Valle Central DO Carménère 2022 Los Guasos
Il Carménère di Los Guasos è un vino rosso cileno che nasce da vigneti situati nella Valle Central, la più importante regione vitivinicola del Cile.
Il vino è composto da uve Carménère in purezza, che, una volta in cantina, sono vinificate in tini di acciaio tra i 27 e i 29°C, per poi affinare sempre in acciaio per alcune settimane.
Nel bicchiere è di colore rosso rubino, con un naso che si esprime con note di fiori e frutti rossi, note erbacee e di vaniglia. Il sorso è fresco, con tannini decisi ...
Vedi scheda prodottoValle Central DO Carménère 2022 Los Guasos




Südtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Riesling 2023 Adler von Klausen
Riesling in purezza, Adler Riesling prende vita nella suggestiva località di Klausen, Chiusa, in provincia di Bolzano, nella magica Valle Isarco, cuore pulsante dell’alto Adige, terroir tradizionalmente estremamente vocato alla viticoltura. Adler von Klausen, letteralmente, “aquila di Chiusa”, è il simbolo della cantina che campeggia anche in etichetta e raffigura l’aquila, un animale che nella simbologia rappresenta la potenza cosmica, la libertà assoluta e, quindi, la vita. Una delle varietà d...
Vedi scheda prodottoAlsace Réserve AOC Gewürztraminer 2022 Willm
Il Gewurztraminer Reserve di Willm si produce in Alsazia, regione collocata a Nord-Ovest della Francia.
Questa zona risente in modo evidente della vicinanza alla catena montuosa dei Vosgi, portando delle ripercussioni caratteristiche sia sul clima locale che sulla composizione del suolo. L'altitudine dei vigneti si colloca tra i 200 ed i 400 metri ed il terreno presente si compone di un profilo minerale molto marcato, nonchè di una varietà geologica elaborata nel corso dei fenomeni naturali della...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC 1er Cru Blanc de Blancs Blondel
Lo Champagne Blondel Blanc de Blancs è un’espressione raffinata ed esclusiva, interamente prodotta con uve Chardonnay coltivate nei vigneti di Trois-Puits, in Francia. Questo Champagne rappresenta l’eleganza e la freschezza dello stile Blanc de Blancs, ideale per un pubblico che apprezza vini dal profilo fine e classico.
Dopo una fermentazione accurata, il vino matura sui lieviti per un periodo di 4-5 anni, seguito da un affinamento minimo di 6 mesi dopo il dégorgement, per sviluppare una struttu...
Vedi scheda prodottoFriuli Isonzo Rive Alte DOC Dut' Un 2022 Vie di Romans
Dut’Un è un vino bianco prodotto nella zona di Friuli Isonzo Rive Alte, precisamente nei vigneti Vie di Romans e Vieris a Mariano del Friuli. Il vigneto si estende su 1,30 ettari con un'età media di 31 anni, con un terreno limo-argilloso, ben drenato, e ricco di ossidi di ferro e alluminio.
La vinificazione delle uve Chardonnay e Sauvignon Blanc inizia con la diraspapigiatura, seguita da una macerazione pellicolare a freddo a 8 °C e una chiarifica statica a freddo. La fermentazione avviene a una ...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Gewürztraminer Lafóa 2022 Colterenzio
Il Südtirol Gewürztraminer della linea Lafóa di Colterenzio nasce in vigneti situati nel comune di Cornaiano, in provincia di Bolzano.
È ottenuto da uve Gewürztraminer in purezza, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione a freddo, in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 10-12°C. Successivamente il vino affina sui propri lieviti per 12 mesi ed in bottiglia per ulteriori 6 mesi, prima di essere commercializzato.
Questo Gewürztraminer è c...
Vedi scheda prodottoLugana DOC Riserva del Lupo 2020 Ca' Lojera
Il Lugana Riserva del Lupo di Ca' Lojera nasce in vigneti situati nel comune di Sirmione, in provincia di Brescia.
È prodotto con uve Turbiana in purezza, raccolte e selezionate interamente a mano tra la fine di ottobre e novembre, una volta che i grappoli sono stati attaccati dalla "muffa nobile" Botrytis cinerea. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 24 mesi in acciaio e per ulteriori 6 mesi in bottiglia a temperatura co...
Vedi scheda prodottoRoero DOCG Roero Arneis Ruj 2024 San Silvestro
Il Roero Arneis di San Silvestro appartiene alla collezione Ruj, che in piemontese significa rovere, la tipologia di legno utilizzata per l'affinamento dei vini.
Le uve di Arneis subiscono una breve macerazione pellicolare e una pressatura soffice, per poi essere vinificate in acciaio a temperatura controllata.
Di colore giallo dorato, al naso svela profumi floreali e fruttati, albicocca e camomilla. Il sorso è pieno ed equilibrato.
Ottimo come aperitivo, accompagna bene pesci d'acqua dolce, crosta...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Gewürztraminer Vigna Kastelaz 2022 Elena Walch
L'Alto Adige Gewürztraminer nasce nella vigna Kastelaz di Elena Walch, situata nel comune di Termeno sulla Strada del Vino, in provincia di Bolzano.
