(*) Le immagini sono fornite a scopo illustrativo. Il packaging del prodotto potrebbe subire variazioni
Scheda tecnica
Descrizione
Masseto è l’eccellenza fatta vino. Un vino leggendario, proveniente da un terroir dalle caratteristiche vocazionali uniche. Ritenuto all’unanimità come uno dei vini più prestigiosi al mondo.
Ottenuto da una magistrale interpretazione di uve Merlot in purezza, provenienti da tre sottozone dell'omonimo vigneto Masseto, vale a dire Masseto Centrale, Masseto Junior e Masseto Alto, favorito dalla compresenza di un clima mite-temperato e delle brezze che soffiano nei paraggi della distesa marina.
Annata 1998
Il 1998 si è distinto per un clima caldo e secco, con una primavera mite che ha favorito un germogliamento precoce e una fioritura regolare a fine maggio. L’allegagione è stata uniforme e l’estate, caratterizzata da temperature elevate e scarsissime precipitazioni, ha contribuito a un’invaiatura anticipata a metà luglio. La gestione del vigneto ha incluso un diradamento dei grappoli alla fine di luglio per garantire una maturazione ottimale dei frutti rimanenti. La vendemmia si è svolta in condizioni ideali dal 3 al 9 settembre, organizzata in diversi lotti per valorizzare le specificità di ogni parcella.
Masseto 1998 è un Merlot in purezza che rappresenta una delle espressioni più potenti e concentrate del vigneto situato a Bolgheri. In un’annata che ha seguito l’eccellente 1997, il vino ha saputo imporsi come uno dei più emblematici del decennio. Il clima asciutto e la maturazione anticipata hanno permesso di ottenere uve di straordinaria intensità, dando vita a un vino ricco, profondo e capace di affrontare lunghi percorsi evolutivi in bottiglia. Ogni decisione agronomica è stata orientata a mantenere equilibrio e complessità, esaltando le qualità intrinseche del terroir.
La vinificazione del Masseto 1998 ha previsto la lavorazione separata di ogni parcella, con diraspatura, pigiatura soffice e fermentazione alcolica in tini di rovere a temperatura controllata, non superiore ai 30°C. La macerazione si è protratta per 20-25 giorni, seguita dalla fermentazione malolattica in barriques nuove di rovere francese. L’affinamento in legno è durato 24 mesi, con assemblaggio finale effettuato dopo 18 mesi e un ulteriore passaggio in barrique per 6 mesi. Il vino è stato infine affinato per altri 12 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.
Masseto 1998 si presenta con una struttura imponente e una straordinaria concentrazione. Il profilo aromatico è ricco di frutta matura, spezie e sentori balsamici, mentre al palato colpisce per densità, ampiezza e la finezza dei tannini, morbidi e avvolgenti. Nonostante sia ancora in evoluzione, mostra già una grande espressività e una giovinezza sorprendente, con un potenziale di longevità eccezionale.
Disclaimer
Questa bottiglia proviene da una collezione privata mantenuta in ambienti adeguati alla conservazione ottimale. È stata attentamente esaminata dai nostri esperti, che ne hanno garantito condizioni e autenticità.