Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Lungo
Corpo
Robusto
Aromi
Speziato
Origine
Italia, Toscana

Scheda tecnica

nome completo
Suvereto DOCG I'Rennero 2019 Gualdo del Re
New
denominazione
Suvereto
annata
2019
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Toscana
vitigno
Merlot
affinamento
Barrique
formato
0,75 L
aromi
Cacao, Marasca, Mora, Noce moscata, Ribes nero, Vaniglia
grado alcolico
14,5%
temperatura
16-18 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
0,00 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 0 clienti

Suvereto DOCG I'Rennero 2019 Gualdo del Re

0,75 ℓ
43,20 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  57,60 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Solo 12 disponibili
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 400 punti aggiuntivi.
Disponibilità immediata, ne restano solo 12 quantità, acquista entro 8 ore e 38 minuti per riceverlo entro giovedì 10 aprile.
Top, riconosciuto per la sua eccellenza dalla critica, per veri intenditori.
Novità, prodotto di recente inserimento a catalogo.
Premium, di particolare pregio e valore.
premi delle altre annate
AIS
2015
Bibenda
2015
Veronelli
2015
Luca Maroni
2014
92/99
Antonio Galloni
2011
90/100

Descrizione

Prodotto nel comune di Suvereto, in Toscana, il Merlot I'Rennero di Gualdo del Re è ottenuto da vigneti coltivati su suoli composti da argilla, pietra e limo. Grazie al microclima favorevole e alle caratteristiche del territorio, il vino esprime al meglio la potenza e l’eleganza di questo vitigno internazionale.

La vinificazione prevede una fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguita dalla fermentazione malolattica in barrique. L’affinamento avviene in barrique nuove e di secondo passaggio per circa diciotto mesi, seguito da un ulteriore riposo in bottiglia di almeno dodici mesi, consentendo al vino di sviluppare complessità e finezza.

Alla vista si presenta con un colore rubino intenso dai riflessi violacei. Il bouquet è ricco e avvolgente, con note di ribes nero, mora e marasca che si fondono armoniosamente con sentori speziati di vaniglia, cacao e noce moscata. Al palato è strutturato, armonico ed elegante, con tannini morbidi e vellutati e una persistenza gustativa molto lunga.

Si abbina perfettamente alla bistecca alla fiorentina, alla selvaggina in umido e ai formaggi stagionati.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy