I prezzi dei prodotti sono calcolati automaticamente in base alla tassazione del paese di destinazione della tua spedizione. Per maggiori informazioni clicca qui.
Questa collezione offre un'entusiasmante mix dei vini più convenienti della primavera. Scopri il corposo ed elegante Bolgheri, l'intenso e fruttato Susumaniello, e il sofisticato Margaux da Bordeaux. Per un tocco di lusso è inclusa una fresca e fruttata Champagne Rosé Premier Cru, mentre due vini bianchi dalle Langhe – un intrigante blend e un fresco Sauvignon Blanc – conferiscono alla collezione versatilità extra.
Perfetti per le cene primaverili e i momenti di piacere. Con queste scoperte ottieni alta qualità e grande varietà a un prezzo imbattibile!
Il Bolgheri rosso Abburracciugagnene di Borgo San Frediano trae ispirazione da un'atmosfera vivace e coinvolgente, che era la caratteristica del leggendario cinema d'essai "L'Universale" appena fuori da Porta San Frediano a Firenze. Qui fu coniata l'incitazione "Abburracciugagnene", rivolta a Marlon Brando durante la proiezione dell'iconica scena del burro in "Ultimo Tango a Parigi".
Si compone di uve Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, che vengono vinificate in vasche di acciaio. Il vino affina...
Vedi scheda prodottoSecondo vino dello Château Dauzac che nasce da viti aventi 35-40 anni di età, coltivate sui caratteristici suoli ghiaiosi della Haut-Médoc.
Si compone di uve Merlot e Cabernet Sauvignon, raccolte una volta raggiunto il pieno stadio di maturazione. Realizzato con una vinificazione per gravità, fermenta in acciaio a una temperatura controllata di 28°C. Completata la malolattica, il vino affina in botte per 18 mesi.
Si presenta alla vista di colore rosso porpora. Il naso dominato principalmente dalla...
Vedi scheda prodottoQuesto Salento Susumaniello prende vita da uno dei vitigni autoctoni vanto della penisola salentina, di cui la Masseria Ficarigna si fa portavoce. Il nome della cantina fa riferimento alla pianta di ficodindia, frutto simbolo del Salento. In etichetta viene raffigurato un asino, animale da soma su cui in passato erano caricate le ceste di ficodindia da portare al mercato.
Le uve sono vendemmiate nella metà del mese di settembre. Il processo di vinificazione inizia con la pigiatura delle uve, segu...
Vedi scheda prodottoIl Tiradoss Bianco prodotto dalla cantina L'Astemia Pentita è un esempio straordinario di sperimentazione sul suolo delle Langhe con uve non autoctone quali Sauvignon Blanc, Riesling e Viognier, insieme alla locale Nascetta. Questa selezione innovativa contribuisce a un profilo unico e distintivo del vino.
Il processo di vinificazione inizia con una breve macerazione a freddo seguita da una pressatura soffice, per poi procedere con la fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Il process...
Vedi scheda prodottoVitigno di origine francese, il Sauvignon di Sabaudo viene coltivato nel territorio altamente vocato alla viticoltura della Langa piemontese. L'etichetta rende omaggio alla figura di Patrice de Mac Mahon (1808-1893), comandante delle truppe francesi alleate del Piemonte durante la Seconda Guerra d’Indipendenza.
Dopo la raccolta delle uve, viene effettuata la pressatura soffice dei grappoli interi, quindi il mosto intraprende la fermentazione alcolica a una temperatura controllata di 16-17°C. Succ...
Vedi scheda prodottoLo Champagne Rosé di Fernand Lemaire è una seducente bollicina che si origina nel terroir di Hautvillers, da soli vigneti Premier Cru, nella stessa terra natìa del celebre monaco benedettino inventore dello champagne: Dom Pérignon.
Si compone al 95% di uve Chardonnay e di un 5% di uve Pinot Nero. Al termine di una vinificazione tradizionale, questa bollicina riposa per almeno 24 mesi sui propri lieviti.
All'aspetto è di colore rosato tenue, con sfumature salmone. Il suo vivace perlage prelude a un...
Vedi scheda prodottoPremiati da Statista e il suo Media Partner, Corriere della Sera, come miglior enoteca online d'Italia per il quarto anno consecutivo.