Valle Central DO Carménère 2022 Los Guasos
Il Carménère di Los Guasos è un vino rosso cileno che nasce da vigneti situati nella Valle Central, la più importante regione vitivinicola del Cile.
Il vino è composto da uve Carménère in purezza, che, una volta in cantina, sono vinificate in tini di acciaio tra i 27 e i 29°C, per poi affinare sempre in acciaio per alcune settimane.
Nel bicchiere è di colore rosso rubino, con un naso che si esprime con note di fiori e frutti rossi, note erbacee e di vaniglia. Il sorso è fresco, con tannini decisi ...
Vedi scheda prodottoValle Central DO Carménère 2022 Los Guasos




Südtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Riesling 2023 Adler von Klausen
Riesling in purezza, Adler Riesling prende vita nella suggestiva località di Klausen, Chiusa, in provincia di Bolzano, nella magica Valle Isarco, cuore pulsante dell’alto Adige, terroir tradizionalmente estremamente vocato alla viticoltura. Adler von Klausen, letteralmente, “aquila di Chiusa”, è il simbolo della cantina che campeggia anche in etichetta e raffigura l’aquila, un animale che nella simbologia rappresenta la potenza cosmica, la libertà assoluta e, quindi, la vita. Una delle varietà d...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC 1er Cru Blanc de Blancs Blondel
Lo Champagne Blondel Blanc de Blancs è un’espressione raffinata ed esclusiva, interamente prodotta con uve Chardonnay coltivate nei vigneti di Trois-Puits, in Francia. Questo Champagne rappresenta l’eleganza e la freschezza dello stile Blanc de Blancs, ideale per un pubblico che apprezza vini dal profilo fine e classico.
Dopo una fermentazione accurata, il vino matura sui lieviti per un periodo di 4-5 anni, seguito da un affinamento minimo di 6 mesi dopo il dégorgement, per sviluppare una struttu...
Vedi scheda prodottoRoero DOCG Roero Arneis Ruj 2024 San Silvestro
Il Roero Arneis di San Silvestro appartiene alla collezione Ruj, che in piemontese significa rovere, la tipologia di legno utilizzata per l'affinamento dei vini.
Le uve di Arneis subiscono una breve macerazione pellicolare e una pressatura soffice, per poi essere vinificate in acciaio a temperatura controllata.
Di colore giallo dorato, al naso svela profumi floreali e fruttati, albicocca e camomilla. Il sorso è pieno ed equilibrato.
Ottimo come aperitivo, accompagna bene pesci d'acqua dolce, crosta...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Gewürztraminer Vigna Kastelaz 2022 Elena Walch
L'Alto Adige Gewürztraminer nasce nella vigna Kastelaz di Elena Walch, situata nel comune di Termeno sulla Strada del Vino, in provincia di Bolzano.
È prodotto con uve Gewürztraminer in purezza, vendemmiate interamente a mano. Dopo una breve macerazione a contatto con le bucce e la pressatura, la fermentazione avviene in acciaio ad una temperatura controllata di 18°C. Successivamente il vino affina a lungo sui propri lieviti, prima di essere imbottigliato.
Questo Gewürztraminer di Elena Walch pres...
Vedi scheda prodottoCôtes de Provence AOC Prestige Rosé 2023 Minuty
Vino rosé della linea prestigio di Minuty, il Prestige Rosé è il risultato della grande conoscenza del terroir provenzale e dei suoi vitigni autoctoni della famiglia Matton-Farnet.
Da un magico blend di uve Grenache, Cinsault, Tibouren e Syrah, scelte con estrema accuratezza in fase di vendemmia manuale, viene alla luce questo vino rosato che passa in solo acciaio per preservarne le proprie componenti aromatiche e di frescehzza.
Rosa chiaro all'aspetto con riflessi scarlatti, sviluppa al naso un b...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Gewürztraminer Lafóa 2022 Colterenzio
Il Südtirol Gewürztraminer della linea Lafóa di Colterenzio nasce in vigneti situati nel comune di Cornaiano, in provincia di Bolzano.
È ottenuto da uve Gewürztraminer in purezza, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione a freddo, in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 10-12°C. Successivamente il vino affina sui propri lieviti per 12 mesi ed in bottiglia per ulteriori 6 mesi, prima di essere commercializzato.
Questo Gewürztraminer è c...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Fallwind Sauvignon 2023 San Michele Appiano
Il Sauvignon della linea Fallwind è prodotto dalla celebre cantina altoatesina San Michele Appiano, situata sulla strada del vino di Appiano. San Michele Appiano è una cantina cooperativa di produttori che da decenni produce alcuni dei vini più rappresentativi della regione. In particolare il Sauvignon, da cui è prodotto questo vino, è stato introdotto nella zona a partire dagli anni '80, trovando nel clima e nei terreni pietrosi e calcarei di queste valli un ottimo habitat per esprimere le sue ...
Vedi scheda prodottoPiemonte DOC Pinot Nero Re Noir 2019 Lo Zoccolaio
Il Piemonte Pinot Nero Re Noir Lo Zoccolaio è ottenuto dalle uve di Pinot Nero in purezza, da vigneti di 15-20 anni.
Questo Pinot Nero matura in barrique di rovere francese per 18 mesi, con un riposo in bottiglia di 6 mesi, nel rispetto della tradizione ma con le metodologie e gli strumenti più moderni.
Raffinatissimo nei profumi, di frutti rossi e spezie, anticipa un gusto intenso e pieno, di grande soddisfazione e persistenza.
Un Pinot nero elegante e sofisticato, da provare anche con piatti spe...
Vedi scheda prodottoFriuli Isonzo Rive Alte DOC Dut' Un 2022 Vie di Romans
Dut’Un è un vino bianco prodotto nella zona di Friuli Isonzo Rive Alte, precisamente nei vigneti Vie di Romans e Vieris a Mariano del Friuli. Il vigneto si estende su 1,30 ettari con un'età media di 31 anni, con un terreno limo-argilloso, ben drenato, e ricco di ossidi di ferro e alluminio.
La vinificazione delle uve Chardonnay e Sauvignon Blanc inizia con la diraspapigiatura, seguita da una macerazione pellicolare a freddo a 8 °C e una chiarifica statica a freddo. La fermentazione avviene a una ...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Fallwind Riesling 2023 San Michele Appiano
Il Riesling della linea Fallwind è prodotto dalla celebre cantina altoatesina San Michele Appiano, situata sulla strada del vino di Appiano. San Michele Appiano è una cantina cooperativa di produttori che da decenni produce alcuni dei vini più rappresentativi della regione. Il Riesling renano, di origini tedesche, ha trovato nel clima fresco e soleggiato del Lago di Monticolo e zone limitrofe un ottimo habitat per esprimere le sue potenzialità aromatiche.
La vendemmia manuale delle uve avviene a ...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso Contrada Montelaguardia DOC Fragore 2020 Donnafugata
Eleganza vulcanica e dirompente, Fragore conquista per la sua straordinaria vocazione alla potenza. Pregiato frutto del Nerello Mascalese di Contrada Montelaguardia prende vita nella Sicilia orientale, versante nord dell’Etna, in contrada Montelaguardia a Randazzo. La composizione del suolo lavico a impasto sabbioso, ricco di minerali, conferisce al vino eleganza e stile. Dopo la vendemmia, manuale e in piccole cassette di legno, si ha la fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per ...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Spumante Metodo Classico Extra Brut 1919 Riserva 2016 Kettmeir
Lo spumante Metodo Classico Extra Brut 1919 Riserva Kettmeir è senza alcun dubbio il metodo classico più prezioso della cantina.
Il vino ottenuto dalla pigiatura soffice dei grappoli affina in parte in barrique, e dopo la formazione della cuvée riposa sui lieviti per almeno 60 mesi.
Il perlage finissimo e persistente annuncia un bouquet ampio e intrigante, con voluttuosi profumi di frutta matura e agrumi canditi e golose note di frutta secca e spezie. Al palato è avvolgente e vibrante, con una fre...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Pinot Grigio Unterebner 2022 Cantina Tramin
L’Alto Adige Pinot Grigio Unterebner della cantina Tramin nasce in vigneti situati nel comune di Termeno, in provincia di Bolzano.
È ottenuto da uve Pinot grigio in purezza, raccolte e selezionate unicamente a mano nella metà di settembre. La fermentazione avviene lentamente in parte in botti di legno e in parte in tonneaux, ad una temperatura controllata di 18-20°C. Dopo la malolattica il vino affina in parte in grandi botti di legno ed in parte in tonneaux per circa 30 giorni, e per almeno 4 me...
Vedi scheda prodottoCôtes de Provence AOC 281 Vintage 2023 Minuty
Minuty 281 è un Rosé provenzale che, con l'intenso blu del collo della bottiglia, rende omaggio al Pantone 281, il colore del Mar Mediterraneo dopo il maestrale, che tanto influenza i vigneti di Minuty. Questo Rosé è ispirato anche all'ambizione visionaria e rivoluzionaria di Etienne Matton, padre di Jean- Etienne e François, che negli anni '70 creò un clone esclusivo di Grenache, ora fondamentale per creare l’assemblaggio di questo vino. Nato a partire esclusivamente da uve di proprietà della t...
Vedi scheda prodottoToscana Bianco IGT Dogajolo 2023 Carpineto
Il Dogajolo Bianco di Carpineto è il risultato di uno scrupoloso studio di zonazione, condotto nella tenuta di Chianciano allo scopo di individuare i terreni con le caratteristiche più adatte all'allevamento delle varietà a bacca bianca che compongono questa etichetta.
È ottenuto da uve Chardonnay, Grechetto e Sauvignon Blanc. I grappoli sono sottoposti a una macerazione pre-fermentativa e a pressatura, quindi avviati alla fermentazione con controllo della temperatura. Il vino è affinato in accia...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella Classico DOCG 2020 Allegrini
Questo Amarone Classico della Valpolicella è il risultato di anni e anni di sperimentazioni e ricerche dell'azienda Allegrini, la quale ha approntato un proprio stile di produzione che ne esalta al massimo la componente fruttata. È un esempio per eccellenza di tradizione, territorio e sapienza contadina.
Nasce principalmente da uve Corvina Veronese, con aggiunte di uve Rondinella e Oseleta, raccolte a mano nella seconda settimana di settembre e lasciate appassire in un apposito fruttaio fino a di...
Vedi scheda prodottoLugana DOC Riserva del Lupo 2020 Ca' Lojera
Il Lugana Riserva del Lupo di Ca' Lojera nasce in vigneti situati nel comune di Sirmione, in provincia di Brescia.
È prodotto con uve Turbiana in purezza, raccolte e selezionate interamente a mano tra la fine di ottobre e novembre, una volta che i grappoli sono stati attaccati dalla "muffa nobile" Botrytis cinerea. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 24 mesi in acciaio e per ulteriori 6 mesi in bottiglia a temperatura co...
Vedi scheda prodottoMarlborough Sauvignon Blanc GI Te Koko 2021 Cloudy Bay
Il Te Koko nasce da alcuni dei vigneti più antichi di Cloudy Bay coltivati a Sauvignon, localizzati all'interno delle sottozone della rinomata regione vitivinicola neozelandese Marlborough: Rapaura, Brancott e Renwick. Dalle uve prodotte da questi vigneti è possibile ottenere vini con un'alta concentrazione degli aromi, eleganti e spiccatamente fruttati.
Lo stile sofisticato di Cloudy Bay non segue la prassi per quanto riguarda la vinificazione del Sauvignon Blanc. Dopo la vendemmia manuale che a...
Vedi scheda prodottoCollio Sauvignon Blanc DOC Segré 2022 Castello di Spessa
Il Collio Sauvignon Blanc DOC Segré Castello di Spessa nasce dai vigneti coltivati sulla Ponca, il tipico terroir friulano costituito da marne e arenarie
Le uve di Sauvignon raccolte a piena maturazione fermentano in acciaio, e il mosto affina sulle fecce nobili in vasche di acciaio fino a marzo per esaltare le caratteristiche tipiche del vitigno.
Questo vino bianco, dal bel colore giallo paglierino con note verdoline, regala al naso esattamente quello che ci si aspetta da un Sauvignon del Collio:...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Millésime Collection Exception 2015 Sophie Bouchet
Lo Champagne Brut Millésime di Sophie Bouchet è una raffinata espressione della vendemmia 2015, composto da Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier. Le uve provengono dai prestigiosi terroir della Valle dell'Ardre e della Montagne de Reims, che conferiscono una particolare eleganza e freschezza a questo Champagne millesimato.
Le uve vengono vinificate in tini di acciaio inox, un metodo che preserva la purezza e la freschezza dei frutti, esaltando le caratteristiche varietali di ciascun vitigno. Do...
Vedi scheda prodottoDouro DOC Branco Colheita Vale do Corgo 2022 Adega Vila Real
Il vino bianco Vale do Corgo Colheita è prodotto dalla cantina Vila Real, situata nell'omonimo distretto della Valle del Douro.
Il vino nasce da uve Viosinho, Malvasia Fina e Fernão Pires vendemmiate a mano, diraspate e pressate sofficemente in atmosfera inerte. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio termoregolate, dove il vino rimane fino all'imbottigliamento.
Di colore giallo paglierino, si avvertono al naso profumi di frutta bianca, agrumi e note minerali. Il sorso è fresco, dal...
Vedi scheda prodottoCôtes de Provence AOC Rosé et Or 2023 Minuty
Il Rosé et Or rappresenta un'etichetta centrale nella gamma di Minuty, realtà di spicco del panorama provenzale in grado di offrire altissime espressioni del territorio in chiave rosé. È il frutto di una meticolosa selezione delle parcelle e di un'altrettanta cura nel decidere quali uve prenderanno parte di questa preziosa cuvée.
Composto da varietà Grenache e Tibouren, segue un rigoroso processo di vinificazione in cui si garantiscono condizioni di bassa temperatura al fine di non intaccare in a...
Vedi scheda prodottoCalifornia Sauvignon Blanc AVA Diamond Collection Yellow Label 2022 Francis Ford Coppola
Il Sauvignon Yellow Label della Diamond Collection di Francis Ford Coppola nasce vigneti situati all’interno di importante aree produttive del vino californiano: Alexander Valley, Sonoma Valley e Lake County.
È prodotto esclusivamente con uve Sauvignon Blanc, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti, in modo da preservare le sue caratteristiche di fruttato e fresc...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Rosé Brut Henriot
Lo Champagne Rosé Brut è prodotto dalla Maison di Champagne Henriot, fondata nel 1808 da Apolline Henriot. Maison Henriot produce Champagne da otto generazioni, soprattutto a base di Chardonnay della Côte des Blancs, da terroir dei Premier e Grand Cru.
Lo spumante è prodotto a partire da uve Chardonnay e Pinot Nero. Il Pinot Nero è vinificato in rosso e viene aggiunto allo Chardonnay. La spumantizzazione avviene con il metodo champenoise, per cui il vino affina in bottiglia sui propri lieviti per...
Vedi scheda prodottoCurtefranca DOC Corte del Lupo Bianco 2023 Ca' del Bosco
Curtefranca DOC Corte del Lupo Bianco Ca' del Bosco è il bianco fermo di Ca' del Bosco che valorizza tutti gli aromi delle uve Chardonnay e Pinot Bianco.
Questo vino nasce da una particolare cura, perché ogni grappolo viene selezionato da occhi e mani esperte, per poi beneficiare della nostra esclusiva “spa del grappolo”. Un particolare sistema di lavaggio e idromassaggio dei grappoli, tramite tre vasche di ammollo e un sistema per la completa asciugatura. Anche in cantina la cura è massima, con ...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Doc Gewürztraminer Vigna Castel Rechtenthal 2022 Hofstätter
Il Gewürztraminer della Vigna Castel Rechtenthal, prodotto dalla Tenuta J. Hofstätter, rappresenta l'eccellenza di questo vitigno aromatico. Coltivato su un suolo ghiaioso e dolomitico, questo vino esprime il carattere unico e l'identità del territorio dell'Alto Adige, con particolare attenzione alla qualità della materia prima.
La raccolta manuale delle uve garantisce una selezione accurata. La fermentazione e la maturazione avvengono interamente in acciaio, con l'uso della tecnica del battonage...
Vedi scheda prodottoChampagne Dosage Zéro AOC Vincent Couche
Lo Champagne Dosage Zéro di Vincent Couche, una maison che produce Champagne ormai da 3 generazioni. L'azienda si trova nel sud della Champagne, a Buxeuil, nel cuore della Côte de Bars, e segue un'agricoltura biodinamica, a cui l'azienda si è convertita nel 2008. Vincent Couche è "Recoltant Manipulant" (RM), ovvero un viticoltore che produce e commercializza Champagne con uve di proprietà e con la propria etichetta. I vini della maison Vincent Couche non contengono solfiti aggiunti. Questo Champ...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Gewürztraminer Joseph 2024 Hofstätter
L'Alto Adige Gewürztraminer Joseph di Hofstätter nasce in vigneti situati nel comune di Egna, in provincia di Bolzano.
