Mega Flash Sale: 🔥 Oggi migliaia di vini in promozione. Termina tra:

0
0
0
0
0
0
0
0
1
1
1
1
1
1
1
1
5
5
5
5
8
8
8
8
5
5
5
5
9
9
9
9
Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Breve
Corpo
Robusto
Aromi
Fruttato
Origine
Italia, Umbria
Ideale con
Primi piatti, Formaggi stagionati, Carni rosse alla griglia

Scheda tecnica

nome completo
Rosso di Torgiano DOC Auravitae 2022 Tenute Baldo
New
denominazione
Torgiano
annata
2022
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Umbria
vitigno
Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese
affinamento
Acciaio, Barrique
formato
0,75 L
aromi
Ciliegia, Mirtillo, Peperone, Ribes, Rosa, Rosmarino, Violetta
grado alcolico
14,5%
temperatura
16-18 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
0,00 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 0 clienti

Rosso di Torgiano DOC Auravitae 2022 Tenute Baldo

0,75 ℓ
12,70 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  16,93 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Disponibilità immediata, acquista entro 23 ore e 59 minuti per riceverlo entro giovedì 3 aprile.
Novità, prodotto di recente inserimento a catalogo.

Descrizione

Il Rosso di Torgiano Auravitae di Tenute Baldo è il risultato di un perfetto equilibrio tra Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon, vitigni che si uniscono per creare un vino armonioso e avvolgente. Proveniente dalle dolci colline di Torgiano, nasce da una selezione accurata delle uve e da pratiche di coltivazione volte a esaltarne la concentrazione e l’espressività.

La vendemmia manuale è seguita da una vinificazione a temperatura controllata con fermentazione spontanea e macerazione di 15 giorni, che permette un’ottimale estrazione di aromi e struttura. Dopo la fermentazione malolattica in acciaio, il vino affina per sei mesi in barrique di rovere francese, per poi completare la sua evoluzione con un ulteriore riposo su fecce fini in acciaio e tre mesi di affinamento in bottiglia.

Di colore rosso rubino luminoso, si apre al naso con delicate note floreali di violetta e rosa fresca, seguite da sentori di piccoli frutti neri come mirtillo, ribes e ciliegia. Profumi vegetali di peperone e rosmarino si intrecciano a sfumature di sottobosco e terra bagnata, creando un bouquet complesso e intrigante. Al palato è equilibrato e raffinato, con tannini eleganti e ben integrati, una vivace freschezza e una persistenza che invita al sorso successivo.

Si abbina con piatti di carne alla griglia, primi piatti strutturati e formaggi stagionati.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy