Dopo la raccolta a mano verso la seconda metà di agosto, le uve vengono trasferite in cantina per essere diraspate e macerate a contatto con le bucce fino a 12 ore. Al mosto vengono aggiunti i lieviti per ottenere il vino base che in pr...
Vedi scheda prodottoTrento Pas Dosé DOC Bonconsey





Champagne Brut AOC Majeur Ayala
Lo Champagne Brut Majeur, grazie al suo stile elegante, rappresenta la perfetta espressione della maison Ayala.
È prodotto al 45% con uve Pinot Nero, che conferiscono ricchezza ed un finale lungo, al 40% con uve Chardonnay della Cotes des Blancs, che aggiungono al vino delicatezza e freschezza, e al 25% con uve Pinot Meunier della Valle della Marna, che conferiscono rotondità.
È caratterizzato da un colore dorato chiaro. Al naso si apre con un bouquet ricco e delicato, con profumi floreali, arricc...
Vedi scheda prodottoFriuli DOC Sauvignon 2022 Ronco del Frassino
Sauvignon Ronco del Frassino è forse l’etichetta di punta, grande manifestazione della vocazione del Friuli nella produzione di vini bianchi. Nasce nei vigneti situati sui fianchi delle vocate colline friulane, i “ronchi”, immersi in un paesaggio boschivo con una forte prevalenza di frassini. Da qui il nome della tenuta: Ronco del Frassino.
Sauvignon in purezza, fermenta in vasche di acciaio alla temperatura controllata di 18°C. l processo di macerazione avviene con la prima partita di uva che vi...
Vedi scheda prodottoFriuli DOC Sauvignon 2022 Ronco del Frassino




Champagne Brut AOC Impérial Moët & Chandon
Brut Impérial è lo Champagne più iconico di Moët & Chandon, simbolo di eleganza e tradizione dal 1869. Rappresenta lo stile della Maison con un gusto fruttato e brillante, un palato seducente e una maturità sofisticata, perfetto per celebrare momenti speciali e dare un tocco di esclusività a ogni brindisi.
Prodotto con un assemblaggio di oltre 100 vini, Moët Impérial utilizza dal 20% al 30% di vini di riserva per garantire complessità e costanza nel profilo organolettico. Le tre uve principali si...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut AOC Impérial Moët & Chandon






Champagne Brut AOC R de Ruinart
Lo Champagne Brut R è l'espressione principale del gusto Ruinart, dove freschezza ed equilibrio sono gli elementi fondamentali.
È prodotto con uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier, provenienti dalla Côte des Blancs e dalla Montagne de Reims. Il mosto fermenta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e, successivamente, avviene una lenta maturazione nella frescura della Crayères.
Il Brut R è caratterizzato da un brillante ed intenso colore giallo paglierino, con riflessi dorati e u...
Vedi scheda prodottoGarda Bianco DOC 2024 Dal Moro
Il Garda Bianco di Dal Moro è un vino che risente del microclima unico del lago di Garda, con inverni miti ed estati calde e soleggiate mitigate dalle correnti fresche che si creano tra lo stesso lago e il monte Baldo. Il terreno su cui poggiano i vigneti, composto in prevalenza di sabbia e ghiaia, assicura ricchezza di minerali ai vigneti.
La vendemmia è prevista per metà settembre. Il mosto fermenta con lieviti selezionati a una temperatura di 15°C per 7 giorni, dopodiché il vino matura in acci...
Vedi scheda prodottoGarda Bianco DOC 2024 Dal Moro




Franciacorta Brut Satèn DOCG Corte alle Stelle
Il Satèn Corte alle Stelle è l’equilibrio e la setosità di Franciacorta. Intensità del gusto e finezza del profumo, in un connubio elegante e sofisticato.
Chardonnay al 100%, per questo vino prodotto con le sole migliori espressioni del vitigno. La vendemmia manuale e la vendemmia a metà agosto consentono di ricavare delle uve sane e intatte, con una freschezza vivida e un acino croccante. Una sosta sui lieviti minima di 24 mesi completa l’opera della natura e ci regala un Metodo Classico di ecce...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Brut Satèn DOCG Corte alle Stelle





Vino Spumante di Qualità Pas Dosé Metodo Classico Corte alle Stelle
Il vino spumante Pas Dosé di Corte alle Stelle viene prodotto con una spumantizzazione che segue il metodo classico, che conferisce ai vini una particolare finezza e persistenza.
Lo spumante viene prodotto da un blend di uve Pinot Nero e Chardonnay, vendemmiate a inizio settembre. Una volta in cantina, viene svolta una prima fermentazione del mosto fiore a freddo in vasche di acciaio. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il metodo classico, con un affinamento sui lieviti di 18 mesi.
Di c...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Brut Satèn DOCG Millesimato 2021 Ferghettina
Questo Franciacorta Satèn di Ferghettina è prodotto da sole uve Chardonnay raccolte da 20 vigneti ad alta vocazione collocati in 6 comuni della denominazione Franciacorta.
La vendemmia inizia nella seconda decina di agosto e prosegue fino alla prima settimana di settembre. Dalla spremitura soffice delle uve si ottiene il mosto di cui soltanto quello cosiddetto fiore, ossia derivante dalla prima pressatura, andrà incontro a fermentazione. Viene eseguita la seconda fermentazione in bottiglia e cond...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità Metodo Classico Brut Corte alle Stelle
Il vino spumante Brut di Corte alle Stelle viene prodotto con una spumantizzazione che segue il metodo classico, che conferisce ai vini una particolare finezza e persistenza.
Il vino è ottenuto da un uvaggio di Chardonnay e Pinot Nero con percentuali che variano in base all'annata. È il risultato di una prima fermentazione del mosto fiore a freddo in acciaio. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il metodo classico, con un affinamento sui lieviti di 18 mesi.
Di colore giallo dorato e dal ...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Réserve Brut Pol Roger
Lo Champagne Rosé Vintage di Pol Roger nasce nel cuore della Champagne Ardenne.
È un vino romantico, seducente ed elegante, nonchè l'unico Champagne rosa della Maison. È prodotto al 60% da uve Pinot Nero e al 40% da uve Chardonnay, questo assemblaggio, proveniente dal Grand Cru della Montagne di Reims, rende questo champagne intenso e complesso. Prodotto in quantità limitate, invecchia per 7 anni prima d' essere immesso nel mercato.
Lo Champagne Rosé Vintage è caratterizzato da un colore rosa inte...
Vedi scheda prodottoRose Gold Spumante Brut Bottega
Sulla riva destra del Po, a sud della Lombardia, si estende la terra di dolci colline da cui derivano le uve Pinot Nero impiegate per la produzione di questo vino spumante.
La vinificazione avviene in acciaio, con una macerazione sulle bucce di 24 ore a bassa temperatura. Segue presa di spuma per rifermentazione in autoclave, secondo Metodo Charmat, ad una temperatura controllata di 18°C.
È caratterizzato da un colore rosa cerasuolo, da una spuma abbondante e persistente, e da un perlage fine. Al ...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Brut Satèn DOCG Corte alle Stelle
Il Satèn Corte alle Stelle è l’equilibrio e la setosità di Franciacorta. Intensità del gusto e finezza del profumo, in un connubio elegante e sofisticato.
Chardonnay al 100%, per questo vino prodotto con le sole migliori espressioni del vitigno. La vendemmia manuale e la vendemmia a metà agosto consentono di ricavare delle uve sane e intatte, con una freschezza vivida e un acino croccante. Una sosta sui lieviti minima di 24 mesi completa l’opera della natura e ci regala un Metodo Classico di ecce...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Brut Nature Naturae 2021 Barone Pizzini
Lo Spumante Franciacorta Brut Nature Naturae di Barone Pizzini nasce nei vigneti Ciosèt, Roccolo, Clogna e Carabioli, situati nel cuore della Franciacorta DOCG.
È prodotto al 70% con uve Chardonnay e al 30% con uve Pinot Nero. Le uve subiscono una pressatura soffice e fermentano in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti per 6 mesi, e per ulteriori 30 mesi in bottiglia.
Il Naturae è caratterizzato da un colore giallo paglierino. Al n...
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti IGT Manna 2023 Franz Haas
Il Vigneti delle Dolomiti Bianco Manna di Franz Haas nasce nei vigneti situati nei comuni di Montagna, Egna ed Aldino.
È prodotto con uve Riesling, Chardonnay, Traminer Aromatico e Sauvignon Blanc. Le uve vengono raccolte e lavorate separatamente, lo Chardonnay e il Sauvignon fermentano in barrique, mentre il Riesling e il Traminer fermentano in vasche di acciaio inox. Successivamente i mosti vengono assemblati per l'armonizzazione delle diverse componenti e maturano sui lieviti per circa 10 mesi...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità Metodo Classico Brut Corte alle Stelle
Il vino spumante Brut di Corte alle Stelle viene prodotto con una spumantizzazione che segue il metodo classico, che conferisce ai vini una particolare finezza e persistenza.
Il vino è ottenuto da un uvaggio di Chardonnay e Pinot Nero con percentuali che variano in base all'annata. È il risultato di una prima fermentazione del mosto fiore a freddo in acciaio. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il metodo classico, con un affinamento sui lieviti di 18 mesi.
Di colore giallo dorato e dal ...
Vedi scheda prodottoTrento Dosaggio Zero DOC Perlé Zero Cuvée Zero 2015 Ferrari
Il Trento Perlé Zero di Ferrari nasce nei vigneti di montagna di proprietà della famiglia Lunelli, situati alle pendici dei monti del Trentino.
La cuvée di partenza è il risultato di diversi millesimi di vini Chardonnay che seguono un percorso di affinamento concepito per rendere questa bollicina davvero irresistibile: a una prima sosta in acciaio in cui si esaltano la componente fruttata e l'eleganza dei profumi, segue un passaggio in legno che assicura struttura e ricchezza gustativa, terminand...
Vedi scheda prodottoEtna Bianco DOC Alta Mora 2023 Cusumano
L'Etna Bianco Alta Mora della cantina Cusumano si produce con uve Carricante in purezza, coltivate a spalliera in circa 8 ettari di vigneti che si estendono lungo la contrada Praino nel comune di Milo e sui freschi terreni della contrada Verzella di Castiglione di Sicilia.
La vendemmia si svolge interamente a mano nella seconda decade di ottobre. Dopo una pressatura soffice dei grappoli, il mosto fermenta in acciaio ad una temperatura di 18-20°C, permanendo nei medesimi recipienti per 4 mesi sull...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Blanc de Blancs Collection Exception Sophie Bouchet
Lo Champagne Brut Blanc de Blancs di Sophie Bouchet è uno Champagne raffinato e complesso, composto al 100% da Chardonnay. Le uve provengono da vigneti selezionati situati nelle rinomate aree della Valle dell'Ardre, della Montagne de Reims e di Vitryat, zone che conferiscono al vino la loro caratteristica eleganza e freschezza.
Le uve sono vinificate in tini di acciaio inox, una tecnica che permette di mantenere la purezza e la freschezza tipiche dello Chardonnay. Dopo la vinificazione, il vino v...
Vedi scheda prodottoSalento Rosato IGT Five Roses Anniversario 2024 Leone de Castris
Il Five Roses Anniversario di Leone De Castris viene prodotto a partire dalla vendemmia del '93, per celebrare i 50 anni del Five Roses, il primo vino rosato italiano.
Viene prodotto da un sapiente blend di uve Negroamaro e Malvasia Nera di Lecce, raccolte nella prima decade di settembre. Dopo una soffice pigiadiraspatura, le uve sono sottoposte a macerazione pellicolare per alcune ore ad una temperatura di 7-10°C. Segue l'estrazione del mosto fiore e la successiva fermentazione ad una temperatur...
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti IGT Manna 2024 Franz Haas
Il Vigneti delle Dolomiti Bianco Manna di Franz Haas nasce nei vigneti situati nei comuni di Montagna, Egna ed Aldino.
È prodotto con uve Riesling, Chardonnay, Traminer Aromatico e Sauvignon Blanc. Le uve vengono raccolte e lavorate separatamente, lo Chardonnay e il Sauvignon fermentano in barrique, mentre il Riesling e il Traminer fermentano in vasche di acciaio inox. Successivamente i mosti vengono assemblati per l'armonizzazione delle diverse componenti e maturano sui lieviti per circa 10 mesi...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut Rosé AOC Billecart-Salmon
Lo Champagne Brut Rosé di Billecart-Salmon è il risultato di un assemblage unico a base di vini Chardonnay, Pinot Meunier e Pinot Nero vinificato in rosso. Questo Champagne affina sui propri lieviti per 36 mesi prima del dégorgement.
Ha un colore rosa tenue e brillante, impreziosito da scintillii dorati. Si caratterizza per un perlage fine e una mousse persistente. Al naso snocciola delicate e suadenti sensazioni di piccoli frutti rossi e di scorza di agrumi. Leggero ed elegante al palato, questo...
Vedi scheda prodottoTrevenezie IGT Rosato Rosa dei 2024 Masi
Il Rosato delle Venezie Rosa dei Masi è realizzato a partire da uve Merlot dell'alta Valpolicella, in una zona in cui significative escursioni termiche portano alla produzione di vini dai profumi incomparabili di peculiare freschezza.
Conclusa la raccolta manuale delle uve, la fermentazione avviene con una breve macerazione a contatto con le bucce in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, al fine di preservare aromi ed equilibrio nel gusto del vino.
Il Rosa dei Masi presenta un colore r...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Nature Vranken
Lo Champagne Brut Nature è prodotto dalla Maison di Champagne Vranken-Pommery, fondata nel 1976 da Paul-François Vranken. Gli Champagne Vranken sono famosi per la loro qualità, per il loro equilibrio e la finezza aromatica.
Il Brut Nature è composto da uve Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier che vengono vinificate in vasche di acciaio termocontrollate e fermentate con l'aiuto di lieviti selezionati. Dopo la rifermentazione in bottiglia secondo il metodo champenoise il vino affina sui propri li...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut Rosé AOC Réserve Exclusive Nicolas Feuillatte
Lo Champagne Brut Rosé Réserve Exclusive Nicolas Feuillatte è l'orgoglio dello chef de cave della Maison, Guillaume Roffiaen.
La perfetta sintesi di Pinot Noir e Pinot Meunier, arricchita da un tocco di Chardonnay, fa di questo champagne, nato con un 16% di vino rosso, una travolgente esplosione di profumi di frutta rossa estiva.
Grazie all'affinamento di tre anni in cantina, questo champagne si arricchisce di un bouquet unico, che comprende frutti rossi, lamponi, mirtilli e fragoline di bosco, e ...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Cuvée Dosage Zéro Monogram
Lo Spumante Cuvèe Dosage Zèro di Monogram nasce in vigneti situati a Calino di Cazzago San Martino e Erbusco, nel cuore della Franciacorta.
Ottenuto esclusivamente dall’unione delle migliori cuvèe prodotte in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero. La raccolta viene condotta manualmente nella metà di agosto e le uve sono sottoposte a soffice pressatura. La fermentazione del mosto fiore viene svolta in vasche di acciaio e barrique. Successivamente, la presa di spuma avviene mediante ri...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Purple Rose 2024 Castello di Ama
Il Toscana Purple Rose di Castello di Ama viene prodotto principalmente da uve Sangiovese e da piccole aggiunte di uve Merlot, raccolte a mano in piccole cassette tra la fine di agosto e i primi giorni di ottobre.
Per ottenere questo rosato, le migliori vasche destinate alla produzione di vino rosso vengono sottoposte alla tecnica del salasso - o saignée - dopo 12 ore di macerazione a contatto con le proprie bucce. La fermentazione avviene in barrique di secondo passaggio, conferendo al prodotto ...
Vedi scheda prodottoPomino Brut Rosé DOC Leonia 2019 Frescobaldi
Il Pomino Brut Rosé Metodo Classico Millesimato Leonia nasce nella tenuta Castello Pomino di Frescobaldi, situata in provincia di Firenze.
È prodotto interamente con uve Pinot Nero, raccolte e selezionate esclusivamente a mano. Dopo i processi classici di vinificazione, la presa di spuma avviene per rifermentazione in bottiglia, secondo Metodo Classico, con affinamento sui propri lieviti.
È caratterizzato da un colore rosa salmone con riflessi ramati e da un perlage continuo e persistente. Al naso...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Brut Nature DOCG Enrico Gatti
Il Franciacorta Brut Nature dell'azienda Enrico Gatti viene prodotto unicamente a partire da uve Chardonnay coltivate in zona pedecollinare.
Il mosto viene ottenuto per pressatura soffice, cui segue vinificazione in acciaio e presa di spuma per rifermentazione in bottiglia con successiva sosta sui lieviti per un periodo minimo di 24 mesi.
Questo Brut Nature è caratterizzato da un colore giallo chiaro, al naso si apre con un bouquet di frutta tropicale, arricchito da note di noci e noccioline. Al p...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Sauvignon Blanc Mamarì 2024 Cantine Fina
Il Mamarì di Fina origina da vigneti posti ad un'altezza di 750 metri sul livello del mare, nel cuore della Sicilia Occidentale.
Viene prodotto da uve Sauvignon in purezza vendemmiate nel mese di agosto. La vinificazione avviene esclusivamente in contenitori di acciaio, compreso l'affinamento, al fine di proteggere la sua caratteristica freschezza. Il vino sosta per ulteriori 6 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.
Di colore giallo paglierino scarico, si avvertono al naso intensi ...
Vedi scheda prodotto