Bel Colle
Barolo Riserva DOCG 10 anni 2014 Bel Colle
Il Barolo Riserva 10 anni di Bel Colle è prodotto a Verduno, una delle aree più rinomate della denominazione Barolo. Questo vino è ottenuto esclusivamente da uve Nebbiolo, coltivate nei vigneti Monvigliero e Boscatto su terreni calcareo-argillosi ad altitudini tra 300 e 350 metri sul livello del mare.
La vinificazione prevede una macerazione sulle bucce di 15 giorni, seguita da una fermentazione con lieviti indigeni. Il vino matura separatamente per 5 anni in grandi botti di rovere per ciascun vi...
Vedi scheda prodottoBarolo DOCG Simposio 2020 Bel Colle
Il Barolo Simposio di Bel Colle nasce nel territorio comunale di Verduno, nella zona più a nord della denominazione Barolo.
Al termine delle operazioni di vendemmia, si procede alla fermentazione dei migliori grappoli con una macerazione sulle bucce di 15 giorni. Successivamente il vino affina per circa 3 anni per il 50% in botti di rovere di Slavonia, per il 50% in botti di rovere francese e termina l’affinamento in bottiglia.
Si presenta di colore granato, con un bouquet di fiori rossi secchi, l...
Vedi scheda prodottoBarbaresco DOCG Pajorè 2020 Bel Colle
Il Barbaresco Pajorè di Bel Colle nasce in vigneti particolarmente vocati per la crescita di uve Nebbiolo.
Al termine delle operazioni di vendemmia, si procede alla fermentazione dei migliori grappoli con una macerazione sulle bucce di 10 giorni. Successivamente il vino affina per circa 24 mesi in botti di rovere e termina l’affinamento con 6 mesi in bottiglia.
Si presenta di colore granato e con un bouquet di fiori rossi, lampone, marasca e delicate note speziate. Il sorso è strutturato, dai tann...
Vedi scheda prodottoBarolo Monvigliero DOCG 2020 Bel Colle
La tenuta Bel Colle si trova nel territorio comunale di Verduno, nella zona più a nord della denominazione Barolo. Il cru Monvigliero è da secoli conosciuto per la straordinaria eleganza dei suoi vini. Le vigne si trovano al centro di un meraviglioso anfiteatro naturale esposto a sud-ovest, che favorisce una perfetta maturazione delle uve di Nebbiolo.
Al termine delle operazioni di vendemmia, si procede alla fermentazione dei migliori grappoli con macerazione sulle bucce. Il vino matura per circa...
Vedi scheda prodottoBarbera d'Alba Superiore DOC Le Masche 2022 Bel Colle
La Barbera Superiore Le Masche di Bel Colle nasce sulle colline di Verduno, piccolo borgo piemontese poco lontano da Barolo.
Al termine delle operazioni di vendemmia, si procede alla fermentazione dei grappoli in tini di acciaio, in cui le bucce macerano a contatto col mosto per 8 giorni. A ciò segue un periodo di affinamento in tonneaux di rovere francese e in botti grandi (12 hl) per 12 mesi e un breve affinamento in bottiglia.
Nel calice si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso svela...
Vedi scheda prodottoBarbaresco DOCG 2021 Bel Colle
Il Barbaresco di Bel Colle nasce in vigneti particolarmente vocati per la crescita di uve Nebbiolo.
Al termine delle operazioni di vendemmia, si procede alla fermentazione dei migliori grappoli con una macerazione sulle bucce di 10 giorni. Successivamente il vino affina per circa 24 mesi in botti di rovere e termina l’affinamento con 6 mesi in bottiglia.
Si presenta di colore granato e con un bouquet di fiori rossi, marasca e delicate note speziate. Il sorso è strutturato, dai tannini vellutati.
Da...
Vedi scheda prodottoNebbiolo d'Alba DOC La Reala 2022 Bel Colle
Il Nebbiolo d'Alba La Reala di Bel Colle nasce nel territorio comunale di Verduno, nella zona più a nord della denominazione Barolo.
Al termine delle operazioni di vendemmia, si procede alla fermentazione dei grappoli in tini di acciaio, in cui le bucce macerano a contatto col mosto per 10 giorni. A ciò segue un periodo di invecchiamento in botti di rovere di Slavonia per 12 mesi e da un breve affinamento in bottiglia.
Si presenta di colore rosso granato e con un bouquet caratterizzato da profumi ...
Vedi scheda prodotto