Scheda tecnica
Descrizione
La Barbera d’Alba Sori' del Drago nasce da vigneti situati a un’altitudine compresa tra 220 e 350 metri, coltivati con grande cura da una delle aziende più prestigiose nei Cru del Barolo, Brovia. Le uve, selezionate manualmente, esprimono al meglio l’identità del territorio e la tradizione vitivinicola piemontese, dando vita a un vino di grande freschezza e intensità.
La vinificazione avviene con fermentazione a temperatura controllata, seguita da un affinamento in acciaio per un periodo di 15-18 mesi. Questo processo preserva l’integrità aromatica del vino, esaltandone la purezza e la vivacità. Il vino non subisce filtrazioni prima dell’imbottigliamento, garantendo una maggiore espressione del frutto e del terroir.
Di colore rosso rubino intenso, il profilo olfattivo è caratterizzato da note fresche e fruttate, con sentori di ciliegia, mora e leggere sfumature floreali. Al palato si distingue per la sua vibrante acidità e agilità, con un tannino morbido e una persistenza notevole. L’equilibrio tra freschezza e intensità lo rende particolarmente piacevole e versatile.
Si abbina perfettamente agli antipasti caldi alla piemontese, ai primi piatti saporiti, al risotto al ragù e alle carni bianche, esaltandone i sapori con la sua vivace freschezza.