Franciacorta DOCG Brut Contadi Castaldi
Lo Spumante Franciacorta Brut di Contadi Castaldi nasce in vigneti situati nel cuore della DOCG Franciacorta.
È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero e Pinot Bianco, raccolte tra la fine di agosto e l'inizio di settembre. Le uve subiscono una pressatura soffice e fermentano in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 20 giorni. Successivamente il vino affina per 7 mesi in vasche di acciaio inox e in parte in barrique prima di essere imbottigliato.
Questo Franci...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Brut Contadi Castaldi




Barbaresco DOCG 2020 Produttori del Barbaresco
Questo Barbaresco è il frutto della passione e dell'amore per la propria terra di circa cinquanta soci conferitori che forniscono uve di alta qualità lavorate con sommo rispetto e attenzione nella cantina sociale dei Produttori del Barbaresco.
Il mosto di solo Nebbiolo fermenta in acciaio a una temperatura di 28°C, con macerazione di 30 giorni a contatto con le bucce. Terminata la malolattica, il vino affina per 24 mesi in botti di rovere.
Presenta alla vista un colore rosso rubino intenso. L'olfa...
Vedi scheda prodottoBarbaresco DOCG 2020 Produttori del Barbaresco






Chianti Classico DOCG Vintage 2021 Borgo San Frediano
Il Chianti Classico Borgo San Frediano è un omaggio al "Diladdarno”, ovvero al quartiere di Borgo San Frediano, che negli ultimi anni si è conquistato la fama di quartiere più cool del mondo per l’atmosfera dinamica, le botteghe artigiane di un tempo e i nuovi locali alla moda.
Le uve sono raccolte e subito trasportate in cantina, dove sono vinificate tradizionalmente con una lunga macerazione in vasche di acciaio inox termoregolate. Il vino affina successivamente sempre in acciaio, prima di esse...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Vintage 2021 Borgo San Frediano




Terre Siciliane IGP Syrah con Leggero Appassimento Lu Meli 2023 Li Ciuri
Un tripudio di colori che si esaltano in un mosaico variopinto, “Li Ciuri”, i fiori, nel dialetto siciliano, rappresenta un omaggio al terroir di provenienza, sia nell’etichetta che richiama le maioliche di Caltagirone, sia nel nome, che intesse un autentico legame con la Sicilia. Syrah Li Ciuri è un vino che si origina nella Sicilia Occidentale, nelle immediate vicinanze di Trapani.
Ottenuto da uve Syrah, la raccolta dei grappoli, rigorosamente manuale, viene effettuata nella terza decade di ago...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGP Syrah con Leggero Appassimento Lu Meli 2023 Li Ciuri



Terre Siciliane IGT Nerello Cappuccio 2021 Inessa
Il Nerello Cappuccio Inessa è prodotto con uve in purezza allevate sulle pendici dell’Etna a un’altitudine media compresa tra i 350 e 900 metri s.l.m.
Con maturazione tardiva, le uve si adattano bene a terreni di origine lavica, composti perlopiù da sabbie e stratificazioni di ceneri. Le giuste escursioni termiche aiutano i grappoli a trattenere l’acidità necessaria a costituire vini di struttura. Durante la vendemmia le uve vengono selezionate, trasportate in cantina e diraspate, per incontrare ...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella DOCG 2020 Niviana
L'Amarone della Valpolicella di Niviana nasce in vigneti situati nella provincia di Verona, all'interno della celebre denominazione veneta. Le uve utilizzate sono quelle classiche dell'Amarone: Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e Molinara.
Le uve sono appassite per circa 3 mesi nei fruttai opportunamente ventilati per prevenire la formazione di muffe. La vinificazione avviene in vasche di acciao termoregolate, per poi proseguire con l'affinamento del vino in botti di rovere da 50hl per 10 m...
Vedi scheda prodottoChianti DOCG 2022 Villa da Filicaja
Il Chianti Poderi da Filicaja nasce nel cuore della Toscana, da una cantina con oltre 500 anni di tradizione.
Viene prodotto con uve Sangiovese, il vitigno a bacca rossa dominante in Toscana, e Canaiolo, il vitigno molto apprezzato per le sue doti di morbidezza, coltivate con sacro rispetto per la natura e per l'ambiente.
Il Poderi da Filicaja è un vino di corpo medio, dal colore rosso rubino. Al naso presenta un ricco, fresco e piacevole bouquet di frutti rossi maturi, in particolare ribes, con n...
Vedi scheda prodottoChianti DOCG 2022 Villa da Filicaja




Umbria Bianco IGT Conte della Vipera Castello della Sala 2023 Marchesi Antinori
L'Umbria Conte della Vipera dei Marchesi Antinori prende il nome dai primi proprietari del Castello della Sala, la famiglia Monaldeschi della Vipera.
È prodotto principalmente con uve Sauvignon Blanc e con uve Sèmillon, raccolte rigorosamente a mano. Dopo la pressatura soffice delle uve, il mosto fermenta in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 16°C, quindi il vino affina nei medesimi recipienti alla temperatura controllata di 10°C prima di essere imbottigliato.
Il Conte della Vi...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Gewürztraminer Selida 2024 Cantina Tramin
Selida è la selezione di Gewürztraminer che la cantina Tramin effettua a partire dai suoi vigneti più ripidi, situati alle pendici dei monti che proteggono la cittadina di Termeno.
Le uve provengono da vigneti esposti a sud-est, organizzati in terrazzamenti molto ripidi, dislocati tra i 300 ed i 500 m.s.l.m. Le colline di questa zona sono definite da terreni calcarei e argillosi e le uve sono soggette a escursioni termiche importanti. Le uve vengono raccolte manualmente e sottoposte a una breve f...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Gewürztraminer Selida 2024 Cantina Tramin




Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG Senior 2024 Bortolomiol
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG rappresenta il vertice della piramide qualitativa del mondo del Prosecco. L’area della Denominazione d’Origine Controllata e Garantita è circoscritta al piccolo territorio collinare della zona storica di produzione. Si tratta dei vigneti coltivati nei comuni di Conegliano e Valdobbiadene, su terreni molto vocati, in zona prealpina, in cui la viticoltura è presente da secoli. Qui le vigne si trovano tutte in collina, spesso su pendii ripidi e scoscesi, che...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG Senior 2024 Bortolomiol



Lambrusco dell'Emilia IGT Otello Nero di Lambrusco 1813 Cantine Ceci
Otello Nero nasce in provincia di Parma, nel cuore della terra del Lambrusco. La vendemmia si svolge verso l’inizio di ottobre. Le uve subiscono un processo di macerazione a freddo a bassa temperatura per 5-7 giorni, in modo da estrarre tutti i profumi e le componenti aromatiche. L’affinamento avviene in contenitori d’acciaio inox, in modo da preservare intatto il caratteristico aroma fruttato delle uve.
Nel calice ha un colore rosso porpora con brillanti riflessi rubino. Il quadro olfattivo è ac...
Vedi scheda prodotto