Tipo di vino
Bianco
Passaggio in botte
Nessuno
Corpo
Medio
Aromi
Fruttato
Origine
Italia, Sicilia
Ideale con
Pesce, Piatti vegetariani, Frutti di mare, Antipasti, Crostacei

Scheda tecnica

nome completo
Etna DOC Bianco Fumu 2024 Barone Montalto
New
denominazione
Etna
annata
2024
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Sicilia
vitigno
Carricante
affinamento
Acciaio, Vasca di cemento
formato
0,75 L
aromi
Erbe aromatiche, Mela verde, Pesca bianca, Pompelmo
grado alcolico
13%
temperatura
10-12 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
0,00 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 0 clienti

Etna DOC Bianco Fumu 2024 Barone Montalto

0,75 ℓ
Sconto quantità 5%
19,10 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  25,47 €/ℓ
per almeno 6 bottiglie
IVA e tasse inc.
Prezzo senza sconto: 20,10 €
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 100 punti aggiuntivi.
Articolo in arrivo, acquista entro 23 ore e 17 minuti per riceverlo entro giovedì 10 aprile.
Novità, prodotto di recente inserimento a catalogo.

Descrizione

L'Etna Bianco Fumu della cantina Barone Montalto nasce sulle pendici settentrionali dell’Etna, nel comune di Castiglione di Sicilia, da uve Carricante coltivate in un territorio vulcanico unico. L’altitudine e l’influenza mediterranea conferiscono a questo vino una spiccata mineralità e freschezza, espressione autentica della tradizione enologica etnea.

Le uve vengono raccolte manualmente nella prima metà di ottobre e sottoposte a un’accurata selezione prima della pressatura soffice. Il mosto viene chiarificato a freddo e fermenta a una temperatura controllata di 15-16°C. Dopo la fermentazione, il vino sosta sulle fecce fini per circa tre mesi, quindi affina per un periodo variabile tra tre e sei mesi in serbatoi di acciaio inox e cemento, prima dell’imbottigliamento.

Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino chiaro, arricchito da intensi riflessi verdognoli. Il bouquet è elegante e fragrante, con note di mela verde, pompelmo, pesca bianca ed erbe aromatiche. Al palato spiccano sapidità, freschezza e un’eccezionale mineralità, che donano equilibrio e persistenza alla degustazione.

Si abbina perfettamente ad antipasti di mare, zuppe di crostacei, pasta con le sarde, pesce al cartoccio e piatti vegetariani, esaltandone i sapori con la sua vivace freschezza.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy