Abruzzo
La storia del vino in Abruzzo ha origini lontane nel tempo. Da Ovidio a Polibio, infatti, sono tante e autorevoli le testimonianze dell’esistenza di una tradizione vinicola già nell’antichità. Concentrata fino al Rinascimento nella provincia de L’Aquila, la viticoltura abruzzese ha conosciuto una fase di rapida trasformazione, soprattutto nel periodo dell’unificazione.
Dalla metà del Novecento, la produzione di vino in Abruzzo si è andata sempre più specializzano e concentrando in zone ad alta vocazione vitivinicola, che grazie alla buona ventilazione e alle forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, garantiscono un microclima ideale per la produzione di uve di grande qualità.
10 Vendemmie Limited Edition Tenuta Ulisse
10 Vendemmie di Tenuta Ulisse è un vino rosso che nasce da uve Montepulciano coltivate in Abruzzo, regione rinomata per il suo terroir vocato alla viticoltura. Frutto di un'attenta selezione di uve provenienti da diverse annate, questo vino rappresenta una sintesi delle migliori espressioni del vitigno e del territorio.
La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio con una macerazione sulle bucce per estrarre colore e struttura. Il vino viene poi affinato in botti di rovere francese, dove...
Vedi scheda prodotto10 Vendemmie Limited Edition Tenuta Ulisse




Montepulciano d'Abruzzo DOC Il Tralcetto 2022 Zaccagnini
Il Tralcetto della cantina Zaccagnini è uno dei Montepulciano più rappresentativi d'Abruzzo, capace di esibire le proprie qualità in maniera trasparente e sincera.
Dopo una pigiatura delicata delle uve, il mosto fermenta a temperatura controllata. L'affinamento si protrae per almeno 4 mesi all'interno di botti di rovere di Slavonia ed ulteriormente in bottiglia.
Il colore è rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il profumo intenso rimanda agli aromi primari tipici del vitigno, come viola e fr...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOC Il Tralcetto 2022 Zaccagnini



Montepulciano d'Abruzzo DOC Chronicon 2021 Zaccagnini
Il Montepulciano d'Abruzzo Chronicon di Zaccagnini sorge nei vigneti che si estendono tutto intorno alla cantina di Bolognano, orientati verso il meraviglioso paesaggio del Parco Nazionale della Majella.
Una pigiatura soffice delle sole uve Montepulciano prelude a una fermentazione con macerazione in condizioni di temperatura controllata. La maturazione si svolge in acciaio e, in base all'annata, per un breve periodo in tini di legno.
Il colore nel bicchiere è rosso rubino intenso. Il bouquet olfa...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOC 2022 Torre dei Beati
Il Montepulciano d'Abruzzo di Torre dei Beati nasce in vigneti coltivati in regime di agricoltura biologica, con grande cura nei confronti del suolo e dell'ecosistema e senza l'utilizzo di sostanze dannose per l'ambiente.
Prodotto con uve Montepulciano in purezza, questo vino è sottoposto a 12 mesi di affinamento in botti di rovere prima di essere imbottigliato.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso presenta sentori fruttati di marasca e more che ben si armonizzano con piacev...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo Riserva DOC Marina Cvetic Iskra 2020 Masciarelli
Il Montepulciano d'Abruzzo Marina Cvetic Iskra di Masciarelli nasce in vigneti situati nel comune teramano di Controguerra, sulle colline aprutine.
È prodotto interamente con uve Montepulciano, vendemmiate a mano nella prima metà di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino matura in barrique di rovere per 12 mesi e affina per altri 24 mesi in bottiglia prima di essere immesso in commercio.
Presenta un colore rosso rubino scuro, ...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOC Monnalisa 2022 Cantine Leonardo da Vinci
Il Montepulciano d'Abruzzo Monnalisa delle Cantine Leonardo da Vinci nasce in vigneti situati tra il mare Adriatico e il massiccio della Maiella. Questo vino rosso aromatico è composto da uve Montepulciano.
Le uve, dopo la vendemmia manuale, vengono vinificate in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, dove il vino affina successivamente per alcuni mesi.
Nel calice si presenta di colore rosso rubino profondo. Al naso si trovano aromi di frutti rossi e pepe. Il sorso è morbido, equilibrat...
Vedi scheda prodotto10 Vendemmie Limited Edition Tenuta Ulisse
10 Vendemmie è una Limited Edition frutto di 10 grandi annate di Montepulciano, ottenute dalle migliori uve e dai migliori terroir della tenuta Ulisse, cantina di riferimento del territorio abruzzese.
Prodotto interamente con varietà Montepulciano, la vinificazione prevede una fermentazione in acciaio con una macerazione di 15-20 giorni ad una temperatura di 24-26°C. Parte del vino affina in barrique di pregiato rovere francese per 12 mesi.
Alla vista si presenta di colore rosso rubino particolarm...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOC Capotavola 2022 Terzini
Il Montepulciano d’Abruzzo Capotavola è una delle bag in box di Terzini ed è prodotto con uve Montepulciano al 100%, raccolte tra fine settembre e inizio ottobre.
Dopo una pigiatura soffice, il mosto fermenta in acciaio a temperatura controllata, seguito poi da un affinamento sempre in acciaio.
Questo vino rosso si presenta con un colore rosso intenso, caratterizzato da aromi fruttati e leggermente speziati. Al palato è abbastanza tannico, equilibrato e armonico.
Si abbina perfettamente a carni ros...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOC Riserva Mazzamurello 2021 Torre dei Beati
Il Montepulciano d'Abruzzo Riserva Mazzamurello nasce da vigneti coltivati in regime di agricoltura biologica, con grande cura nei confronti del suolo e dell'ecosistema e senza l'utilizzo di sostanze dannose per l'ambiente.
Viene prodotto con uve Montepulciano in purezza e vinificato secondo i canoni classici, coniugati a uno stile moderno. È affinato per 20-22 mesi in barrique nuove, sulle fecce fini.
Il Mazzamurello è un vino dal colore rosso rubino intenso, con sentori profondi e piacevoli che ...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOC Riserva Vigna Vetum 2020 Terzini
Il Vigna Vetum Montepulciano d'Abruzzo Riserva della Cantina Terzini è prodotto da uve Montepulciano al 100%, coltivate su terreni argillosi a 350 metri di altitudine nella zona di Tocco da Casauria, in Abruzzo.
Le uve vengono raccolte manualmente e selezionate con cura. Segue poi un processo di macerazione prolungata e fermentazione in acciaio. L'affinamento dura 12 mesi in acciaio e 12 mesi in barrique, con un riposo finale di 4 mesi in bottiglia.
Al naso questo vino rosso offre note di frutta r...
Vedi scheda prodotto8 Limited Edition Feudi Bizantini
8 Edizione Limitata è un vino premium ottenuto dalle più importanti varietà di uva rossa d'Abruzzo e interpreta l’impegno della cantina a valorizzare al meglio la varietà di microclimi e terroir che la regione esprime. Uva rossa autoctona abruzzese, fermenta e macera in serbatoi di acciaio inox per circa 15-20 giorni a una temperatura di 20°-25° C. Invecchia per 12 mesi in pregiato rovere francese.
Di colore rosso rubino molto intenso ed elegante esprime al naso un profumo fruttato ampio e comple...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo Colline Teramane Riserva DOCG Opi 2016 Fantini Farnese
Il Colline Teramane Riserva Montepulciano d'Abruzzo Opi di Fantini Farnese nasce nella tenuta Cantalupo, a conduzione biologica, situata nel comune di Notaresco, in provincia di Teramo.
È prodotto interamente con uve Montepulciano, raccolte e selezionate accuratamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione a contatto con le bucce, in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, per 25 giorni. Dopo la malolattica, il vino affina per 24 mesi in barrique di legno francese e americano...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOC Centovie 2019 Umani Ronchi
Il Montepulciano d'Abruzzo DOC Centovie di Umani Ronchi è un vino rosso prodotto nella regione dell'Abruzzo. Le uve provengono da vigneti situati a Roseto degli Abruzzi, con una densità di impianto pari a 1.600 viti per ettaro nella forma del tendone e 5.000 ceppi per ettaro nella forma del filare. Le viti sono coltivate su terreni franco argillosi, a tratti sabbiosi, con una buona presenza di scheletro, e beneficiano di un'esposizione a sud-est.
La vinificazione prevede una raccolta manuale dell...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOC La mia Pecora is Red 2022 Zaccagnini
La Mia Pecora is Red è una delle bag in box a nome Zaccagnini come omaggio alla terra abruzzese, ricca di antiche tradizioni e storicamente legata alla pastorizia, fonte dei prodotti tipici regionali apprezzati in tutto il mondo.
Realizzato unicamente con uve Montepulciano in purezza, raccolte in epoca medio-tardiva, è il frutto di una vinificazione condotta unicamente in acciaio al fine di porre l'accento sulle sue caratteristiche di bevibilità e freschezza.
Appare di colore rosso porpora. Al nas...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo Riserva DOP Cagiòlo 2019 Cantina Tollo
Il Montepulciano d’Abruzzo Riserva Cagiòlo è prodotto dalla Cantina Tollo, azienda abruzzese nata nel 1960 a Tollo, in provincia di Chieti.
È prodotto esclusivamente con uve Montepulciano, raccolte e selezionate interamente a mano nella seconda metà di ottobre. La fermentazione avviene, con lunga macerazione, in acciaio ad una temperatura controllata di 30°C. Dopo la malolattica, il vino affina per almeno 12 mesi in barriques e per ulteriori 12 mesi in bottiglia, prima di essere commercializzato....
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOC Fosso Cancelli 2019 Ciavolich
Il Montepulciano d'Abruzzo Fosso Cancelli di Ciavolich è un vino che esprime la dedizione e la tradizione dell'azienda. Realizzato con uve Montepulciano 100%, proviene dai vigneti più antichi della tenuta di Loreto Aprutino. Il nome "Fosso Cancelli" deriva dal fosso che delimita i vigneti dove si raccolgono le uve.
La raccolta manuale, la pressatura in un antico torchio e la fermentazione in vasche di cemento senza controllo di temperatura, utilizzando lieviti indigeni, conferiscono al vino un ca...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOP 2023 Cantina Tollo
Il Montepulciano d’Abruzzo della Cantina Tollo nasce in vigneti situati nel comune di Tollo, in provincia di Chieti, in Abruzzo.
È prodotto esclusivamente con uve Montepulciano, raccolte e selezionate interamente a mano in ottobre. La fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata.
Questo vino rosso vivo e brillante, con sfumature violacee, offre al naso un bouquet fruttato di ciliegia e amarena, arricchito da delicate note floreali. Al palato è di medio corpo, sapido e con un leggero ...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOC 2020 Terzini
Il Montepulciano d’Abruzzo dell’azienda Terzini è realizzato con uve Montepulciano in purezza nella zona di Tocco da Casauria.
Su terreni in prevalenza argillosi e con un’altitudine media di 350 metri s.l.m., le uve crescono aiutate da condizioni climatiche favorevoli. La vendemmia manuale è effettuata nei primi giorni di ottobre con un’attenta selezione dei grappoli da vinificare. Pigiate in modo soffice, le uve macerano per 20 giorni e fermentano a temperatura controllata in serbatoi di acciaio...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOP 2022 Cantina Tollo
Il Montepulciano d’Abruzzo della Cantina Tollo nasce in vigneti situati nel comune di Tollo, in provincia di Chieti.
È prodotto esclusivamente con uve Montepulciano, raccolte e selezionate interamente a mano in ottobre. La fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata, per poi affinare in vasche di cemento.
Questo Montepulciano d’Abruzzo presenta un colore porpora brillante. Al naso si apre con aromi di viola, frutti di bosco e liquirizia. Al palato risulta pieno e con tannini dolci e...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOC 2023 Fantini Farnese
Questo Montepulciano d'Abruzzo di casa Fantini Farnese si ottiene da sole uve Montepulciano raccolte nei comuni teatini di Ortona, San Salvo e Pollutri.
Subito dopo la vendemmia le uve sono sottoposte ad una soffice pigiodiraspatura, cui segue fermentazione con macerazione sulle bucce di 15 giorni. Prima di essere rilasciato trascorre un periodo di affinamento di 3 mesi in botte di legno.
Ha un colore rosso rubino dai riflessi granata. Al naso spiccano intense note di frutti rossi, con una netta p...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo Colline Teramane DOCG 2017 Fantini Farnese
Il Colline Teramane Montepulciano d'Abruzzo di Fantini Farnese nasce in vigneti situati nei comuni teramani di Colonnella e Roseto degli Abruzzi.
È prodotto esclusivamente con uve Montepulciano, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione a contatto con le bucce, in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 20 giorni. Successivamente il vino affina per oltre 12 mesi in botti di legno e in bottiglia per ulteriori 6 mesi, prima di essere commercia...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOC 968 2022 Cantine Truentum
Il Montepulciano di Abruzzo 968 è prodotto dalla Cantina Truentum, realtà appartenente a Cantine Nae, giovane azienda che riunisce vini prodotti da diverse regioni della penisola italiana. Truentum nasce nel 2020 in Abruzzo nella zona di Controguerra, al confine con le Marche.
Nasce da uve Montepulciano in purezza, che vengono pigiate e poi vinificate in vasche di acciaio termo-regolate per 15-20 giorni. Il vino affina successivamente nei medesimi contenitori.
Di colore rosso rubino con riflessi v...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOC Jorio 2022 Umani Ronchi
Il Montepulciano d'Abruzzo Jorio di Umani Ronchi nasce in vigneti situati in vari comuni della Regione Abruzzo.
E' prodotto esclusivamente con uve Jorio, raccolte a mano tra settembre e ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 26-28°C, per 10-12 giorni. Successivamente il vino affina in barriques per circa 12 mesi e per un ulteriore periodo in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.
Lo Jorio è caratterizzato da un colore rosso rubino inte...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo Riserva DOC Mo 2020 Cantina Tollo
Il Montepulciano d'Abruzzo Riserva è prodotto dalla cantina Tollo, azienda abruzzese nata nel 1960 a Tollo, in provincia di Chieti.
Le uve sono vendemmiate in ottobre e, una volta spremute, si procede alla fermentazione con macerazione delle bucce in tini di acciaio a temperatura controllata. Il vino viene poi fatto affinare in botti di rovere per 24 mesi.
Di colore rosso rubino intenso con sfumature viola, al naso si esprime con sentori di frutta rossa matura e spezie dolci, vaniglia, tabacco, ca...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOC Vere Novo 2020 Mazzarosa
Il Montepulciano d’Abruzzo Vere Novo di Mazzarosa è prodotto in località Casal Thaulero nei pressi di Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo.
Con esposizione sud-sudovest, le viti sono allevate su dolci pendii collinari e su suoli argillosi. Dopo la raccolta, effettuata verso la seconda-terza settimana di ottobre, avviene la fermentazione a grappolo intero (30-40%) e poi l'affinamento in acciaio.
Bel rosso porpora intenso con riflessi violacei, si apre al naso con sentori pieni e fruttati di...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOC 2022 Masciarelli
Il Montepulciano d’Abruzzo di Masciarelli nasce in vigneti situati in diversi comuni della provincia di Chieti.
È prodotto con uve Montepulciano in purezza, raccolte a mano dalla fine di settembre a tutto ottobre. La fermentazione avviene, con macerazione, in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 18 – 21 giorni. Successivamente il vino affina in acciaio inox per 20 mesi prima di essere immesso in commercio.
Il Montepulciano d’Abruzzo di Masciarelli è caratterizzato da un colore ross...
Vedi scheda prodotto