Champagne Brut AOC La Cuvée Laurent-Perrier
Lo Champagne Brut La Cuvée di Laurent-Perrier nasce da uve provenienti dalla celebre regione della Champagne.
È prodotto con uve Pinot Nero, Chardonnay e Pinot Meunier, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Dopo i processi classici di vinificazione in bianco, la presa di spuma avviene per rifermentazione in bottiglia, secondo Metodo Classico, con affinamento di almeno 36 mesi sui propri lieviti.
La Cuvée di Laurent-Perrier presenta un colore giallo paglierino luminoso, da una spuma cremosa ...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut AOC La Cuvée Laurent-Perrier






Champagne Brut Rosé AOC Ruinart
Lo Champagne Brut Rosé rappresenta l'eleganza e la freschezza della maison Ruinart. Intenso, fruttato ed aromatico, questo Champagne deve la sua elegante sensualità al connubio tra lo Chardonnay e il Pinot Nero.
È prodotto con uve Chardonnay della Cote des Blancs e della Montagne de Reims, e con uve Pinot Nero della valle della Marne. Dopo una vendemmia manuale, le uve fermentano in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino matura sui lieviti per 48 mesi.
Questo Cha...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut AOC Prestige Rosé Taittinger
Lo Champagne Brut Prestige Rosé di Taittinger è composto da uve Pinot Nero, Chardonnay e Pinot Meunier, il tutto accompagnato da vino rosso prodotto dalle migliori uve Pinot Nero delle celebri zone di Reims e Les Riceys. Questa bollicina matura per almeno 3 anni sui propri lieviti prima di essere immessa sul mercato.
Si caratterizza per un colore rosa brillante ed un perlage fine e persistente. Il naso è ricolmo di freschi aromi di frutta rossa, tra cui predominano il lampone selvatico, la cilieg...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut AOC La Cuvée Laurent-Perrier
Lo Champagne Brut La Cuvée di Laurent-Perrier nasce da uve provenienti dalla celebre regione della Champagne.
È prodotto con uve Pinot Nero, Chardonnay e Pinot Meunier, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Dopo i processi classici di vinificazione in bianco, la presa di spuma avviene per rifermentazione in bottiglia, secondo Metodo Classico, con affinamento di almeno 36 mesi sui propri lieviti.
Presenta un colore giallo paglierino luminoso, da una spuma cremosa e da un perlage fine e persi...
Vedi scheda prodottoPiemonte DOC Moscato Passito La Bella Estate 2022 Vite Colte
Il Piemonte Moscato Passito La Bella Estate dell'azienda Vite Colte nasce nei rinomati vigneti situati nel cuore della zona tipica del Moscato.
È prodotto interamente da uve Moscato Bianco, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Dopo la pigiatura, il mosto fermenta per 10 giorni a una temperatura controllata di circa 18-20°C. L'affinamento avviene sui lieviti per 12 mesi e in questa fase il vino acquisisce il giusto equilibrio e la giusta concentrazione di profumi.
Il Piemonte Moscato Passit...
Vedi scheda prodottoUmbria IGT Muffato della Sala 2022 Marchesi Antinori
Il Muffato della Sala dei Marchesi Antinori nasce nella tenuta Castello della Sala, nei pressi di Orvieto, in Umbria.
È prodotto con uve Sauvignon Blanc, Sémillon, Grechetto, Traminer e Riesling, raccolte e selezionate interamente a mano dopo che i grappoli lasciati ad appassire in pianta, sono stati attaccati dalla muffa nobile, la Botrytis cinerea. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di circa 17°C per 18 giorni. Successivamente il vino affina per 6 ...
Vedi scheda prodottoSauternes AOP 2019 Château Bordenave
Questo vino Sauternes è prodotto principalmente da uve Sémillon coltivate biologicamente nei vigneti dello Château Bordenave, situato a Preignac, in Francia. Il suo nome deriva da "nuova fattoria" ed è coltivato su un suolo sabbio-ghiaioso.
La vinificazione segue il metodo tradizionale, con selezione di muffa nobile causata dalla Botrytis cinerea che arricchisce di zuccheri gli acini facendo evaporare l'acqua, senza fare danni. Poi vi è un affinamento di 6 mesi per migliorare il carattere del vin...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut Rosé Premier Cru AOC Fernand Lemaire
Lo Champagne Rosé di Fernand Lemaire è una seducente bollicina che si origina nel terroir di Hautvillers, da soli vigneti Premier Cru, nella stessa terra natìa del celebre monaco benedettino inventore dello champagne: Dom Pérignon.
Si compone al 95% di uve Chardonnay e di un 5% di uve Pinot Nero. Al termine di una vinificazione tradizionale, questa bollicina riposa per almeno 24 mesi sui propri lieviti.
All'aspetto è di colore rosato tenue, con sfumature salmone. Il suo vivace perlage prelude a un...
Vedi scheda prodottoVino da Uve Stamature Latinia 2019 Cantina di Santadi
Il Latinia della Cantina Santadi nasce nei vigneti del basso Sulcis, in Sardegna.
Viene prodotto esclusivamente da uve Nasco tardive, raccolte e selezionate interamente a mano tra fine settembre ed inizio ottobre. La fermentazione avviene molto lentamente in vasche di acciaio inox. Successivamente il vino affina per alcuni mesi in botti di rovere francese di terzo passaggio prima di essere imbottigliato.
Il Latinia è un vino dal colore ambrato, dotato di una grande consistenza. Il profumo regala i...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut Rosé AOC Billecart-Salmon
Lo Champagne Brut Rosé di Billecart-Salmon è il risultato di un assemblage unico a base di vini Chardonnay, Pinot Meunier e Pinot Nero vinificato in rosso. Questo Champagne affina sui propri lieviti per 36 mesi prima del dégorgement.
Ha un colore rosa tenue e brillante, impreziosito da scintillii dorati. Si caratterizza per un perlage fine e una mousse persistente. Al naso snocciola delicate e suadenti sensazioni di piccoli frutti rossi e di scorza di agrumi. Leggero ed elegante al palato, questo...
Vedi scheda prodottoPassito di Pantelleria DOC Giardino Pantesco 2023 Pellegrino
Il Passito di Pantelleria di Pellegrino viene prodotto a partire da sole uve Zibibbo coltivate ad alberello pantesco nell'isola di Pantelleria.
Alla pressatura soffice delle uve segue fermentazione con aggiunta di uva appassita su tradizionali graticci costruiti con listarelle di canne chiamati "cannizzi". Questo passito affina per 10 mesi in acciaio a temperatura controllata.
Di colore giallo oro tendente all'ambrato, si apre su dolci note di albicocca e frutta candita, con richiami di fico secco...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Brut Rosé Tenuta Montenisa Marchesi Antinori
Il Franciacorta Brut Rosé Tenuta Montenisa dei Marchesi Antinori nasce nel cuore della Franciacorta, intorno al Borgo Clino, vicino al lago d'Iseo.
È prodotto da uve Pinot Nero in purezza, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione alcolica avviene all'interno di vasche di acciaio inox a temperatura controllata dopodiché il vino fermenta per 24 mesi in bottiglia a contatto con i lieviti.
Il Franciacorta Brut Rosé è caratterizzato da un colore scarico che ricorda quello della buccia...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Cuvée Brut Rosé Monogram
Lo Spumante Rosé Brut di Monogram nasce in vigneti situati a Calino di Cazzago San Martino e Erbusco, nel cuore della Franciacorta.
È ottenuto esclusivamente dall’unione delle migliori cuvèe prodotte in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero. La raccolta viene condotta manualmente nella metà di agosto e le uve sono sottoposte a soffice pressatura. La fermentazione primaria del mosto fiore viene svolta in vasche di acciaio a freddo. Successivamente, la fermentazione secondaria avviene ...
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG Zagara 2023 Marchesi di Barolo
Il Moscato d'Asti Zagara è un vino spumante prodotto dai Marchesi di Barolo.
Il vino è composto da uve Moscato d'Asti in purezza, che vengono diraspate e pigiate sofficemente. Il mosto ottenuto viene refrigerato in attesa della successiva e parziale fermentazione in autoclave. La fermentazione è interrotta mediante refrigerazione, in modo da mantenere 140 g/l di zucchero residuo.
Di colore giallo paglierino con riflessi dorati e dal perlage fine e persistente, si esprime al naso con i sentori clas...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut AOC La Cuvée Laurent-Perrier
Lo Champagne Brut La Cuvée di Laurent-Perrier nasce da uve provenienti dalla celebre regione della Champagne.
È prodotto con uve Pinot Nero, Chardonnay e Pinot Meunier, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Dopo i processi classici di vinificazione in bianco, la presa di spuma avviene per rifermentazione in bottiglia, secondo Metodo Classico, con affinamento di almeno 36 mesi sui propri lieviti.
La Cuvée di Laurent-Perrier presenta un colore giallo paglierino luminoso, da una spuma cremosa ...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Collection Vintage 2015 Nicolas Feuillatte
Lo Champagne Collection Vintage Brut di Nicolas Feuillatte è uno dei migliori champagne millesimati della Maison Nicolas Feuillatte.
Il Collection Vintage 2012 è una cuvée di Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier in egual misura, frutto di un'annata incredibile nella Champagne, quella 2012. La vinificazione avviene in tini di acciaio a temperatura controllata e affina in cantina per almeno 9 anni.
Nel calice lo Champagne si presenta di colore giallo dorato con un perlage fine e persistente. Al na...
Vedi scheda prodottoCava DO Brut Nature Molto Negre 2021 Casa Rojo
Lo Spumante Brut Cava Trepat Molto Negre di Casa Rojo nasce nei vigneti situati a Villafranca del Penedés, comune della regione di Catalogna collocato tra Barcellona e Terranova.
È prodotto interamente con uve Trepat, raccolte nella terza settimana di settembre. Dopo i processi classici di vinificazione, la spumantizzazione avviene per rifermentazione in bottiglia, secondo il metodo "champenoise", con affinamento di 9 mesi sui propri lieviti.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino e da un...
Vedi scheda prodotto