Selezione dei prodotti che danno diritto all'omaggio
La famiglia Cordero di Montezemolo è da 19 generazioni impegnata nella coltivazione della vite nelle zone piemontesi di Monfalletto, Alba, Castiglione Falletto, Guarene e Cherasco. Il regime biologico scelto per preservare al meglio il territorio e la biodiversità che ospita è il fattore trainante in una vicenda produttiva costellata da successi e orgogliosa di mantenere una vivida rappresentanza delle specificità vinicole diffuse localmente.
Dal cuore delle Langhe provengono il Langhe Arneis (91 pt RP), il Nebbiolo e il Barbera d’Alba, vini ottimali per conoscere l’identità produttiva assieme al Dolcetto d’Alba, rinomatamente quotidiano e adatto a rappresentare l’intima vocazione contadina dell’azienda. Alla galleria dei Barolo appartengono vini più strutturati e complessi come il Monfalletto (97 pt JS), vino rappresentativo e di immediato consumo, realizzato con una selezione delle uve migliori e vero interprete dell’intera storia aziendale. Da un vigneto di due ettari ubicato nel Comune di Castiglione Falletto provengono invece le uve del Barolo Enrico VI (96 pt JS), vino di grande potenza e intensità, con note mentolate e terrose che evocano tutta la particolarità espressiva di una piccola e antica parcella.