È prodotto con uve Gewürztraminer in purezza, vendemmiate unicamente a mano. Dopo una leggera pigiatura dei grappoli e breve macerazione sulle bucce, la fermentazione avviene in fusti di acciaio inox a temperatura controllata.
Presenta un colore giallo paglierino intenso e brillante. Al naso si apre con un bouquet gradevolmente aromatico, con sentori tra lo speziato e l’affumicato...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Grand Cru Bouzy Brut Blanc de Noirs Aura de Marius 2014 Delavenne
Lo Champagne Grand Cru Blanc de Noirs Aura de Marius è prodotto dalla Maison Delavenne, Récoltant Manipulant a Bouzy, uno dei 17 Grand Cru della Champagne, nella Côte Noire.
Lo Champagne è composto da uve Pinot Nero. Dopo essere state vinificate con fermentazione spontanea, il vino è spumantizzato secondo il metodo Champenoise, con un affinamento sui lieviti di almeno 6 anni.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino e da un perlage fine e persistente. Al naso si apre con profumi di fiori bi...
Vedi scheda prodottoAlsace Réserve AOC Gewürztraminer 2022 Hunawihr
Il Vin d’Alsace Gewürztraminer di Hunawihr nasce in vigneti situati nella zona dell'Alto Reno, in Francia.
È prodotto esclusivamente con uve Gewürztraminer, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 16-18°C per 3 settimane. Successivamente il vino affina per 4 mesi sulle fecce fini, prima di essere imbottigliamento.
Questo Gewürztraminer presenta un colore giallo paglierino brillante. Al naso si apre con note di ...
Vedi scheda prodottoAlsace AOC Gewürztraminer Turckheim 2020 Zind Humbrecht
Il Gewürztraminer Turckheim della Domaine Zind-Humbrecht è prodotto in Alsazia, a partire dalle vigne situate nei dintorni del villaggio di Turckheim.
Proviene da viti con età intorno ai 45 anni, radicate in un terreno sassoso e pietroso. Fermenta per azione dei lieviti indigeni ed affina all’interno di botti grandi di rovere non tostate, in modo da preservare tutto il carattere del vitigno e del territorio.
Il colore è giallo paglierino. Il profumo trova espressione nella sua intensità di frutta ...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Grand Cru Brut Blanc de Pinot Noir Mailly
Lo Champagne Grand Cru è un Blanc de Pinot Noir è prodotto dalla maison Mailly, la cui fondazione risale al 1929 e che rappresenta una delle più antiche cooperative della regione Champagne. Ai suoi inizi la cooperativa, composta da 24 viticoltori, non aveva una propria cantina, che dunque fu scavata sotto la guida del suo presidente nonchè ingegnere, Gabriel Simon. Sotto la sua guida i viticoltori scavarono in due anni con pale e picconi uno spazio sotterraneo di 15 metri, a 19 metri di profondi...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Fallwind Gewürztraminer 2022 San Michele Appiano
Il Gewürztraminer della linea Fallwind è prodotto dalla celebre cantina altoatesina San Michele Appiano, situata sulla strada del vino di Appiano. San Michele Appiano è una cantina cooperativa di produttori che da decenni produce alcuni dei vini più rappresentativi della regione. Il Gewürztraminer è uno dei più famosi vitigni aromatici, apprezzato da molti per i suoi intensi profumi e aromi. I vigneti di Gewürztraminer si trovano lungo la strada del vino di Appiano e Caldaro, a circa 420-470 m. ...
Vedi scheda prodottoVin de France Argos 2019 Les Poëte
L'Argos di Domaine les Poëte è un vino bianco della Loira che esprime la complessità del suo terroir, costituito da un mix di argilla, calcare, sabbia fine e argilla.
La vinificazione del Sauvignon Blanc segue pratiche di basso intervento per mantenere l'autenticità e l'integrità del frutto, con una fermentazione che sfrutta il potenziale aromatico naturale delle uve. L'affinamento, che varia dai 12 ai 18 mesi in vasche o barrique, si svolge senza aggiunta di solfiti né trattamenti chimici, prese...
Vedi scheda prodotto