premiati James Suckling
Champagne AOC Extra Brut R.D. 2008 Bollinger
Bollinger R.D. (Récemment Dégorgé) è uno Champagne prodotto dalla Maison Bollinger situata ad Aÿ, nella regione della Champagne. Realizzato con il 71% di Pinot Noir e il 29% di Chardonnay, proviene da 18 vigneti selezionati, principalmente Aÿ e Verzenay per il Pinot Noir, e Le Mesnil-sur-Oger e Cramant per lo Chardonnay.
La vinificazione prevede una fermentazione interamente in fusti, seguita da un lungo periodo di maturazione di oltre quattro volte superiore ai requisiti della denominazione. Il ...
Vedi scheda prodottoChianti Classico Riserva DOCG 2019 Tenuta Casenuove
Il Chianti Classico Riserva della Tenuta Casenuove nasce sulle colline di Panzano in Chianti, in provincia di Firenze. L'azienda è stata per decenni di proprietà della famiglia Pandolfini, per poi essere acquisita nel 2015 da Philippe Austruy, già proprietario di alcune Tenute in Francia e una Tenuta in Portogallo. La supervisione delle vigne e la preparazione degli assemblaggi dei vini sono seguiti dal consulente Stéphane Derenoncourt.
La vendemmia è manuale e avviene, in base all'anno, tra la s...
Vedi scheda prodottoRubicone IGT Rosato Maramato 2020 Tenuta Mara
Il vino rosso Maramato di Tenuta Mara nasce in vigneti situati in provincia di Rimini, a San Clemente.
È prodotto esclusivamente da uve Sangiovese, che vengono macerate per alcune ore prima di essere pressate sofficemente e separate dalle bucce. La fermentazione avviene lentamente per un mese e mezzo in tonneaux di rovere francese. Il vino affina sulle fecce fini, sempre in tonneaux, per 12 mesi.
È caratterizzato da un colore ramato brillante. Al naso si apre con un profumi di scorza d'arancia e v...
Vedi scheda prodottoVerdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Riserva DOCG Misco 2019 Tenuta di Tavignano
Il Verdicchio Classico Riserva Misco di Tenuta di Tavignano nasce a Tavignano, in provincia di Macerata.
Si compone di uve Verdicchio in purezza, vinificate in vasche di acciaio a temperatura controllata. Il vino affina sulle fecce fini per 12 mesi, sempre in acciaio, e trascorre almeno 18 mesi in bottiglia.
Di colore giallo paglierino, si apre al naso con profumi di acacia, agrumi e anice stellato. Il sorso è fresco e sapido, dal finale persistente.
Ottimo abbinato ai piatti importanti di pesce, a...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Poderuccio 2022 Camigliano
Il Poderuccio dell'azienda Camigliano è un vino rosso biologico prodotto con un blend di uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Sangiovese, coltivate nei terreni argillosi e calcarei a sud di Montalcino.
La vinificazione prevede la fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata di 25-26°C, seguita da un affinamento di 6 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese. Questo processo conferisce al vino struttura e morbidezza, mantenendo l’equilibrio tra alcol e acidità. Si presenta con tannini ...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG 2019 Tenuta Casenuove
Il Chianti Classico della Tenuta Casenuove nasce sulle colline di Panzano in Chianti, in provincia di Firenze. L'azienda è stata per decenni di proprietà della famiglia Pandolfini, per poi essere acquisita nel 2015 da Philippe Austruy, già proprietario di alcune Tenute in Francia e una Tenuta in Portogallo. La supervisione delle vigne e la preparazione degli assemblaggi dei vini sono seguiti dal consulente Stéphane Derenoncourt.
La vendemmia è manuale e avviene, in base all'anno, tra la seconda s...
Vedi scheda prodotto