Barolo Riserva DOCG 10 anni 2014 Bel Colle
Il Barolo Riserva 10 anni di Bel Colle è prodotto a Verduno, una delle aree più rinomate della denominazione Barolo. Questo vino è ottenuto esclusivamente da uve Nebbiolo, coltivate nei vigneti Monvigliero e Boscatto su terreni calcareo-argillosi ad altitudini tra 300 e 350 metri sul livello del mare.
La vinificazione prevede una macerazione sulle bucce di 15 giorni, seguita da una fermentazione con lieviti indigeni. Il vino matura separatamente per 5 anni in grandi botti di rovere per ciascun vi...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico DOCG 2014 Secondo Marco
L'Amarone Classico della Valpolicella di Secondo Marco è prodotto dall'azienda familiare di Marco Speri, che gestisce 15 ettari di proprietà a Fumane.
Le uve Corvina, Corvinone e Rondinella sono prima appassite nel fruttaio, poi vinificate in vasche d'acciaio termo-controllate, con una macerazione sulle bucce di 45 giorni. L'affinamento dura 3 anni e 6 mesi e si tiene in botti di rovere, seguito da 12 mesi in bottiglia.
Di colore rosso rubino con accenni granati, al naso svela profumi di frutti ro...
Vedi scheda prodottoBarolo DOCG Boscareto 2014 Beni di Batasiolo
Il Barolo Boscareto è prodotto dall'azienda Batasiolo, di proprietà della famiglia Dogliani, che da oltre 4 decenni produce vino nelle Langhe. L'azienda produce diversi Barolo da alcuni dei cru più prestigiosi, come Cerequio, Bussia, Brunate, Briccolina, Boscareto.
Le uve Nebbiolo sono diraspate e fermentate con macerazione delle bucce per almeno 10-12 giorni in vasche di acciaio a temperatura controllata, con periodici rimontaggi. Successivamente il vino affina in botti di rovere di Slavonia e s...
Vedi scheda prodottoBarolo DOCG Percristina 2014 Domenico Clerico
Questo Barolo è l’etichetta che Domenico e Giuliana Clerico hanno voluto dedicare alla figlia Cristina. Una bottiglia d’eccezione, che viene prodotta con una selezione delle migliori uve di una vecchia vigna splendidamente esposta a mezzogiorno, che si trova nel cru Mosconi di Monforte d’Alba, caratterizzato da suoli composti da marne di Sant’Agata.
Al termine della lunga vinificazione con macerazione sulle bucce, il vino matura per oltre 5 anni tra barrique e botti grandi di rovere e viene messo...
Vedi scheda prodottoBarolo Riserva DOCG Fossati Case Nere 10 Anni 2014 Roberto Voerzio
La cantina di Roberto Voezio si trova nel cuore del territorio comunale di La Morra, nell'area nord-occidentale della denominazione Barolo. Possiede vigne in cru molto pregiati, tra cui: Rocche dell'Annunziata, Cerequio, La Serra, Brunate, Case Nere e Fossati. Il Barolo Fossati Case Nere 10 Anni è una delle etichette più prestigiose e viene prodotta con una selezione delle migliori uve provenienti dalle vigne Fossati e Case Nere.
I grappoli di Nebbiolo sono vinificati in serbatoi d'acciaio inox a...
Vedi scheda prodottoTaurasi Riserva DOCG Principe Lagonessa 2014 Amarano
Il Taurasi Riserva Principe Lagonessa dell'azienda Amarano nasce in Irpinia, in provincia di Avellino. L'azienda familiare nasce nel 2004 e gestisce 7 ettari vitati situati in media a 500 m. s.l.m. L'azienda coltiva solo vitigni autoctoni sia rossi che bianchi: Aglianico, Fiano, Greco e Coda di Volpe, la base dei loro vini.
Le uve Aglianico in purezza sono vinificate in acciaio, con una lunga macerazione sulle bucce a temperatura controllata. Il vino affina successivamente per 36 mesi in botti di...
Vedi scheda prodottoMendoza IG Tito Zuccardi 2014 Familia Zuccardi
Il Paraje Altamira dell’azienda Tito Zuccardi è un blend realizzato con Malbec, Cabernet Sauvignon, Ancellota e Caladoc nella Uco Valley presso Mendoza.
Con vigneti ubicati a un’altitudine di più di 1000 metri s.l.m., la raccolta e la selezione delle uve è svolta manualmente e la fermentazione viene effettuata in botti e vasche di cemento con l’utilizzo di lieviti indigeni. Segue una macerazione a contatto con le bucce per 20 giorni.
Rosso rubino con riflessi porpora, presenta sentori di frutti ro...
Vedi scheda prodotto