Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Lungo
Corpo
Robusto
Aromi
Fruttato
Origine
Italia, Piemonte

Scheda tecnica

nome completo
Barbaresco DOCG Il Bricco 2020 Pio Cesare
New
denominazione
Barbaresco
annata
2020
dosaggio
Secco
paese
Italia
regione
Piemonte
vitigno
Nebbiolo
affinamento
Barrique, Botte di rovere di Slavonia, Botte di rovere francese
formato
0,75 L
aromi
Frutta rossa matura, Spezie
grado alcolico
14,5%
temperatura
18-20 °C
Solfiti
Contiene solfiti
Media Voti
4,69 / 5
Potrai votare dopo l'acquisto
Prodotto votato da 1 clienti

Barbaresco DOCG Il Bricco 2020 Pio Cesare

0,75 ℓ
116 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  154,67 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Spedizione gratuita
Punti Bonus, per ogni quantità acquistata ottieni 300 punti aggiuntivi.
Disponibilità immediata, ne restano solo 5 quantità, acquista entro 4 ore e 28 minuti per riceverlo entro venerdì 2 maggio.
Spedizione gratuita, con questo prodotto la spedizione del tuo ordine è gratuita.
Top, riconosciuto per la sua eccellenza dalla critica, per veri intenditori.
Premium, di particolare pregio e valore.
premi e riconoscimenti
Robert Parker
2020
94/100
Wine Spectator
2020
93/100
Wine Enthusiast
2020
94/100
James Suckling
2020
97/100
Falstaff
2020
96/100
premi delle altre annate
Robert Parker
2019
94/100
Wine Spectator
2019
94/100
BeerAdvocate
2019
93/100
James Suckling
2019
97/100
Falstaff
2019
95/100
AIS
2018
Bibenda
2018
Veronelli
2017
Decanter
2016
93/100
Corriere della Sera
2016
I migliori 100 vini d'Italia

Descrizione

Il Barbaresco Il Bricco di Pio Cesare nasce da una selezione di 3 microzone nei vigneti dell'omonima cascina situata a Treiso, caratterizzata da un'altitudine molto elevata e da un clima più fresco.

Le uve raccolte a mano fermentano in acciaio con macerazione sulle bucce di circa 30 giorni a temperature controllate piuttosto alte che consentono una migliore estrazione delle sostanze nobili. Per sviluppare il corredo aromatico e consentire la maturazione dei tannini il vino affina in botti di rovere francese e di Slavonia per circa 30 mesi e in piccola parte in barrique.

Alla vista è rosso rubino intenso. Al naso si avvertono ricchi profumi di frutta rossa matura e spezie. Al palato risulta potente, morbido e strutturato, con tannini evoluti.

Può accompagnare arrosti e piatti a base di selvaggina, ma è anche indicato in abbinamento a formaggi lungamente stagionati.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy