Scheda tecnica
Descrizione
Il Maremmante di Poggio Argentiera è un vino rosso che nasce in Maremma, nel sud della Toscana. Una parte delle uve proviene dai vigneti in zona Baccinello (350 m. s.l.m.) che poggiano su terreni ricchi di ciottoli di origine alluvionale con prevalenza di argille calcaree. Un'altra parte delle uve nasce nei vigneti in zona Alberese a pochi chilometri dal mare, i cui terreni sono a prevalenza sabbiosa e limosa. L'azienda è nata nel 1997 con l'acquisto di Podere Adua e dal 2009 pratica l'agricoltura biologica.
In seguito alla vendemmia manuale, le uve vengono macerate sulle bucce per ca. 2 settimane, per poi essere fermentate in acciaio a temperatura controllata, dove restano anche per la maturazione.
Di colore rosso rubino con nuances violacee, al naso si apre su profumi di ciliegia, mora, mirtillo, con note scure di spezie. Il sorso è ben strutturato, dai tannini levigati e con un finale persistente.
Ideale in abbinamento a tagliatelle al ragù oppure zuppe di legumi, ad esempio alla zuppa di farro della Garfagnana.