South Australia
L'Australia Meridionale è uno dei sei stati del continente situato, come suggerisce lo stesso nome, nella parte più a sud dell'isola. Considerato il motore produttivo dell'industria enologica australiana, è responsabile di circa la metà della produzione totale del continente. Ma sono innumerevoli i vini di alta qualità, talvolta anche da collezione, che si possono trovare, specialmente realizzati a partire dalla varietà d'uva simbolo della regione: lo Shiraz. Tra i vini rossi prosperano anche i vini a base di Cabernet Sauvignon della Limestone Coast. Anche il Grenache si è ben adattato al clima dell'Australia Meridionale: insieme a Shiraz e Mourvèdre costituisce il classico blend GSM, divenuto celebre nella Valle del Rodano. Anche se in quantità più contenute sono presenti diverse varietà europee quali Tempranillo, Nebbiolo, Montepulciano e Petit Verdot. Tra i vini bianchi si trovano poche ma straordinarie eccellenze a base di Riesling e di Chardonnay delle Adelaide Hills o della Limestone Coast. Date le dimensioni della regione vitivinicola, il clima e la topografia variano notevolmente da un'area all'altra, così come l'altitudine che può andare da quasi il livello del mare a Langhorne Creek fino ai 600 metri in alcune parti della Piccadilly Valley sulle colline di Adelaide. Ciò non permette di definire con precisione le caratteristiche del suo terroir che può risultare molto vario, anche tra appezzamenti della stessa azienda. L'angolo sud-orientale è più fresco e meno arido di quello più a nord, troppo caldo per la coltivazione di Vitis vinifera. Il clima è moderato dalla presenta di due grandi golfi. Tra il lato orientale del golfo di St. Vincent e il fiume Murray c'è una fascia larga circa 80 km all'interno della quale si trovano i celebri vigneti di Barossa Valley, Eden Valley, Clare Valley e McLaren Vale.
South Australia Chardonnay Koonunga Hill 2024 Penfolds
Il Koonunga Hill Chardonnay della Cantina Penfolds nasce nei vigneti situati a Barossa ed a Eden Valleys nel South Australia.
È prodotto interamente da uve Chardonnay, raccolte e selezionate esclusivamente a mano. Dopo la fermentazione, il vino matura in vasche d'acciaio inox a temperatura controllata e riposa in bottiglia, dove conserva la freschezza e la mineralità tipiche di questo vino.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino chiaro. Al naso si apre con un intenso bouquet fruttato di p...
Vedi scheda prodotto