Valle Central DO Carménère 2022 Los Guasos
Il Carménère di Los Guasos è un vino rosso cileno che nasce da vigneti situati nella Valle Central, la più importante regione vitivinicola del Cile.
Il vino è composto da uve Carménère in purezza, che, una volta in cantina, sono vinificate in tini di acciaio tra i 27 e i 29°C, per poi affinare sempre in acciaio per alcune settimane.
Nel bicchiere è di colore rosso rubino, con un naso che si esprime con note di fiori e frutti rossi, note erbacee e di vaniglia. Il sorso è fresco, con tannini decisi ...
Vedi scheda prodottoValle Central DO Carménère 2022 Los Guasos




Südtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Riesling 2023 Adler von Klausen
Riesling in purezza, Adler Riesling prende vita nella suggestiva località di Klausen, Chiusa, in provincia di Bolzano, nella magica Valle Isarco, cuore pulsante dell’alto Adige, terroir tradizionalmente estremamente vocato alla viticoltura. Adler von Klausen, letteralmente, “aquila di Chiusa”, è il simbolo della cantina che campeggia anche in etichetta e raffigura l’aquila, un animale che nella simbologia rappresenta la potenza cosmica, la libertà assoluta e, quindi, la vita. Una delle varietà d...
Vedi scheda prodottoRoero DOCG Roero Arneis Ruj 2024 San Silvestro
Il Roero Arneis di San Silvestro appartiene alla collezione Ruj, che in piemontese significa rovere, la tipologia di legno utilizzata per l'affinamento dei vini.
Le uve di Arneis subiscono una breve macerazione pellicolare e una pressatura soffice, per poi essere vinificate in acciaio a temperatura controllata.
Di colore giallo dorato, al naso svela profumi floreali e fruttati, albicocca e camomilla. Il sorso è pieno ed equilibrato.
Ottimo come aperitivo, accompagna bene pesci d'acqua dolce, crosta...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Pinot Grigio Unterebner 2022 Cantina Tramin
L’Alto Adige Pinot Grigio Unterebner della cantina Tramin nasce in vigneti situati nel comune di Termeno, in provincia di Bolzano.
È ottenuto da uve Pinot grigio in purezza, raccolte e selezionate unicamente a mano nella metà di settembre. La fermentazione avviene lentamente in parte in botti di legno e in parte in tonneaux, ad una temperatura controllata di 18-20°C. Dopo la malolattica il vino affina in parte in grandi botti di legno ed in parte in tonneaux per circa 30 giorni, e per almeno 4 me...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC 1er Cru Blanc de Blancs Blondel
Lo Champagne Blondel Blanc de Blancs è un’espressione raffinata ed esclusiva, interamente prodotta con uve Chardonnay coltivate nei vigneti di Trois-Puits, in Francia. Questo Champagne rappresenta l’eleganza e la freschezza dello stile Blanc de Blancs, ideale per un pubblico che apprezza vini dal profilo fine e classico.
Dopo una fermentazione accurata, il vino matura sui lieviti per un periodo di 4-5 anni, seguito da un affinamento minimo di 6 mesi dopo il dégorgement, per sviluppare una struttu...
Vedi scheda prodottoCôtes de Provence AOC Cru Classé Rosé 2023 Château Galoupet
Il vino Cru Classé Rosé è il primo Cru Classé de Provence con certificazione biologica nel portafoglio di Moët Hennessy. La proprietà è composta da 77 ettari di boschi protetti e 69 ettari di vigneti che hanno ottenuto la certificazione biologica nel maggio 2023. Dopo l’acquisizione da parte di Moët Hennessy, la tenuta è stata rifondata con l’obiettivo di esprimere nel vino tutta la ricchezza del terreno e del terroir, ma anche della flora e della fauna locali. Lo Château si propone di diventare...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Fallwind Sauvignon 2023 San Michele Appiano
Il Sauvignon della linea Fallwind è prodotto dalla celebre cantina altoatesina San Michele Appiano, situata sulla strada del vino di Appiano. San Michele Appiano è una cantina cooperativa di produttori che da decenni produce alcuni dei vini più rappresentativi della regione. In particolare il Sauvignon, da cui è prodotto questo vino, è stato introdotto nella zona a partire dagli anni '80, trovando nel clima e nei terreni pietrosi e calcarei di queste valli un ottimo habitat per esprimere le sue ...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Gewürztraminer Vigna Kastelaz 2022 Elena Walch
L'Alto Adige Gewürztraminer nasce nella vigna Kastelaz di Elena Walch, situata nel comune di Termeno sulla Strada del Vino, in provincia di Bolzano.
È prodotto con uve Gewürztraminer in purezza, vendemmiate interamente a mano. Dopo una breve macerazione a contatto con le bucce e la pressatura, la fermentazione avviene in acciaio ad una temperatura controllata di 18°C. Successivamente il vino affina a lungo sui propri lieviti, prima di essere imbottigliato.
