🥸 Pesce d'aprile: oggi in promozione migliaia di vini, non è uno scherzo! Termina tra:

0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
4
4
4
4
4
4
4
4
2
2
2
2
5
5
5
5
2
2
2
2
Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Breve
Corpo
Medio
Aromi
Fruttato
Origine
Italia, Sicilia
Ideale con
Pesce, Formaggi stagionati, Arrosti

Scheda tecnica

nome completo
Etna Rosso DOC Vulkà 2022 Nicosia
New
denominazione
Etna
annata
2022
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Sicilia
vitigno
Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese
affinamento
Botte di legno
formato
0,75 L
aromi
Frutti rossi, Spezie
grado alcolico
13%
temperatura
16-18 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
0,00 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 0 clienti

Etna Rosso DOC Vulkà 2022 Nicosia

0,75 ℓ
15,10 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  20,13 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Articolo in approvvigionamento, acquista entro 16 ore e 42 minuti per riceverlo entro mercoledì 16 aprile.
Novità, prodotto di recente inserimento a catalogo.
premi e riconoscimenti
Vino.com
2022
93/100
James Suckling
2022
94/100
premi delle altre annate
James Suckling
2021
91/100
Decanter
2021
95/100
Gambero Rosso
2020
Tre bicchieri
Bibenda
2020

Descrizione

L'Etna Rosso Vulkà di Nicosia nasce in vigneti situati sul versante occidentale del vulcano più grande d'Europa.

È prodotto in prevalenza con uve Nerello Mascalese e con uve Nerello Cappuccio, raccolte e selezionate a mano tra la seconda e la terza settimana di ottobre. Dopo una macerazione di 10 giorni a contatto con le bucce, il mosto fermenta per 3 settimane a temperatura controllata. Dopo un breve passaggio in acciaio e in tonneaux, il vino affina per 5-6 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.

Presenta un colore rosso rubino vivace. Al naso si apre con un bouquet intenso e complesso di frutta rossa e spezie. Al palato risulta minerale ed equilibrato, con tannini morbidi che rendono questo vino rotondo e ben strutturato.

Ideale in abbinamento a formaggi semi-stagionati, è perfetto per accompagnare carni arrosto e piatti a base di pesce saporiti.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy