Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Medio
Corpo
Robusto
Aromi
Fruttato
Origine
Francia, Bordeaux

Scheda tecnica

nome completo
Saint-Julien AOC 2ème Cru Classé 2020 Château Leoville-Barton
New
denominazione
Saint-Julien
annata
2020
dosaggio
Secco
paese
Francia
regione
Bordeaux
vitigno
Cabernet Sauvignon, Merlot
affinamento
Botte di rovere francese
formato
0,75 L
aromi
Cardamomo, Ciliegia nera, Cioccolato fondente, Mirtillo
grado alcolico
14%
temperatura
16-18 °C
Solfiti
Contiene solfiti

Saint-Julien AOC 2ème Cru Classé 2020 Château Leoville-Barton

Château Leoville-Barton
0,75 ℓ
138 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  184 €/ℓ
IVA e tasse inc.
In arrivo
Inserisci la tua email e sarai avvisato non appena il prodotto sarà acquistabile.
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 400 punti aggiuntivi.
Prodotto non disponibile.
Spedizione gratuita, con questo prodotto la spedizione del tuo ordine è gratuita.
Top, riconosciuto per la sua eccellenza dalla critica, per veri intenditori.
Premium, di particolare pregio e valore.
premi e riconoscimenti
Wine Enthusiast
2020
99/100
James Suckling
2020
97/100
premi delle altre annate
Robert Parker
2019
97/100
Wine Enthusiast
2019
96/100
Wine Spectator
2018
97/100
James Suckling
2018
97/100

Descrizione

Lo Château Léoville Barton una volta faceva parte di una proprietà molto più ampia che comprendeva anche gli odierni Château Leoville Las Cases e Château Leoville Poyferre. Lo stile di produzione dello Château è di stampo tradizionale, come si può vedere dalla decisione di mantenere i grandi tini in legno per la fermentazione.

La vinificazione delle uve avviene presso lo Château Langoa Barton, situato proprio di fronte a Château Léoville Barton. Le uve fermentano nei tradizionali grandi tini di legno da 200 hl, a cui segue l'affinamento per circa 20 mesi in botti di rovere francese (legno nuovo al 50%).

Nel bicchiere il vino appare di un profondo rosso porpora, mentre al naso si avvertono i profumi di viola, di cilegie e mirtilli, di cioccolato fondente e una nota speziata di cardamomo. Il sorso è corposo, ben strutturato, dal finale persistente e stratificato.

Ideale in abbinamento alla carne di manzo, di agnello e al pollame nobile, ad esempio all'anatra al forno con verdure di stagione.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy