Super Flash Sale: Oggi migliaia di vini bianchi in promozione. Termina tra:

0
0
0
0
0
0
0
0
1
1
1
1
6
6
6
6
1
1
1
1
7
7
7
7
2
2
2
2
4
4
4
4
Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Lungo
Corpo
Robusto
Aromi
Fruttato
Origine
Italia, Toscana

Scheda tecnica

nome completo
Bolgheri DOC Superiore Campo al Fico 2022 I Luoghi
New
denominazione
Bolgheri
annata
2022
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Toscana
vitigno
Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon
affinamento
Barrique di rovere francese
formato
0,75 L
aromi
Minerale, Mirtillo, Mora, Note balsamiche, Ribes, Spezie dolci
grado alcolico
14%
temperatura
14-16 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
0,00 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 0 clienti

Bolgheri DOC Superiore Campo al Fico 2022 I Luoghi

0,75 ℓ
56 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  74,67 €/ℓ
IVA e tasse inc.
Solo 6 disponibili
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 300 punti aggiuntivi.
Disponibilità immediata, ne restano solo 6 quantità, acquista entro 4 ore e 17 minuti per riceverlo entro lunedì 7 aprile.
Novità, prodotto di recente inserimento a catalogo.
Premium, di particolare pregio e valore.

Descrizione

Il Supertuscan Campo al fico dell'azienda I Luoghi è un vino rosso prodotto nella zona di Bolgheri, la regione vitivinicola toscana dedita alla produzione di vini d'ispirazione bordolese. È prodotto prevalentemente da uve Cabernet Sauvignon con una parte di uve Cabernet Franc, provenienti da vigneti con un’alta densità d’impianto per garantire basse rese e massima qualità delle uve.

La vendemmia è eseguita manualmente con un’attenta selezione dei grappoli. La fermentazione avviene in modo spontaneo con macerazione sulle bucce per circa 20 giorni, esaltando la struttura e la complessità aromatica del vino. L'affinamento prevede un lungo riposo in barrique nuove di rovere francese, seguito da un ulteriore periodo in bottiglia per sviluppare finezza e profondità.

Alla vista si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso emergono sensazioni di mora, ribes e mirtillo, accompagnate da note dolci speziate, minerali e balsamiche. Al palato è di grande struttura, con tannini vellutati che donano equilibrio ed eleganza, conducendo a un finale intenso e persistente.

Si abbina perfettamente a carni rosse alla griglia, brasati, selvaggina e formaggi stagionati.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy