Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Nessuno
Corpo
Medio
Aromi
Fruttato
Origine
Italia, Toscana
Ideale con
Zuppe e minestre, Ragù di carne

Scheda tecnica

nome completo
Toscana IGT Maremmante 2023 Poggio Argentiera
New
denominazione
Toscana
annata
2023
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Toscana
vitigno
Cabernet Franc, Syrah
affinamento
Acciaio
formato
0,75 L
aromi
Ciliegia, Mirtillo, Mora, Spezie
grado alcolico
14%
temperatura
18-20 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
0,00 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 0 clienti

Toscana IGT Maremmante 2023 Poggio Argentiera

0,75 ℓ
11,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  15,87 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Articolo in arrivo, acquista entro 16 ore e 5 minuti per riceverlo entro mercoledì 16 aprile.
Best Buy, ottimo rapporto qualità-prezzo.
Novità, prodotto di recente inserimento a catalogo.
Biologico, ottenuto senza l'impiego di fitofarmaci o concimi chimici.
premi delle altre annate
James Suckling
2016
90/100

Descrizione

Il Maremmante di Poggio Argentiera è un vino rosso che nasce in Maremma, nel sud della Toscana. Una parte delle uve proviene dai vigneti in zona Baccinello (350 m. s.l.m.) che poggiano su terreni ricchi di ciottoli di origine alluvionale con prevalenza di argille calcaree. Un'altra parte delle uve nasce nei vigneti in zona Alberese a pochi chilometri dal mare, i cui terreni sono a prevalenza sabbiosa e limosa. L'azienda è nata nel 1997 con l'acquisto di Podere Adua e dal 2009 pratica l'agricoltura biologica.

In seguito alla vendemmia manuale, le uve vengono macerate sulle bucce per ca. 2 settimane, per poi essere fermentate in acciaio a temperatura controllata, dove restano anche per la maturazione.

Di colore rosso rubino con nuances violacee, al naso si apre su profumi di ciliegia, mora, mirtillo, con note scure di spezie. Il sorso è ben strutturato, dai tannini levigati e con un finale persistente.

Ideale in abbinamento a tagliatelle al ragù oppure zuppe di legumi, ad esempio alla zuppa di farro della Garfagnana.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy