Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Lungo
Corpo
Robusto
Aromi
Floreale
Origine
Italia, Piemonte

Scheda tecnica

nome completo
Barolo DOCG Rocche di Castiglione 2018 Vietti
New
denominazione
Barolo
annata
2018
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Piemonte
vitigno
Nebbiolo
affinamento
Botte di rovere
formato
0,75 L
aromi
Arancia, Erbe officinali, Note balsamiche, Rosa appassita
grado alcolico
15%
temperatura
18-20 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
0,00 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 0 clienti

Barolo DOCG Rocche di Castiglione 2018 Vietti

0,75 ℓ
236 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  314,67 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Spedizione gratuita
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 400 punti aggiuntivi.
Disponibilità immediata, ne restano solo 3 quantità, acquista ora per riceverlo entro martedì 6 maggio.
Spedizione gratuita, con questo prodotto la spedizione del tuo ordine è gratuita.
Top, riconosciuto per la sua eccellenza dalla critica, per veri intenditori.
Selezione di Vino.com, scelto dai nostri sommelier per le sue eccellenti caratteristiche.
Premium, di particolare pregio e valore.
premi e riconoscimenti
Gambero Rosso
2018
Due bicchieri
Robert Parker
2018
97/100
Wine Spectator
2018
95/100
Bibenda
2018
Veronelli
2018
James Suckling
2018
95/100
Luca Gardini
2018
97/100
Antonio Galloni
2018
96/100
Doctor Wine
2018
94/100
premi delle altre annate
Robert Parker
2020
96/100
Wine Spectator
2020
95/100
Gambero Rosso
2017
Tre bicchieri
AIS
2017
Bibenda
2017
Antonio Galloni
2017
96/100
Veronelli
2016
Decanter
2016
98/100
James Suckling
2015
98/100
Wine Enthusiast
2013
91/100

Descrizione

La famiglia Vietti produce vini a Castiglione Falletto da quatto generazioni e gestisce un parco vigne con alcuni appezzamenti in zone molto vocate. La parcella situata nel cru Rocche di Castiglione è un vigneto storico della tenuta, meravigliosamente esposto a sud-est, in una zona da sempre ritenuta tra le migliori per la coltivazione del Nebbiolo.

La fermentazione si svolge in tini d’acciaio inox con macerazione sulle bucce di quattro settimane a cappello sommerso. Secondo l’antica tradizione, il vino sosta in grandi botti di rovere per circa 30 mesi, prima di terminare l’affinamento in bottiglia.

Dal colore granato luminoso, seduce con profumi di petali di rosa essiccati, aromi di arancia sanguinella, piccoli frutti a bacca rossa, cenni di erbe officinali e balsamiche. Il sorso è limpido e sfaccettato, con fine tessitura tannica e una chiusura fresca e armoniosa.

Da abbinare con arrosti e selvaggina allo spiedo.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy