Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Medio
Corpo
Medio
Aromi
Fruttato
Origine
Italia, Toscana
Ideale con
Carni rosse alla griglia, Primi piatti, Formaggi stagionati, Selvaggina

Scheda tecnica

nome completo
Chianti Classico DOCG Il Palei 2022 Villa a Sesta
New
denominazione
Chianti Classico
annata
2022
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Toscana
vitigno
Sangiovese
affinamento
Botte
formato
0,75 L
aromi
Ciliegia, Frutti rossi, Mora
grado alcolico
13,5%
temperatura
16-18 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
3,40 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 18 clienti

Chianti Classico DOCG Il Palei 2022 Villa a Sesta

0,75 ℓ
Sconto 35%
12,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  17,20 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Prima era: 19,90 € 
Prezzo più basso: 19,90 € 
Disponibilità immediata, acquista entro 8 ore e 12 minuti per riceverlo entro giovedì 10 aprile.
Best Buy, ottimo rapporto qualità-prezzo.
Novità, prodotto di recente inserimento a catalogo.
premi delle altre annate
Wine Spectator
2019
96/100

Descrizione

Il Chianti Classico Il Palei di Villa a Sesta nasce in vigneti situati sui colli senesi, nel comune di Castelnuovo Berardenga.

È prodotto con uve Sangiovese in purezza, raccolte manualmente, quindi diraspate, pigiate e poste separatamente in tini per la vinificazione. La fermentazione alcolica si svolge in circa 7 - 10 giorni e la successiva macerazione sulle bucce si protrae per altri 10 giorni alla temperatura controllata di 27°C. Il vino, una volta assemblato, matura in parte in botti di legno e in parte in barrique di rovere del massiccio centrale francese, di media tostatura, per 12 mesi. Una volta in bottiglia, si affina per ulteriori 3 mesi circa.

Il Palei è un vino classico, dal colore rosso rubino profondo con riflessi violacei. Il profumo è intenso, ricco di aromi fruttati tra cui spiccano sentori di ciliegia e note di mora. Al palato risulta armonico, con un grande equilibrio e una buona struttura. Leggermente sapido e con una fine e dolce componente tannica, ripropone in bocca le piacevoli note di frutti rossi del bouquet.

Ideale per accompagnare primi piatti con sughi a base di cacciagione, è perfetto in abbnamento a carni rosse alla brace e formaggi stagionati.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy