(*) Le immagini sono fornite a scopo illustrativo. Il packaging del prodotto potrebbe subire variazioni
Scheda tecnica
Descrizione
Masseto è l’eccellenza fatta vino. Un vino leggendario, proveniente da un terroir dalle caratteristiche vocazionali uniche. Ritenuto all’unanimità come uno dei vini più prestigiosi al mondo.
Ottenuto da una magistrale interpretazione di uve Merlot in purezza, provenienti da tre sottozone dell'omonimo vigneto Masseto, vale a dire Masseto Centrale, Masseto Junior e Masseto Alto, favorito dalla compresenza di un clima mite-temperato e delle brezze che soffiano nei paraggi della distesa marina.
Annata 2002
Il 2002 è stato un anno di forti contrasti climatici, con una prima parte della stagione viticola regolare e una seconda metà segnata da condizioni più umide e impegnative. Dopo il 10 agosto, la gestione agronomica è diventata fondamentale per garantire la qualità delle uve, con un attento controllo della vegetazione e dello sviluppo dei frutti. La vendemmia è iniziata il 4 settembre nella parte alta del vigneto Masseto e si è conclusa il 25 settembre nella zona centrale, permettendo di ottenere uve mature e ben equilibrate nonostante le difficoltà meteorologiche.
Masseto 2002 è un Merlot in purezza prodotto nella zona di Bolgheri, in Toscana, su un terreno unico per composizione e microclima. Anche in un’annata complessa come il 2002, questo vino è riuscito a esprimere l'identità profonda del vigneto da cui nasce, dimostrando come l’attenzione al dettaglio e la cura maniacale possano dare vita a un’etichetta di grande eleganza e carattere. La raccolta selettiva delle uve e la vinificazione su misura delle singole parcelle hanno permesso di valorizzare al massimo il potenziale dell’annata.
La vinificazione del Masseto 2002 è iniziata con una doppia cernita manuale dei grappoli, seguita da una pigiatura soffice. La fermentazione si è svolta in tini di legno e acciaio a temperatura controllata tra i 27 e i 30°C, con una macerazione prolungata da 21 a 33 giorni. Dopo la fermentazione malolattica in barrique di rovere francese nuove, il vino ha affinato per 20 mesi, con un assemblaggio dopo i primi 12 mesi e un ulteriore periodo di affinamento di 8 mesi. Prima dell’uscita sul mercato, il Masseto 2002 ha riposato per altri 16 mesi in bottiglia.
Il Masseto 2002 si distingue per la sua straordinaria eleganza, con aromi complessi che spaziano dalla frutta rossa matura alle spezie dolci, arricchiti da note balsamiche e minerali. Al palato offre una tessitura setosa, una struttura ben bilanciata e una persistenza notevole, compensando la minor opulenza tipica di annate più generose con una raffinatezza fuori dal comune. La sua accessibilità sin dalla giovane età non compromette la capacità di evoluzione in bottiglia, che rimane notevole.
Disclaimer
Questa bottiglia proviene da una collezione privata mantenuta in ambienti adeguati alla conservazione ottimale. È stata attentamente esaminata dai nostri esperti, che ne hanno garantito condizioni e autenticità.