È prodotto con uve Gewürztraminer in purezza, vendemmiate interamente a mano. Dopo una breve macerazione a contatto con le bucce e la pressatura, la fermentazione avviene in acciaio ad una temperatura controllata di 18°C. Successivamente il vino affina a lungo sui propri lieviti, prima di essere imbottigliato.
Questo Gewürztraminer di Elena Walch pres...
Vedi scheda prodottoPiemonte DOC Pinot Nero Re Noir 2019 Lo Zoccolaio
Il Piemonte Pinot Nero Re Noir Lo Zoccolaio è ottenuto dalle uve di Pinot Nero in purezza, da vigneti di 15-20 anni.
Questo Pinot Nero matura in barrique di rovere francese per 18 mesi, con un riposo in bottiglia di 6 mesi, nel rispetto della tradizione ma con le metodologie e gli strumenti più moderni.
Raffinatissimo nei profumi, di frutti rossi e spezie, anticipa un gusto intenso e pieno, di grande soddisfazione e persistenza.
Un Pinot nero elegante e sofisticato, da provare anche con piatti spe...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Fallwind Riesling 2023 San Michele Appiano
Il Riesling della linea Fallwind è prodotto dalla celebre cantina altoatesina San Michele Appiano, situata sulla strada del vino di Appiano. San Michele Appiano è una cantina cooperativa di produttori che da decenni produce alcuni dei vini più rappresentativi della regione. Il Riesling renano, di origini tedesche, ha trovato nel clima fresco e soleggiato del Lago di Monticolo e zone limitrofe un ottimo habitat per esprimere le sue potenzialità aromatiche.
La vendemmia manuale delle uve avviene a ...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso Contrada Montelaguardia DOC Fragore 2020 Donnafugata
Eleganza vulcanica e dirompente, Fragore conquista per la sua straordinaria vocazione alla potenza. Pregiato frutto del Nerello Mascalese di Contrada Montelaguardia prende vita nella Sicilia orientale, versante nord dell’Etna, in contrada Montelaguardia a Randazzo. La composizione del suolo lavico a impasto sabbioso, ricco di minerali, conferisce al vino eleganza e stile. Dopo la vendemmia, manuale e in piccole cassette di legno, si ha la fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per ...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Fallwind Sauvignon 2023 San Michele Appiano
Il Sauvignon della linea Fallwind è prodotto dalla celebre cantina altoatesina San Michele Appiano, situata sulla strada del vino di Appiano. San Michele Appiano è una cantina cooperativa di produttori che da decenni produce alcuni dei vini più rappresentativi della regione. In particolare il Sauvignon, da cui è prodotto questo vino, è stato introdotto nella zona a partire dagli anni '80, trovando nel clima e nei terreni pietrosi e calcarei di queste valli un ottimo habitat per esprimere le sue ...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Spumante Metodo Classico Extra Brut 1919 Riserva 2016 Kettmeir
Lo spumante Metodo Classico Extra Brut 1919 Riserva Kettmeir è senza alcun dubbio il metodo classico più prezioso della cantina.
Il vino ottenuto dalla pigiatura soffice dei grappoli affina in parte in barrique, e dopo la formazione della cuvée riposa sui lieviti per almeno 60 mesi.
Il perlage finissimo e persistente annuncia un bouquet ampio e intrigante, con voluttuosi profumi di frutta matura e agrumi canditi e golose note di frutta secca e spezie. Al palato è avvolgente e vibrante, con una fre...
Vedi scheda prodottoPuglia IGT Primitivo 2023 Salsedine
Il Puglia Primitivo prodotto dalla cantina Salsedine è un vero e proprio omaggio alla regione Puglia, un territorio ricco di tradizioni e passione per la viticoltura, in grado di offrire un viaggio sensoriale unico attraverso il più celebre vitigno della regione.
La vendemmia manuale delle uve avviene nella prima metà di settembre, con raccolta dei grappoli al raggiungimento delle condizioni ideali di maturazione. Il mosto fermenta con macerazione di circa 48 ore sulle bucce a una temperatura con...
Vedi scheda prodottoCôtes de Provence AOC 281 Vintage 2023 Minuty
Minuty 281 è un Rosé provenzale che, con l'intenso blu del collo della bottiglia, rende omaggio al Pantone 281, il colore del Mar Mediterraneo dopo il maestrale, che tanto influenza i vigneti di Minuty. Questo Rosé è ispirato anche all'ambizione visionaria e rivoluzionaria di Etienne Matton, padre di Jean- Etienne e François, che negli anni '70 creò un clone esclusivo di Grenache, ora fondamentale per creare l’assemblaggio di questo vino. Nato a partire esclusivamente da uve di proprietà della t...
Vedi scheda prodottoToscana Bianco IGT Dogajolo 2023 Carpineto
Il Dogajolo Bianco di Carpineto è il risultato di uno scrupoloso studio di zonazione, condotto nella tenuta di Chianciano allo scopo di individuare i terreni con le caratteristiche più adatte all'allevamento delle varietà a bacca bianca che compongono questa etichetta.
È ottenuto da uve Chardonnay, Grechetto e Sauvignon Blanc. I grappoli sono sottoposti a una macerazione pre-fermentativa e a pressatura, quindi avviati alla fermentazione con controllo della temperatura. Il vino è affinato in accia...
Vedi scheda prodotto