Valle Central DO Sauvignon Blanc 2022 Los Guasos
Il Sauvignon Blanc di Los Guasos è un vino bianco cileno che nasce da vigneti situati nella Valle Central, la più importante regione vitivinicola del Cile.
Il vino è composto da uve Sauvignon Blanc in purezza, che, una volta in cantina, sono vinificate in tini di acciaio tra i 14 e i 15°C. Successivamente il vino affina sempre in acciaio per qualche settimana.
Nel bicchiere è di colore giallo paglierino, con un naso in cui prevalgono le note agrumate e minerali. Il sorso è fresco, dalla discreta p...
Vedi scheda prodottoValle Central DO Sauvignon Blanc 2022 Los Guasos



Sicilia DOC Rosato Lu Meli 2022 Li Ciuri
Il vino rosato Lu Meli di Li Ciuri è un Nero d'Avola in purezza. Un tripudio di colori che si esaltano in un mosaico variopinto, "Li Ciuri", i fiori, nel dialetto siciliano, rappresenta un omaggio al terroir di provenienza, sia nell’etichetta che richiama le maioliche di Caltagirone, sia nel nome, che intesse un autentico legame con la Sicilia.
Le uve Nero d'Avola sono vendemmiate e selezionate tra fine agosto e i primi di settembre. I grappoli vengono diraspati e vinificati in vasche di acciaio ...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Rosato Lu Meli 2022 Li Ciuri




Costa Toscana Rosato IGT 2022 Campo al Faro
Pregiato blend di 80% Sangiovese e 20% Syrah Campo al Faro Rosato è un poetico omaggio alla dolce Maremma toscana, dove le stagioni hanno sempre il profumo dell’estate, della brezza marina, delle occasioni lasciate ad aspettare. Dopo una vendemmia manuale in cassetta di legno, il vino affina in acciaio.
Un vino che si esalta nelle tonalità del rosa pallido, il colore delle aurore, che non è bianco e non è rosso e ne esprime il dolce digradare. Si apre al naso con un aroma intenso e avvolgente di ...
Vedi scheda prodottoLugana DOC Santa Cristina 2023 Zenato
Il Lugana Santa Cristina di Zenato è ottenuto dalle uve Trebbiano di Lugana raccolte nel vigneto storico dell'azienda, il Podere Massoni.
Alla vendemmia, svolta nell'ultima decina di settembre, segue una pressatura soffice delle uve e la fermentazione di 15-20 giorni in vasche di acciaio inox. Il vino affina nei medesimi recipienti per 4-5 mesi e per altri 2-3 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Si caratterizza per un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso è inte...
Vedi scheda prodottoTrevenezie IGT Scaia Garganega - Chardonnay 2024 Tenuta Sant'Antonio
Il Veneto Bianco Scaia della Tenuta Sant'Antonio nasce in vigneti situati nei comuni di Colognola ai Colli e di Mezzane di Sotto, in provincia di Verona.
È prodotto con uve Garganega, Trebbiano di Soave e Chardonnay, raccolte unicamente a mano. Dopo una macerazione a freddo per 10-12 ore ed una pressatura soffice, le uve fermentano alla bassa temperatura di 14-15°C. Successivamente il vino affina in vasche di acciaio inox.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli. A...
Vedi scheda prodottoTrevenezie IGT Scaia Garganega - Chardonnay 2024 Tenuta Sant'Antonio


Alto Adige - Südtirol DOC Pfefferer Sun 2024 Colterenzio
Pfefferer Sun della cantina Colterenzio è un vino altoatesino prodotto da un blend di uve bianche, Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon.
Le uve vengono raccolte dai vigneti situati nell’area della Bassa Atesina e dell’Oltradige, definiti da terreni di tipo ghiaioso e sabbioso. Il vino fermenta in acciaio a 15°C con un successivo affinamento sulle fecce fini.
Di colore giallo paglierino scarico, colpisce al naso per le note di fiori e frutta gialla con note minerali. Il sorso è fresco e vivace, pia...
Vedi scheda prodottoCôtes de Provence AOP Sainte Victoire Cuvée Badetty 2023 Château de la Galinière
Il Côtes de Provence Sainte Victoire Cuvée Badetty dello Château de la Galinière proviene dalla Aix-en-Provence, nel comune di Châteauneuf-le-Rouge. I vigneti disposti sull'altopiano di Cengle, ai piedi della Montagne Sainte-Victoire assicurano una posizione privilegiata che conferisce al vino una distinta mineralità e una freschezza unica.
Le uve di Syrah, Grenache Noir, Cinsault e Cabernet Sauvignon sono delicatamente pressate in presse pneumatiche una volta giunte in cantina. Soltanto il mosto...
Vedi scheda prodottoLugana DOC Riserva Sergio 2021 Zenato
Il Lugana Riserva Sergio Zenato dell'azienda Zenato nasce in vigneti situati trai i comuni di Peschiera del Garda e Desenzano, nella suggestiva zona compresa tra l'anfiteatro morenico ed il sud del lago di Garda.
Le uve provengono esclusivamente dal Podere Massoni, il vigneto più vecchio e storico dell’azienda. Il vino è prodotto esclusivamente con uve Trebbiano di Lugana, vendemmiate rigorosamente a mano a metà ottobre. La fermentazione avviene in parte in botti di rovere da 50 hl, in parte in t...
Vedi scheda prodottoRioja DOCa Blanco Cune 2023 CVNE
Cune Blanco di CVNE è un vino bianco prodotto nella regione della Rioja, utilizzando uve Viura provenienti da viti di proprietà di 20 anni e da vigneti di conferitori storici. La complessità del vino è data dalle diverse altitudini, orientamenti e tipi di suolo, sempre cercando freschezza ed equilibrio.
Le uve vengono raccolte e pressate con grande cura, producendo un mosto che fermenta a temperatura controllata. Il vino viene poi stabilizzato prima dell'imbottigliamento.
Il vino si presenta di co...
Vedi scheda prodottoCôtes de Provence AOC Rock Angel 2023 Château d'Esclans
Rock Angel è un Rosé prodotto da Maison Château d’Esclans nella regione francese della Provenza. Qui, sulle colline a nord-est di Saint-Tropez, si ottengono alcuni dei migliori vini rosati di tutta la Francia. Si compone di un blend di varietà tipiche della zona, con una predominanza di uve Grenache e Rolle (corrispondente alla varietà italiana Vermentino). I grappoli vengono raccolti nelle prime ore del giorno per poi essere sottoposti a ben tre selezioni prima di essere definitivamente avviati...
Vedi scheda prodottoLugana DOC San Benedetto 2024 Zenato
Il Lugana San Benedetto di Zenato nasce in vigneti situati trai i comuni di Peschiera del Garda e Desenzano, nella suggestiva zona compresa tra l'anfiteatro morenico ed il sud del lago di Garda.
È prodotto esclusivamente con uve Trebbiano di Lugana, vendemmiate rigorosamente a mano tra l'ultima decade di settembre e la prima decade di ottobre. Dopo una pressatura soffice delle uve, il mosto fermenta in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 18-20°C.
Il San Benedetto è caratterizz...
Vedi scheda prodottoRheingau QbA Riesling Trocken Gelblack 2024 Schloss Johannisberg
Lo Schloss Johannisberg Riesling Trocken Gelblack dell'Abbazia Johannisberg nasce sulle rive del Reno nella regione tedesca dell'Assia.
È prodotto interamente da uve Riesling, raccolte e selezionate unicamente a mano. Le uve vengono coltivate negli antichi vigneti dell'abbazia, luoghi capaci di conferire carattere al vino.
Questo Riesling è caratterizzato da un colore giallo paglierino chiaro. Al naso si apre con leggeri profumi aromatici, arricchiti da sentori di agrumi dolci e frutta gialla matu...
Vedi scheda prodottoWorcester Viognier WO 2023 Alvi's Drift
I fiori fucsia, la vegetazione rigogliosa e il cielo azzurro fanno da cornice alla cantina Alvi’s Drift, situata nella zona Brede River Valley nella regione di Worcester. In questa luminosa zona di Sud Africa, la cantina produce il suo Viognier, solare tanto quanto la sua terra di origine.
Le uve, 100% varietà Viognier, vengono raccolte con estrema cura, selezionate e trasportate in cantina, ove una serie di moderne tecnologie ne consente una vinificazione in acciaio ottimale.
Dal colore giallo pa...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosato Flower Power 2024 Podere 414
Il vino rosato Flower Power è prodotto da Podere 414, in cui "414" è il numero attribuito al Podere dall’“Ente Maremma”, durante la riforma agraria del 1960, con la quale vennero dati in coltivazione a famiglie provenienti da ogni parte di Italia i terreni derivanti da quello che rimaneva delle grosse proprietà latifondiste.
Questo vino biologico è prodotto esclusivamente da uve intere Sangiovese che subiscono una spremitura soffice di uve, con un brevissimo contatto sulle bucce.
Di colore rosa te...
Vedi scheda prodottoIrpinia DOC Coda di Volpe Lucinda 2023 Amarano
Il Coda di Volpe Lucinda dell'azienda Amarano nasce in Irpinia, in provincia di Avellino. L'azienda familiare nasce nel 2004 e gestisce 7 ettari vitati situati in media a 500 m. s.l.m. L'azienda coltiva solo vitigni autoctoni sia rossi che bianchi: Aglianico, Fiano, Greco e Coda di Volpe, la base dei loro vini.
Le uve Coda di Volpe in purezza sono vinificate in acciaio a temperatura controllata. Il vino affina successivamente sempre in acciaio sulle fecce fini per 9-12 mesi.
Di colore giallo pagli...
Vedi scheda prodotto