Scheda tecnica
Descrizione
Il Valtellina Superiore Inferno è un vino rosso prodotto dalla Casa Vinicola Aldo Rainoldi, realtà storica della Lombardia fondata nel 1925. Realizzato con uve Nebbiolo, localmente chiamate Chiavennasca, proviene dai vigneti situati tra i 350 e i 550 metri sul livello del mare nei comuni di Montagna in Valtellina, Poggiridenti e Tresivio, dove il terroir esalta il carattere unico di questo vitigno.
La vinificazione prevede un affinamento in grandi botti di rovere per circa 20 mesi, seguito da un assemblaggio in vasche di acciaio per due mesi prima dell’imbottigliamento. Il vino riposa poi in bottiglia per sei mesi in cantine fresche e buie, sviluppando complessità ed equilibrio prima della commercializzazione.
Di colore rosso rubino, si distingue per un profumo fine e complesso, con sentori di ribes, noce, pepe nero ed erbe alpine. Al palato è fresco e armonico, con una buona persistenza e una struttura che ne garantisce un’ottima longevità.
Si abbina perfettamente a carni rosse, selvaggina e primi piatti con sughi di carne, offrendo un’esperienza di degustazione ricca e appagante.