Questo Gewürztraminer di Elena Walch pres...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Fallwind Riesling 2023 San Michele Appiano
Il Riesling della linea Fallwind è prodotto dalla celebre cantina altoatesina San Michele Appiano, situata sulla strada del vino di Appiano. San Michele Appiano è una cantina cooperativa di produttori che da decenni produce alcuni dei vini più rappresentativi della regione. Il Riesling renano, di origini tedesche, ha trovato nel clima fresco e soleggiato del Lago di Monticolo e zone limitrofe un ottimo habitat per esprimere le sue potenzialità aromatiche.
La vendemmia manuale delle uve avviene a ...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Doc Gewürztraminer Vigna Castel Rechtenthal 2022 Hofstätter
Il Gewürztraminer della Vigna Castel Rechtenthal, prodotto dalla Tenuta J. Hofstätter, rappresenta l'eccellenza di questo vitigno aromatico. Coltivato su un suolo ghiaioso e dolomitico, questo vino esprime il carattere unico e l'identità del territorio dell'Alto Adige, con particolare attenzione alla qualità della materia prima.
La raccolta manuale delle uve garantisce una selezione accurata. La fermentazione e la maturazione avvengono interamente in acciaio, con l'uso della tecnica del battonage...
Vedi scheda prodottoCôtes de Provence AOC Rosé et Or 2023 Minuty
Il Rosé et Or rappresenta un'etichetta centrale nella gamma di Minuty, realtà di spicco del panorama provenzale in grado di offrire altissime espressioni del territorio in chiave rosé. È il frutto di una meticolosa selezione delle parcelle e di un'altrettanta cura nel decidere quali uve prenderanno parte di questa preziosa cuvée.
Composto da varietà Grenache e Tibouren, segue un rigoroso processo di vinificazione in cui si garantiscono condizioni di bassa temperatura al fine di non intaccare in a...
Vedi scheda prodottoFriuli Isonzo Rive Alte DOC Dut' Un 2022 Vie di Romans
Dut’Un è un vino bianco prodotto nella zona di Friuli Isonzo Rive Alte, precisamente nei vigneti Vie di Romans e Vieris a Mariano del Friuli. Il vigneto si estende su 1,30 ettari con un'età media di 31 anni, con un terreno limo-argilloso, ben drenato, e ricco di ossidi di ferro e alluminio.
La vinificazione delle uve Chardonnay e Sauvignon Blanc inizia con la diraspapigiatura, seguita da una macerazione pellicolare a freddo a 8 °C e una chiarifica statica a freddo. La fermentazione avviene a una ...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Gewürztraminer Lafóa 2022 Colterenzio
Il Südtirol Gewürztraminer della linea Lafóa di Colterenzio nasce in vigneti situati nel comune di Cornaiano, in provincia di Bolzano.
È ottenuto da uve Gewürztraminer in purezza, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione a freddo, in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 10-12°C. Successivamente il vino affina sui propri lieviti per 12 mesi ed in bottiglia per ulteriori 6 mesi, prima di essere commercializzato.
Questo Gewürztraminer è c...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso Contrada Montelaguardia DOC Fragore 2020 Donnafugata
Eleganza vulcanica e dirompente, Fragore conquista per la sua straordinaria vocazione alla potenza. Pregiato frutto del Nerello Mascalese di Contrada Montelaguardia prende vita nella Sicilia orientale, versante nord dell’Etna, in contrada Montelaguardia a Randazzo. La composizione del suolo lavico a impasto sabbioso, ricco di minerali, conferisce al vino eleganza e stile. Dopo la vendemmia, manuale e in piccole cassette di legno, si ha la fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per ...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Spumante Metodo Classico Extra Brut 1919 Riserva 2016 Kettmeir
Lo spumante Metodo Classico Extra Brut 1919 Riserva Kettmeir è senza alcun dubbio il metodo classico più prezioso della cantina.
Il vino ottenuto dalla pigiatura soffice dei grappoli affina in parte in barrique, e dopo la formazione della cuvée riposa sui lieviti per almeno 60 mesi.
Il perlage finissimo e persistente annuncia un bouquet ampio e intrigante, con voluttuosi profumi di frutta matura e agrumi canditi e golose note di frutta secca e spezie. Al palato è avvolgente e vibrante, con una fre...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Millésime Collection Exception 2015 Sophie Bouchet
Lo Champagne Brut Millésime di Sophie Bouchet è una raffinata espressione della vendemmia 2015, composto da Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier. Le uve provengono dai prestigiosi terroir della Valle dell'Ardre e della Montagne de Reims, che conferiscono una particolare eleganza e freschezza a questo Champagne millesimato.
Le uve vengono vinificate in tini di acciaio inox, un metodo che preserva la purezza e la freschezza dei frutti, esaltando le caratteristiche varietali di ciascun vitigno. Do...
Vedi scheda prodottoCôtes de Provence AOC 281 Vintage 2023 Minuty
Minuty 281 è un Rosé provenzale che, con l'intenso blu del collo della bottiglia, rende omaggio al Pantone 281, il colore del Mar Mediterraneo dopo il maestrale, che tanto influenza i vigneti di Minuty. Questo Rosé è ispirato anche all'ambizione visionaria e rivoluzionaria di Etienne Matton, padre di Jean- Etienne e François, che negli anni '70 creò un clone esclusivo di Grenache, ora fondamentale per creare l’assemblaggio di questo vino. Nato a partire esclusivamente da uve di proprietà della t...
Vedi scheda prodotto