Maxi Promo Pasquale 🐣 su migliaia di vini e distillati. Ultime ore per riceverli entro Pasqua!

0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
9
9
9
9
1
1
1
1
5
5
5
5
2
2
2
2
0
1
0
1
Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Medio
Corpo
Leggero
Aromi
Fruttato
Origine
Italia, Sicilia
Ideale con
Selvaggina, Arrosti

Scheda tecnica

nome completo
Etna Rosso DOC 2022 Inessa
New
denominazione
Etna
annata
2022
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Sicilia
vitigno
Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese
affinamento
Botte di rovere
formato
0,75 L
aromi
Amarena, Caffè, Frutti di bosco, Prugna, Spezie
grado alcolico
13%
temperatura
16-18 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
4,89 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 30 clienti

Etna Rosso DOC 2022 Inessa

0,75 ℓ
Sconto quantità 30%
11,60 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  15,47 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
 IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 16,50 €
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 100 punti aggiuntivi.
Disponibilità immediata, acquista entro 21 ore e 15 minuti per riceverlo entro mercoledì 16 aprile.
Best Buy, ottimo rapporto qualità-prezzo.
Selezione di Vino.com, scelto dai nostri sommelier per le sue eccellenti caratteristiche.
BWW 2022 - Best Italy Wine Critic of the World
Luca Gardini
Castiglione di Sicilia, versante Nord dell’Etna, riuscitissimo blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio che rivela un naso di more di rovo, con tocchi di macchia mediterranea e balsamici, di eucalipto, palato con tannini "dusty" e chiusura con ritorno della traccia balsamica.
premi delle altre annate
Luca Maroni
2020
90/99
Luca Gardini
2020
92/100
Winescritic
2019
92/100

Descrizione

L'Etna Rosso Inessa nasce da vigneti terrazzati di Castiglione di Sicilia posti tra 650 e 700 metri sul livello del mare. Sottolinea il legame tra il vitigno autoctono Nerello Mascalese e il territorio dell'Etna, con i suoi suoli fertili di origine vulcanica e un microclima caratterizzato da una buona escursione termica tra il giorno e la notte.

È un blend composto quasi interamente da uve Nerello Mascalese e con piccole aggiunte di Nerello Cappuccio. La vinificazione si svolge tradizionale in rosso, cui segue un affinamento in botte di rovere.

Si caratterizza per un colore rosso rubino intenso. Al naso si percepiscono evidenti sentori di piccoli frutti di bosco, amarena e prugna, arricchiti da note speziate e di caffè. In bocca è austero, elegante e strutturato.

È perfetto in compagnia di arrosti e di ricette a base di selvaggina.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy