Sauternes AOP 2019 Château Bordenave
Questo vino Sauternes è prodotto principalmente da uve Sémillon coltivate biologicamente nei vigneti dello Château Bordenave, situato a Preignac, in Francia. Il suo nome deriva da "nuova fattoria" ed è coltivato su un suolo sabbio-ghiaioso.
La vinificazione segue il metodo tradizionale, con selezione di muffa nobile causata dalla Botrytis cinerea che arricchisce di zuccheri gli acini facendo evaporare l'acqua, senza fare danni. Poi vi è un affinamento di 6 mesi per migliorare il carattere del vin...
Vedi scheda prodottoCrémant de Bourgogne AOC Brut Prestige Chardonnay 2021 Maison Moillard
Il Crémant de Bourgogne Prestige di Moillard è un esemplare raffinato di spumante prodotto secondo il metodo tradizionale interamente con uve Chardonnay provenienti da regioni che offrono una varietà di terroir. I terreni sono di natura granitica, con scisti e vene di argilla nel Beaujolais, calcarei e marnosi sulla Côte Chalonnaise calcarei e argillo-calcarei kimméridgiani su Epineuil. Le caratteristiche di questi terreni contribuiscono alla complessità e alla finezza del vino.
La raccolta dell'...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut AOC Rosé 2017 Louis Roederer
Il Rosé di Louis Roederer è uno Champagne raffinato, ottenuto da uve provenienti dai vigneti di proprietà situati nei cru di Cumières e Chouilly. Le uve utilizzate sono Pinot Noir e Chardonnay, riflettono il perfetto equilibrio tra struttura e freschezza.
Questo Champagne viene realizzato con una lunga e delicata infusione di Pinot Noir, che permette di estrarre il succo maturo conservandone la freschezza salina. Durante il processo, i succhi di Chardonnay vengono aggiunti al Pinot Noir per ferme...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Premier Cru Brut Rosé Castille Colin
Lo Champagne Premier Cru Brut Castille Rosé è prodotto dalla Maison Colin. La fondazione della maison risale al 1800 ed è situata sulle colline di Vertus e Bergères-les-Vertus.
Lo Champagne è composto da uve Chardonnay e vino rosso da uve Pinot Nero. Dopo la vinificazione in vasche di acciaio e in botti di legno avviene la spumantizzazione secondo il metodo Champenoise. Lo Champagne affina sui lieviti per 18-30 mesi.
È caratterizzato da un colore rosato e da un perlage fine e persistente. Al naso ...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Grand Cru Bouzy Brut Rosé Rose Marne Delavenne
Lo Champagne Rosé Grand Cru Brut Resérve Rosé Marne è prodotto dalla Maison Delavenne, Récoltant Manipulant a Bouzy, uno dei 17 Grand Cru della Champagne, nella Côte Noire.
Lo Champagne è composto da uve Pinot Nero, Chardonnay e vino Bouzy Rosso dell'azienda. Dopo essere state vinificate con fermentazione spontanea, il vino è assemblato e spumantizzato secondo il metodo Champenoise, con un affinamento sui lieviti di almeno 3 anni.
È caratterizzato da un colore rosa e da un perlage fine e persisten...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Carte Blanche 244 Louis Roederer
Lo Champagne Demi-Sec Carte Blanche di Louis Roederer è un elegante assemblaggio composto da Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier. Rappresenta un raffinato esempio della tradizione degli Champagne Demi-Sec, unendo complessità e freschezza in un’unica espressione.
La vinificazione prevede un affinamento sui propri lieviti per circa tre anni, seguito da un riposo minimo di sei mesi dopo il dégorgement. Il carattere distintivo di questo Champagne si deve anche all’inclusione dei celebri vin de rés...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Grand Cru Rosé de Mailly
Il Rosé de Mailly è uno champagne prodotto dlla maison Mailly, la cui fondazione risale al 1929 e che rappresenta una delle più antiche cooperative della regione Champagne. Ai suoi inizi la cooperativa, composta da 24 viticoltori, non aveva una propria cantina, che dunque fu scavata sotto la guida del suo presidente nonchè ingegnere, Gabriel Simon. Sotto la sua guida i viticoltori scavarono in due anni con pale e picconi uno spazio sotterraneo di 15 metri, a 19 metri di profondità.
Il Rosé de Mai...
Vedi scheda prodottoCanelli DOCG Moscato 2023 Bera
Il Canelli, precedentemente noto come Moscato d’Asti, prodotto dalla cantina Bera Vittorio e Figli è un vino bianco dolce leggermente frizzante, realizzato interamente con uve Moscato Bianco coltivate nella regione del Piemonte. Il terreno, composto da arenarie silicee e marne marine, contribuisce a donare al vino un profilo aromatico intenso e complesso, esaltando le caratteristiche del vitigno.
La vinificazione avviene attraverso una pressatura soffice delle uve, seguita da una fermentazione sp...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Ludes Premier Cru Cuvée Rosé Doré
Lo Champagne Cuvée Rosé è prodotto dalla Maison Doré, la cui storia inizia nel 1928. La maison si trova presso il paese di Lude, un Premier Cru della Montagna di Reims e gestisce 4 ettari di vigneto.
Lo champagne è composto da uve Pinot Nero, Pinot Meunier e Chardonnay, che, una volta vinificate, sono spumantizzate con il metodo champenoise. Il vino affina successivamente sui lieviti per 48-60 mesi.
Di colore rosa, il vino si presenta nel calice con un perlage fine e persistente. Si apre al naso c...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Rosé Brut Laurent-Perrier
Lo Champagne Cuvée Rosé della maison Laurent-Perrier si presenta nella limited edition "Petali".
È prodotto con le migliori uve Pinot Nero provenienti dai vigneti di proprietà. Dopo la diraspatura, le uve vengono lasciate macerare per 48-72 ore, per estrarre un delicato colore rosato e tutto lo spettro aromatico tipico del vitigno. Successivamente il vino riposa sui propri lieviti per almeno 5 anni.
Presenta un perlage fine e un color rosa salmone estremamente elegante e luminoso. Al naso si prese...
Vedi scheda prodottoClairette de Die AOC Doux Cuvée Prestige Tradition Caves Carod
ll Clairette de Die Cuvée Prestige Tradition di Carod è un vino spumante che nasce in vigneti situati nella valle del Rodano, precisamente vicino alla valle di Drôme.
Si compone di uve Moscato e Clairette Blanche che vengono pigiate e fermentante lentamente a bassa temperatura. A metà della fermentazione il vino viene imbottigliato e continua con la presa di schiuma in bottiglia secondo il Méthode Ancestrale Dioise, che dura almeno 4 mesi. Infine il vino viene travasato e filtrato.
Di colore dorat...
Vedi scheda prodottoCrémant de Bourgogne AOC Rosé Brut Châtaignier Albert Sounit
Il Cremant Rosé Brut Châtaignier del Domaine Albert Sounit nasce nell'omonimo vigneto situato in Jully-lés-Bux.
Il vino è composto da uve Pinot Nero, Gamay e Pinot Beurot. Le uve sono spremute molto sofficemente per ca. 10 ore. Il mosto è fermentato in vasche di acciaio termo-regolate e spumantizzato seguendo il Méthode Traditionelle. Lo spumante affina sui lieviti per 14-24 mesi
Di colore rosa salmone e con un perlage fine e persistente, si apre al naso con sentori di fragola e ciliegia. Il sorso...
Vedi scheda prodottoBordeaux AOC Blanc Confidence 2021 Château Bastor Lamontagne
Il vino bianco secco Confidence di Château Bastor-Lamontagne nasce da vigneti situati a Preignac, nel cuore della denominazione di Sauternes.
Il vino è un blend di uve Sauvignon Gris, Sauvignon Blanc e Sémillon. Le uve sono vinificate in botti di legno termoregolate, dove il vino affina sulle fecce fini per 8 mesi.
Di colore giallo paglierino, svela al naso profumi di frutta esotica come mango e ananas, oltre a sentori di vaniglia e brioche. Il sorso è morbido e dal finale abbastanza persistente.
O...
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG 2022 Cascina Valle Asinari
Il Moscato d'Asti di Cascina Valle Asinari è un vino bianco dolce prodotto con uve Moscato al 100%, coltivate nella zona di Asti, in Piemonte, su terreni di argille calcaree. I vigneti sono situati a un'altitudine compresa tra 250 e 400 metri sul livello del mare, con esposizione est-ovest, ideale per la maturazione aromatica delle uve.
La vinificazione inizia con una pressatura soffice delle uve intere, seguita dalla chiarifica e filtrazione del mosto prima della fermentazione in autoclave a bas...
Vedi scheda prodottoLambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC Amabile 1928 Cavicchioli
Il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro 1928 Amabile delle Cantine Cavicchioli è un vino frizzante ottenuto da uve Lambrusco Grasparossa coltivate nella fascia collinare e pedemontana a sud di Modena. La cantina, con una storia che risale al 1928, tramanda da generazioni l'esperienza e la passione per la viticoltura, seguendo pratiche che rispettano la qualità e la tradizione.
La vinificazione prevede la criomacerazione a bassa temperatura per 2-3 giorni, seguita da una fermentazione alcolica di ...
Vedi scheda prodottoCava DO Reserva Brut Rosé Trepat 2021 Agustí Torelló Mata
Il Agustí Torelló Trepat Rosé è un cava rosato prodotto al 100% con uve Trepat, coltivate nella finca Ubac di Sant Joan de Mediona, situata a 500 metri di altitudine. La viticoltura di montagna viene praticata su terrazze e suoli di ardesia, conferendo al vino un carattere distintivo e unico.
La vinificazione prevede una macerazione di 8 ore e una fermentazione a 16 gradi per 28 giorni con lieviti selezionati prima della vendemmia, per rispettare l'espressione della Trepat e del particolare suolo...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Rosé Brut Cuvèe Diamant Vranken
Lo Champagne Cuvèe Diamant Rosé è prodotto dalla Maison di Champagne Vranken-Pommery, fondata nel 1976 da Paul-François Vranken. Gli Champahne Vranken sono famosi per la loro qualità, per il loro equilibrio e la finezza aromatica.
Il Cuvèe Diamant Rosé è composto da uve Chardonnay e Pinot Nero, che vengono vinificate in vasche di acciaio termocontrollate e fermentate con l'aiuto di lieviti selezionati. Il 10% delle uve Pinot Nero sono vinificate in rosso. Dopo la rifermentazione in bottiglia seco...
Vedi scheda prodotto